Piana
"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani
Verso la fine i lavori di riqualificazione di viale Marconi: presto sarà viale Emi Stefani. Marciapiedi più ampi e nuova illuminazione per il nuovo ingresso al paese firmato Boucquillon

Ordinanza mezzi pesanti via di Carraia: circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito in orario notturno e nei fine settimana
Circolazione con senso vietato a fasce orarie, divieto di transito tutti i giorni in orario notturno, e divieto…

Sabato 8 novembre ad Artè 'Spinnit Live Podcast' con ospite d'eccezione Aimone Romizi
Sabato 8 novembre alle ore 21 arriva presso il cinema teatro Artè di Capannori il format Spinnit live podcast con un ospite d'eccezione,…

Capannori Underground Festival: 'Not moving' prima presentazione assoluta di 'That's all Folks!'
Apertura del Capannori Underground Festival 2025 domenica 9 novembre alle ore 17.15 al Polo…

Marocchino aggredisce la moglie e minaccia i familiari con un coltello: arrestato dai carabinieri
Nella notte tra il 4 e il 5 novembre a Lucca, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 26enne di origini marocchine, disoccupato, pregiudicato, per il reato di maltrattamenti contro familiari e/o conviventi, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali

Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 482
Con grande entusiasmo annunciamo la nascita del Coordinamento della Lista Civica Giordano del Chiaro Sindaco-Capannori 2034, un gruppo di lavoro strutturato che, assieme all'assemblea della lista, avrà il compito di supportare e promuovere l’azione amministrativa del Sindaco e della sua squadra consiliare e di giunta. Questa forza politica nasce con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con i cittadini, raccogliere proposte e istanze dal territorio e garantire una comunicazione costante sulle attività e sui progetti di mandato e dell’amministrazione in generale. I membri del coordinamento sono Benedetta Romani, Raffaello Sodini con le cariche rispettivamente di Coordinatrice e Vicecoordinatore, Luca Caselli, Claudio Landi e la Consigliera Comunale di lista Michela Pisani che svolgerà anche un ruolo di collegamento tra l'amministrazione e il Coordinamento.
“La nascita di questo coordinamento rappresenta un passo importante per consolidare il ruolo all'interno della Comunità della lista civica del Sindaco – ha dichiarato la Coordinatrice Benedetta Romani.
Vogliamo costruire un dialogo sempre più diretto e aperto con i cittadini, ascoltare le loro esigenze e lavorare insieme per il bene del nostro comune.”
Nei prossimi mesi verranno organizzati incontri pubblici, tavoli tematici e momenti di confronto per garantire un’amministrazione sempre più vicina ai bisogni della collettività e invitiamo tutti i cittadini interessati a partecipare e a contribuire con idee e proposte.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 405
E’ Bianca Tomei della scuola primaria di Pieve San Paolo la presidente del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi riunitosi ieri (martedì) nella sala consiliare del Comune. Il consiglio comunale dei ragazzi è composto da 36 consiglieri, studenti delle scuole primarie (quarte e quinte) e secondarie di primo grado dei quattro istituti comprensivi del territorio, oltre la sindaca, Martina Zingaro della scuola secondaria di primo grado di Camigliano.
L’elezione della presidente del consiglio è avvenuta dopo i saluti dell’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti che ha evidenziato che l’organismo è nato nell’ambito del ‘Patto per la scuola’ per far conoscere da vicino alle nuove generazioni le istituzioni e il loro funzionamento.
Successivamente il presidente del consiglio comunale, Luca Menesini ha illustrato le funzioni del consiglio comunale e, in particolare, il ruolo del presidente del consiglio comunale, congratulandosi con Bianca Tomei per la sua elezione.
“Il consiglio comunale dei ragazzi rappresenta sicuramente un’importante esperienza di educazione civica per le nuove generazioni, perché consente ai ragazzi e alle ragazze di conoscere da vicino le istituzioni e il loro funzionamento con l’obiettivo di renderli futuri cittadini consapevoli - afferma il presente del consiglio comunale Luca Menesini –. Inoltre permette loro di svolgere un ruolo attivo in quanto possono formulare proposte per portare avanti i loro desideri e le loro aspettative, sia per quanto riguarda la scuola che altri ambiti, dando un contributo concreto alla vita della comunità”.
Nella prossima seduta il consiglio comunale dei ragazzi dopo un confronto tra le varie commissioni del consiglio nominerà gli assessori che si occuperanno di vari temi, tra cui sport e tempo libero, arte e cultura, ambiente e sostenibilità, comunicazione social e integrazione giovanile, innovazione tecnologica e scuola. Il consiglio comunale dei ragazzi potrà istituire anche commissioni di lavoro su tematiche specifiche che avranno la possibilità di elaborare proposte da sottoporre all’esame del consiglio.


