Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace' realizzato nell’ambito della rassegna 'Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze' promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa 'La Gardenia' e l'associazione 'Naturalmente bimbi'.
Padre Bernardo Gianni e Lama Machig Rinpoche, con la traduzione di Roberto Rustici, si confronteranno su un tema di profonda rilevanza.
La partecipazione di Zia Caterina di Taxi Milano 25 spesso madrina di molti eventi sul territorio di Capannori, arricchirà ulteriormente il dialogo, che verrà moderato da Massimo Orlandi, giornalista e scrittore.
Finalità dell’evento è quella di promuovere un dialogo aperto e costruttivo, incentrato sulla consapevolezza e sul rispetto reciproco, elementi essenziali per costruire una comunità coesa e solidale.
“Attraverso il confronto tra tradizioni spirituali diverse, intendiamo offrire uno spazio per l’ascolto e la comprensione reciproca – spiega l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti-. In un periodo storico complesso come quello attuale, riflessioni su vita e spiritualità possono infatti offrire nuove prospettive e opportunità di crescita. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa per contribuire ad un percorso di consapevolezza collettiva e per accrescere il senso di comunità che ci unisce”.
L’incontro è ad ingresso libero. Per informazioni
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51
Visite senologiche e ecografie mammarie gratuite e stand informativi di varie associazioni e soggetti del territorio per un’azione di prevenzione del tumore al seno.
Queste le iniziative in programma sabato 18 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, al Distretto Socio Sanitario di Capannori della Usl Toscana nord ovest e in piazza Aldo Moro, grazie ad un‘iniziativa promossa da Commissione Pari Opportunità di Capannori, Comune e azienda Usl Toscana nord ovest, nell’ambito di ‘Ottobre rosa’, la campagna di prevenzione dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno, organizzata da Anci e LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori- con il patrocinio della Camera dei deputati.
“Importante obiettivo di questa iniziativa è quello di compiere un'opera di informazione e di sensibilizzazione della cittadinanza sull'importanza della prevenzione del tumore al seno, una patologia che purtroppo colpisce molte donne - afferma l'assessora alle pari opportunità Ilaria Carmassi-. Oltre alla possibilità di effettuare visite ed ecografie gratuite sabato prossimo sarà possibile ricevere informazioni sui percorsi di prevenzione di questa patologia esistenti all'interno del sistema sanitario pubblico e su come usufruirne nel modo migliore. Ringraziamo la Usl Toscana nord ovest e tutti i soggetti che partecipano attivamente all’iniziativa”.
“I dati ci dicono che il tumore al seno è purtroppo sempre più diffuso, anche in Toscana, colpendo fasce di popolazione sempre più giovane, ma ci confermano altresì un generale miglioramento della prognosi e della sopravvivenza, questo grazie ai progressi della ricerca e degli accertamenti diagnostici di prevenzione – spiega la vice presidente della Commissione Pari Opportunità di Capannori, Elena Franceschini-. Riteniamo quindi importante in collaborazione con altri soggetti, tra cui le associazioni di volontariato che operano in sinergia con la senologia dell’ospedale di Lucca, ma anche altre, dar vita ad iniziative di informazione per la cittadinanza, perché più informazione significa più prevenzione. La diagnosi precoce consente infatti un approccio multidisciplinare sempre meno invasivo e personalizzato”.
Grazie alla disponibilità di alcuni medici dell’Unità di Senologia dell’Ospedale San Luca di Lucca le donne interessate sabato prossimo potranno sottoporsi ad una visita senologica o ad una ecografia al seno recandosi direttamente negli ambulatori del distretto socio sanitario di Capannori.
In Piazza Aldo Moro, inoltre, ci saranno alcuni stand con i materiali informativi di numerosi soggetti: Associazione Don Franco Baroni ETS-ODV, Associazione Silvana Sciortino, Atletica Virtus Lucca - Donne in Pista, AVIS - Associazione Volontari Italiani Sangue ODV Lucca, AVO- Associazione Volontari Ospedalieri Lucca -, Coordinamento Donne SPI CGIL, FNP - Federazione Nazionale Pensionati CISL, Gruppo Amiche della Senologia, La Città delle Donne ODV, Le Uncinettine di Porcari, SPI - Sindacato Pensionati Italiani CGIL. Per informazioni tel. 0583 936427;


