claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Marzo 2022

Visite: 660

"Migliorare i servizi e le infrastrutture per la vita all'aria aperta è un'esigenza chiara, espressa dai cittadini anche con l'ultimo percorso di partecipazione, e un obiettivo cardine della nostra amministrazione". Così il vicesindaco di Porcari, Franco Fanucchi, nell'annunciare l'adesione a un progetto di Piana per rendere il territorio bike friendly. 
Sentieri segnalati e cartografia per gli itinerari in mountain bike, sulla bici da corsa o anche per le bici a pedalata assistita e il cicloturismo, che facilitino a tutti l'esperienza della scoperta su due ruote dei punti di interesse panoramico, naturalistico, storico ed enogastronomico. 
L'informazione sui percorsi sarà affiancata da una rete di servizi diffusi che coinvolgeranno molte realtà private, a partire dalle strutture per l'ospitalità, che dovranno iniziare a fornire prestazioni a misura di ciclista, come spazi per il ricovero delle biciclette o attrezzature per la manutenzione e la riparazione. Alcune aziende, partner del progetto, dovranno garantire supporto tecnico ai ciclisti.
La singolarità di questo bike hub sarà data dalla comunità di Porcari e della Piana, che riserverà al ciclista un sistema di segnaletica capillare lungo le strade e gli mostrerà i luoghi dove ricevere un semplice bicchiere d'acqua, il ristoro, l'assistenza professionale e il riposo al termine della giornata.
"Questo impegno – spiega Fanucchi – va di pari passo con la volontà di valorizzare anche i cammini che attraversano il nostro territorio, a partire dall'antica via Francigena. Solo pochi giorni fa ho incontrato un gruppo di trenta pellegrini: alcuni sono partiti da Bergamo, altri si sono aggiunti strada facendo, e hanno scelto proprio il parco di piazza Felice Orsi per il loro pranzo. Documentavano ogni tappa con foto sui social e così le immagini di Porcari sono finite sulle loro pagine, molto seguite: anche così, oggi, si promuovono i nostri luoghi". 
"Siamo convinti – conclude il vicesindaco – che incentivare la mobilità dolce sia una sfida senza perdenti: ne beneficia la salute delle persone, ne beneficia l'ambiente e ne beneficiano le attività del territorio che offrono servizi per ciclisti e camminatori". 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie