Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 780
Domenica 26 marzo, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo nono appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Domenica 26 MARZO 2023 - ore 16:30
Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO
Compagnia Teatro dell’Accadente
“Intermezzo in la minore” di Gabriella Ghilarducci
Lo spettacolo
Lo spettacolo è liberamente ispirato al film “Sinfonia d’autunno” di Ingmar Bergman, la scrittura del testo è a cura della stessa attrice protagonista e Presidente della Compagnia, Gabriella Ghilarducci. L’intreccio è palpitante di emozioni: la passionale e delicata resa dei conti che gli interpreti operano l’uno verso l’altro con un finale inaspettato.
Sophie è una matura pianista di fama internazionale; reduce dalla sua terza vedovanza decide di trascorrere nella campagna francese qualche giorno dalla figlia maggiore che non vede da anni e che, assieme al marito, si occupa della sorella più piccola con disabilità. Quello che all’apparenza è presentato come un normale e formale appuntamento diventa presto sulla scena un’intensa tempesta emotiva per tutti i personaggi.
Con Gabriella Ghilarducci, Barbara Pucci, Luca Brozzo
Luci: Marco Fini
Regia di Luca Brozzo
Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00
--------------------------------------------------------------------------------
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Impianto sportivo Badia Pozzeveri: 650 mila euro per i nuovi campi in sintetico e i nuovi spogliatoi
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1150
Una giornata di festa a Badia Pozzeveri per l'inaugurazione dei nuovi campi in sintetico, dei nuovi spogliatoi e del nuovo impianto elettrico del centro sportivo, moderno e funzionale, della frazione, in via dei Boggi, cuore pulsante dell'Academy Tau e degli oltre 200 piccoli atleti tesserati. Da oggi i tanti ragazzi dell'Academy e tutta la comunità di Badia hanno a disposizione un luogo completamente rinnovato dove crescere, giocare a calcio e divertirsi.
Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, l'assessore regionale, Stefano Baccelli, gli assessori comunali Valentina Bernardini, Francesco Mastromei e Daniel Toci, i consiglieri comunali, la consigliera regionale Valentina Mercanti, il presidente dell'Academy, Stefano Rosellini e il rappresentante del Tau Calcio Altopascio, Samuele Pierantoni. Presenti, inoltre, Ilenia Vettori, vicepresidente Farmacie Comunali Altopascio, il comitato paesano di Badia Pozzeveri, don Bruno per la benedizione e decine di bambini, famiglie, istruttori e tecnici della società.
"Lo sport è un momento formativo indispensabile nella crescita dei ragazzi e delle ragazze - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Poter riservare a loro, ai nostri cittadini più giovani, uno spazio funzionale, moderno e bello è una grande soddisfazione. Resa ancora più completa e piena dal fatto che questo intervento nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra enti: da una parte noi, come amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana, dall'altra la società, da sempre fiore all'occhiello del territorio ed eccellenza in continua crescita non solo in Toscana, ma anche in Italia".
Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Giani e dall'assessore Baccelli, che nel sottolineare l'importanza della sinergia che si è creata tra enti pubblici e società sportiva, capace di liberare e attrarre ulteriori risorse, hanno anche sottolineato come in Toscana, negli ultimi due anni, siano stati destinati ben 32 milioni di euro alla manutenzione e alla valorizzazione degli impianti sportivi pubblici.
Rosellini e Pierantoni dell'Academy Tau e del Tau Calcio Altopascio hanno confermato il grande lavoro che la società sta facendo - sia su Badia che su Altopascio - per dare agli atleti e al territorio luoghi di qualità in cui giocare, allenarsi e formarsi, grazie anche alla piena collaborazione con l'amministrazione comunale e l'ente regionale.
L'INTERVENTO. Un impianto completamente rinnovato e riqualificato capace di rispondere alle esigenze della società e del territorio. In particolare, per 330mila euro, sono stati raddoppiati gli spogliatoi esistenti, prevedendo strutture a norma e più grandi ed è stato completamente rifatto l'impianto elettrico. Altri 320mila euro, invece, sono serviti per rifare in sintetico in tutti i campi, sarà realizzato in sintetico. Nella stessa cifra sono rientrati anche il rifacimento delle recinzioni e la sostituzione delle panchine e delle porte. Questi ultimi interventi sono stati realizzati direttamente dalla società grazie alla firma della convenzione tra Comune e Asd Academy Tau. Per una cifra complessiva di 650mila euro.
Per i nuovi spogliatoi, è stato realizzato un fabbricato di circa 150 metri quadrati, in continuità con quello esistente, con spazi per gli atleti (con bagno, docce e antibagno) e per gli arbitri (con bagno e docce). Per quanto riguarda invece gli interventi sui campi, si è lavorato sul campo a 5 e su quello a 11: per entrambi è stata sostituita la vecchia copertura con un manto in erba artificiale di ultima generazione. Adesso, quindi, il centro sportivo ha a disposizione 4 campi interamente in sintetico: una struttura moderna e all'avanguardia, di vera eccellenza. Completati anche il nuovo impianto di irrigazione con drenaggio per tenere i campi sempre al massimo delle loro potenzialità e la sostituzione di recinzioni, panchine e porte.
- Galleria:


