claudio
   Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Marzo 2023

Visite: 1151

Una giornata di festa a Badia Pozzeveri per l'inaugurazione dei nuovi campi in sintetico, dei nuovi spogliatoi e del nuovo impianto elettrico del centro sportivo, moderno e funzionale, della frazione, in via dei Boggi, cuore pulsante dell'Academy Tau e degli oltre 200 piccoli atleti tesserati. Da oggi i tanti ragazzi dell'Academy e tutta la comunità di Badia hanno a disposizione un luogo completamente rinnovato dove crescere, giocare a calcio e divertirsi. 

Al taglio del nastro erano presenti il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, l'assessore regionale, Stefano Baccelli, gli assessori comunali  Valentina BernardiniFrancesco Mastromei e Daniel Toci, i consiglieri comunali, la consigliera regionale Valentina Mercanti, il presidente dell'Academy, Stefano Rosellini e il rappresentante del Tau Calcio Altopascio, Samuele Pierantoni. Presenti, inoltre, Ilenia Vettori, vicepresidente Farmacie Comunali Altopascio, il comitato paesano di Badia Pozzeveri, don Bruno per la benedizione e decine di bambini, famiglie, istruttori e tecnici della società. 

"Lo sport è un momento formativo indispensabile nella crescita dei ragazzi e delle ragazze - commenta il sindaco D'Ambrosio -. Poter riservare a loro, ai nostri cittadini più giovani, uno spazio funzionale, moderno e bello è una grande soddisfazione. Resa ancora più completa e piena dal fatto che questo intervento nasce dalla sinergia e dalla collaborazione tra enti: da una parte noi, come amministrazione comunale, insieme alla Regione Toscana, dall'altra la società, da sempre fiore all'occhiello del territorio ed eccellenza in continua crescita non solo in Toscana, ma anche in Italia".

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente Giani e dall'assessore Baccelli, che nel sottolineare l'importanza della sinergia che si è creata tra enti pubblici e società sportiva, capace di liberare e attrarre ulteriori risorse, hanno anche sottolineato come in Toscana, negli ultimi due anni, siano stati destinati ben 32 milioni di euro alla manutenzione e alla valorizzazione degli impianti sportivi pubblici.

Rosellini e Pierantoni dell'Academy Tau e del Tau Calcio Altopascio hanno confermato il grande lavoro che la società sta facendo - sia su Badia che su Altopascio - per dare agli atleti e al territorio luoghi di qualità in cui giocare, allenarsi e formarsi, grazie anche alla piena collaborazione con l'amministrazione comunale e l'ente regionale.

L'INTERVENTO. Un impianto completamente rinnovato e riqualificato capace di rispondere alle esigenze della società e del territorio. In particolare, per 330mila euro, sono stati raddoppiati gli spogliatoi esistenti, prevedendo strutture a norma e più grandi ed è stato completamente rifatto l'impianto elettrico. Altri 320mila euro, invece, sono serviti per rifare in sintetico in tutti i campi, sarà realizzato in sintetico. Nella stessa cifra sono rientrati anche il rifacimento delle recinzioni e la sostituzione delle panchine e delle porte. Questi ultimi interventi sono stati realizzati direttamente dalla società grazie alla firma della convenzione tra Comune e Asd Academy Tau. Per una cifra complessiva di 650mila euro.
Per i nuovi spogliatoi, è stato realizzato un fabbricato di circa 150 metri quadrati, in continuità con quello esistente, con spazi per gli atleti (con bagno, docce e antibagno) e per gli arbitri (con bagno e docce). Per quanto riguarda invece gli interventi sui campi, si è lavorato sul campo a 5 e su quello a 11: per entrambi è stata sostituita la vecchia copertura con un manto in erba artificiale di ultima generazione. Adesso, quindi, il centro sportivo ha a disposizione 4 campi interamente in sintetico: una struttura moderna e all'avanguardia, di vera eccellenza. Completati anche il nuovo impianto di irrigazione con drenaggio per tenere i campi sempre al massimo delle loro potenzialità e la sostituzione di recinzioni, panchine e porte.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie