Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 312
Oggi pomeriggio i carabinieri della stazione di Lammari, in ottemperanza ad un’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno tratto in arresto un 32enne originario del Marocco e domiciliato in Capannori, con precedenti di polizia.
L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex convivente perché indagato per il reato di atti persecutori nei suoi confronti, dal mese di giugno violava ripetutamente tale provvedimento inviando messaggi intimidatori tramite l’applicazione Whatsapp. Tali risultanze, emerse dagli accertamenti svolti dai carabinieri della stazione di Lammari, hanno indotto l’autorità giudiziaria a ritenere che le reiterate violazioni dell’uomo facessero emergere un aggravamento delle esigenze cautelari, rendendo necessario sostituire la misura del divieto di avvicinamento con quella degli arresti domiciliari.
Il 32enne, dopo le formalità di rito, è stato accompagnato presso il suo domicilio di Capannori, dove resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 334
"L'occupazione degli studenti dell'Istituto Artistico Passaglia - afferma - è l'ennesima denuncia di una situazione insostenibile. I ragazzi chiedono semplicemente ciò che è loro diritto: strutture sicure e funzionali. Eppure, la provincia continua a non dare risposte concrete. La scuola Civitali è l'emblema del fallimento del Centro Sinistra: lavori conclusi solo nell'anno nuovo, dopo anni di rinvii. Questo è inaccettabile. Occorrono piani di ristrutturazione seri e interventi urgenti. Non possiamo più accontentarci di soluzioni temporanee e degradanti come i container, bensì l'utilizzo di una struttura a rotazione per ospitare gli studenti. Le scuole devono essere riqualificate, ma con una visione a lungo termine, non con promesse vuote. Basta con l'indifferenza! Gli studenti hanno ragione a protestare, e io sono con loro. La provincia non può più fare finta di niente. È ora di cambiare".