Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 663
L'inaugurazione della Mostra è in programma sabato 8 marzo alle ore 11, nell'area Greg Davis del Camellietum Compitese. Parteciperanno, tra gli altri, il sindaco del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, il presidente del Centro Culturale Compitese Francesco Passaglia, la marketing manager di Villa Reale di Marlia Michela Fovanna e il primo coltivatore italiano di tè Guido Cattolica.
Il menu di questo primo pranzo della camelia (dalle ore 12 alle ore 15.30, nell'area ristoro del Centro Culturale Compitese) prevede piatti tipici della tradizione locale e degustazione di vini: tagliere di salumi e formaggi locali, pappa al pomodoro, pasta e ceci, lingua bollita con salsa verde, fagioli all'olio, stracotto al vino rosso con purè di patate, torte lucchesi coi becchi, buccellato lucchese e vin santo.
Nei giorni di mostra (8-9, 15-16, 22-23, 29-30 marzo 2025) il costo del biglietto è di 8 euro (ingresso gratuito per persone con disabilità, giovani fino a 13 anni, giornalisti) e offre il diritto al viaggio in navetta. Il centro del paese sarà infatti chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il "Frantoio sociale del Compitese" (via di Tiglio 609A, Pieve di Compito, Capannori) dov'è presente anche la biglietteria. Per la prima volta sarà in servizio una navetta dedicata ai visitatori accompagnati dai propri cani (necessario il guinzaglio).
Link diretto al programma (in costante aggiornamento):
https://www.camelielucchesia.it/articolo/mostra-antiche-camelie-lucchesia-2025-programma/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 573
Sono aperte le iscrizioni ai nidi d'infanzia di Altopascio per l'anno educativo 2025/2026, con nuove opportunità per le famiglie e un maggiore sostegno economico. Da maggio sarà infatti nuovamente disponibile il bando regionale "Nidi Gratis", per l'accesso gratuito ai servizi per l'infanzia, che quest'anno amplia ulteriormente la platea degli aventi diritto. "La prima infanzia è un nostro grande obiettivo - commenta l'assessore al welfare e al benessere di comunità, Valentina Bernardini -. E in questo senso si inserisce l'impegno e l'attenzione ai servizi educativi, fondamentali per la crescita del bambino e per costruire comunità più eque, dove i genitori - entrambi - possano lavorare poggiando su servizi di qualità. Ecco perché non abbiamo toccato le tariffe per i servizi a prima infanzia, nonostante che i servizi che offriamo siano costantemente in crescita. Ed ecco perché abbiamo colto al volo l'opportunità che ci è stata data del finanziamento Pnrr per il nuovo nido comunale che sorgerà in via San Francesco D'Assisi (i lavori sono in corso, ndr) e che potrà accogliere altri 42 bambini, andando ad abbattere sensibilmente le liste di attesa".
Le famiglie interessate potranno presentare domanda per l'iscrizione ai nidi d'infanzia "Primo Volo" (via dell'Indipendenza, 3, Spianate) e "L'Isola" (via E. Fermi, 2, Altopascio), accedendo al portale del Comune di Altopascio. Il processo di iscrizione, interamente online, richiede l'autenticazione tramite SPID e permette di esprimere una preferenza tra le due strutture disponibili. Il bando prevede tre diverse scadenze per l'invio delle domande: la prima fase è dal 10 marzo al 30 aprile 2025 e riguarda i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 agosto 2024. In caso di posti disponibili, sarà possibile presentare ulteriori domande tra il 1° maggio e il 18 agosto, mentre una terza finestra di iscrizione potrebbe essere riaperta dal 19 agosto al 13 dicembre, anche per i bambini nati entro il 31 dicembre 2024. Per supportare le famiglie nella compilazione delle domande, sarà disponibile un servizio di assistenza comunale, contattando il Settore servizi educativi, in via Casali, 26: il martedì dalle 15 alle 17, il mercoledì e il giovedì dalle 8:30 alle 13.
GLI OPEN DAY. Per permettere ai genitori di conoscere da vicino gli ambienti educativi e il personale, sarà possibile visitare i nidi "Primo Volo" e "L'Isola" su prenotazione sabato 15 marzo e sabato 12 aprile, con tre turni alle ore 9, 10 e 11. Inoltre, sabato 5 aprile, dalle 9 alle 13, si terrà un open day dedicato a tutta la cittadinanza senza necessità di prenotazione. Per prenotare una visita contattare il numero 0583.240321 (la mattina dalle 10 alle 12) o scrivere a
BANDO REGIONALE "NIDI GRATIS". Un'ulteriore opportunità per le famiglie è il bando regionale "Nidi Gratis", confermato anche per l'anno educativo 2025/2026, che sarà pubblicato entro maggio. La Regione Toscana ha incrementato la soglia ISEE per l'accesso al contributo, portandola a 40 mila euro. Il progetto è realizzato in sinergia con il "Bonus INPS" e prevede uno sconto regionale per la quota eccedente il contributo rimborsabile, fino a un massimo di 527,27 euro mensili per undici mesi.
Per informazioni: Settore Servizi Scolastici e Sociali, via Casali, 26 (0583.240321 -


