Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 553
Il comune di Porcari azzera le rette degli asili nido nei mesi che vanno da marzo a luglio compresi. Una misura che segue quella, del tutto analoga, già messa in campo a novembre e dicembre. Nel complesso, dunque, su un anno prescolastico di undici mesi, ben sette sono stati gratuiti per tutte le famiglie residenti con figli e figlie dai 3 mesi ai 3 anni che frequentano strutture accreditate e convenzionate.
"La buona gestione delle risorse economiche nelle casse del Comune destinate ai servizi alla formazione 0-36 mesi – spiega l'assessore alle politiche sociali, Michele Adorni – ha consentito all'amministrazione di ripetere, ed estendere fino alla fine di luglio, il bonus asili nido. Una boccata di ossigeno soprattutto per le famiglie più giovani e un incentivo concreto all'autonomia. Mi fa piacere sottolineare l'assoluta inclusività di questa misura che mette al centro l'importanza della formazione per la crescita dei bambini e delle bambine sin dai primi giorni di vita: tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito, beneficeranno dell'azzeramento della retta".
I nuclei beneficiari sono ventuno e, per accedere al servizio gratuito, non dovranno presentare né domande, né certificazioni Isee: gli asilo nido, in automatico, sospenderanno il pagamento della retta per i cittadini porcaresi. Le strutture convenzionate sono il nido Alice di Porcari, il Gian Burrasca di Montecarlo e Le ciligine di Altopascio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
'Doniamo parità' è il titolo delle iniziative promosse dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della 'Giornata Internazionale dei diritti della donna', che saranno realizzate durante il mese di marzo. Il calendario di eventi prevede incontri sul territorio con la Commissione Pari Opportunità, un corso gratuito di scrittura di genere femminile, letture animate per adulti e bambini e la collaborazione a due eventi dedicati allo sport e alle donne.
"Anche quest'anno in occasione dell'8 marzo abbiamo promosso incontri sul territorio, perchè uno dei principali obiettivi della Commissione Pari Opportunità è quello di essere presenti tra le persone per promuovere la propria attività ed anche per ascoltare le esigenze delle cittadine e dei cittadini al fine di recepire le loro istanze per proseguire sulla strada dell'uguaglianza e di una convivenza pacifica - dichiarano l'assessore ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. Accanto a questo abbiamo promosso un laboratorio di scrittura di genere femminile rivolto alle donne e la lettura animata di un testo in cui vengono ribaltati gli stereotipi profondamente radicati nella nostra società. Inoltre abbiamo dato il nostro patrocinio a due importanti eventi dedicati allo sport e alle donne. Anche quest'anno inoltre doneremo a tutte le donne una piantina di camelia".
Comune e commissione Pari Opportunità hanno dato il loro patrocinio al convegno 'Lo sport e le donne' promosso dall'Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione 'Gino Dovichi' di Lucca' in collaborazione con Provincia di Lucca, Ordine Avvocati di Lucca e Comitato Pari Opportunità, in programma mercoledì 8 marzo alle ore 16.00 nella sala Mario Tobino a Palazzo Ducale a Lucca.
Martedì 14 marzo al polo culturale Artèmisia di Tassignano prenderà il via il corso sulla scrittura di genere femminile gratuito 'Parola di donna' rivolto a 15 donne dai 18 anni in su, promosso dal Comune di Capannori e dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con 'Carmignani Editrice' di Santa Croce sull'Arno. Il corso, tenuto da Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice, si articolerà in 5 lezioni serali in programma il 14 e 28 marzo, l'11 e 18 aprile e il 2 maggio, dalle 21 alle 22.30. Le iscrizioni sono ancora aperte. Per iscriversi è necessario inviare una mail all'indirizzo
Due gli incontri promossi sul territorio. Il primo incontro con la Commissione Pari Opportunità è in programma sabato 18 marzo alle ore 9 al mercato di Marlia dove saranno distribuiti i tagliandi per ricevere in omaggio una piantina di camelia. Le piantine potranno essere ritirate all'ingresso del Camelieto del Compitese nei giorni della XXXIV Mostra Antiche Camelie della Lucchesia (11-12, 18-19, 25- 26 marzo). Saranno inoltre distribuite le pettorine della 'Ego Women Run' (VII edizione) promossa da Centro Ego Wellness Resort, una marcia non agonistica al femminile all'insegna della solidarietà, della cultura e del rispetto del mondo femminile, alla quale il Comune e la Commissione Pari Opportunità hanno dato il patrocinio. La marcia si terrà domenica 26 marzo con partenza alle ore 8.30 dall'Ego Park presso la palestra Ego in località Sant'Alessio. Il ricavato della vendita dei pettorali è destinato alla ricerca e al sostegno di associazioni benefiche. Il secondo incontro sul territorio si svolgerà domenica 19 marzo alle ore 10 al Centro Culturale Compitese di Sant'Andrea di Compito dove, oltre ad incontrare cittadine e cittadini, la commissione pari opportunità distribuirà materiale informativo dell'Associazione Silvana Sciortino e del Centro Antiviolenza 'Luna' e le pettorine della 'Ego Women Run'. Sabato 25 marzo, alle ore 16.00, infine, nella Sala Pardi del polo culturale Artèmisia di Tassignano si terrà una lettura animata per grandi e piccini del libro 'Turchina la strega' di Mariasole Brusa (Matilda Editrice). Un racconto divertente e arguto per parlare di stereotipi già con bambine e bambini della scuola dell'infanzia. La lettura sarà a cura di Maria Grazia Anatra, presidente di 'Woman to be' e tra le fondatrici dell'associazione 'Toponomastica femminile' .