Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 109
Apre al pubblico oggi pomeriggio (giovedì) alle ore 18.00 un'area del parco pubblico di Capannori interessato da importanti lavori di riqualificazione nell'ambito delle opere di rigenerazione urbana previste dai Progetti PIU. Si tratta della parte del parco che ospita le nuove tribune dell'area spettacolo, completamente ricostruite, le 4 nuove aree fitness con attrezzature sportive pensate per consentire ai cittadini di praticare sport all'aperto e dell'area giochi per bambini.
Sono stati già realizzati anche i nuovi percorsi pedonali in direzione nord, più lunghi rispetto a quelli precedenti, attraverso i quali viene ampliata l'area del parco
Gli altri interventi in corso, ovvero la risistemazione del biolago, l'installazione di una fontana, la realizzazione di aree di socializzazione per i cittadini con pergolati e nuovi arredi urbani, saranno completati nelle prossime settimane ed inaugurati nel mese di settembre.
"L'obiettivo di questi lavori di riqualificazione, per i quali abbiamo investito 250 mila euro di fondi PIU, è mettere a disposizione della cittadinanza un rinnovato luogo verde e attrezzato dove poter praticare sport, assistere a spettacoli, socializzare e giocare in spazi adeguati – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. La parte più consistente dei lavori è terminata ed è con soddisfazione che oggi la apriamo al pubblico. Le opere di riqualificazione stanno proseguendo nelle altre zone del parco e saranno pronte a settembre, quando tutto l'area verde completamente rinnovata tornerà a disposizione della comunità.Questo intervento fa parte di un progetto complessivo con cui vogliamo creare un parco in ogni frazione e rappresenta una delle opere più importanti previste dai progetti PIU che renderanno Capannori più moderna, più bella e più consona alle esigenze dei cittadini" .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
“Sebbene sia la settimana di Ferragosto, non possiamo permetterci di andare in vacanza, mettendo in stand by i problemi dei nostri cittadini.”
E’ questo il senso delle parole che il sindaco di Porcari ha vergato nero su bianco, in una lettera inviata alla CTT Nord, società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale. Il ritorno sui banchi di scuola di migliaia di studenti lucchesi è imminente e, come si apprende dagli organi di stampa, la volontà del Governo è quella di garantire un inizio dell’anno scolastico totalmente in presenza per gli studenti italiani.
E’ quindi su questi presupposti che Fornaciari ha inteso incalzare CTT Nord: “ Bisogna fare in modo- scrive Fornaciari- che gli studenti e le famiglie non subiscano i classici disservizi e disguidi che sono noti, ripetuti e ripetitivi e pertanto già individuati e risolvibili. Tali situazioni, già accadute lo scorso anno, sono veri e propri danni alle famiglie e c’è il tempo per dare un segnale ed un servizio di efficienza”.
In effetti il trasporto locale “scolastico” ha negli ultimi anni causato molti disagi agli studenti della piana di Lucca, che con difficoltà riuscivano a raggiungere gli istituti lucchesi a causa di una carenza di mezzi di trasporto, nella fascia oraria dell’inizio delle lezioni.
“La situazione si è aggravata ulteriormente- conclude il Sindaco di Porcari Fornanciari- con l’arrivo della Pandemia in cui sono state messe in atto restrizioni circa la capienza massima degli autobus, già inadeguata in tempi pre Covid19. Ci apprestiamo a ripartire con nuove restrizioni circa la capienza degli automezzi, per cui non possiamo che auspicare e chiedere a gran voce che sia incrementato il numero di autobus e garantito un servizio di trasporto dignitoso e sicuro per i nostri studenti. Sono certo che il mio pensiero sia condiviso anche dagli altri amministratori della Piana di Lucca e che tutti insieme potremo portare questa istanza in tutte le sedi opportune, affinchè agli studenti lucchesi sia garantito quel diritto allo studio che passa anche attraverso un trasporto pubblico locale che deve essere adeguato ed efficiente”.