Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 984
L'istituto storico lucchese che da cinquant'anni ricorda la figura di Carlo Piaggia - attraverso studi, ricerche, pubblicazioni di volumi e conferenze - parte per una spedizione nel Sudan per commemorare l'esploratore lucchese che esplorò l'Eritrea, l'Etiopia, territori intorno alle foci del Nilo Bianco e del Nilo Azzurro entrando in contatto con la tribù Niam- Niam, oggi nota come Azande.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 590
Il sindaco Sara D'Ambrosio è stata nominata ieri, giovedì 23 febbraio, vicepresidente della conferenza zonale integrata della Piana di Lucca, composta dai sindaci della Piana e dai referenti dell'Azienda Usl Toscana nord-ovest. È la prima volta che il comune di Altopascio ottiene questo ruolo. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco D'Ambrosio, che ha colto l'occasione di ringraziare i colleghi della conferenza e la referente zona distretto della Piana, Eluisa Lo Presti per il lavoro che sta svolgendo.
"Ringrazio per la fiducia i miei colleghi - commenta il sindaco -. Personalmente e come sindaco di Altopascio è per noi è molto significativo ricoprire questo ruolo nella conferenza zonale perché ci permette di far sentire ancora di più la nostra voce e la voce della nostra comunità, puntando sempre più sulla capacità di collaborare e di fare rete con il territorio. Nelle vesti di vicepresidente, insieme al presidente della conferenza Pardini, ho l'obiettivo di rappresentare tutti e lavorare per l'intero territorio. Come conferenza zonale abbiamo infatti importanti sfide da vincere di concerto all'azienda sanitaria. Nel post-pandemia, infatti, le esigenze sono cambiate: è necessario e imprescindibile innescare un meccanismo capace di intercettare rapidamente i bisogni dei cittadini e per farlo serve una medicina territoriale capillare, vicina, di prossimità. Una rete, dunque, che funga anche da cuscinetto nei confronti dei presidi ospedalieri per fornire sempre più servizi ed essere sempre più a contatto con le reali esigenze della cittadinanza, per risolvere le criticità, trovare soluzioni rapide, offrire sostegno, cura e supporto nel breve, medio e lungo periodo. Alla base di tutto c'è sempre la necessità di dare risposte ai cittadini, a partire proprio da chi è più fragile: su questo tema la conferenza zonale avrà la possibilità di giocare un ruolo centrale nei prossimi mesi".