Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1577
Un incidente stradale, fortunatamente senza gravi feriti, è avvenuto nel pomeriggio di domenica verso le 17.30 via via del Frizzone a Capannori, dopo la rotonda, incrocio con la Via Romana, dove due automobili si sono scontrate e una è finita rovinosamente fuori strada. Contattato subito il 112 dai passanti, sono intervenute l'ambulanza della misericordia di Lucca e Capannori, oltre alla polizia municipale e i carabinieri sempre di Capannori. Una delle due auto, dopo l'urto è finita nel fossato adiacente, e per estrarre uno dei due al suo interno, è stato necessario l'intervento dei vigili del fuoco che hanno anche messo in sicurezza l'ambiente. Il ferito, un giovane di origine albanese, ha riportato un trauma toracico e per questo è stato accompagnanto in codice giallo al pronto soccorso dell'ospedale San Luca di Lucca assieme al passeggero, un parente, miracolosamente illeso. Lievi ferite invece per la ragazza a bordo dell'altra auto finita sull'aiuola della rotonda. Tutti e tre i coinvolti sono stati quindi trasferiti in ospedale. Traffico rallentato per circa un'ora.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 604
"Nel corso dell'incontro – spiega il responsabile regionale delle unità cinofile Anc, Alessio Giani – sono state esposte le potenzialità della Torretta per favorire l'addestramento. Successivamente, nell'area individuata, i binomi in formazione del nucleo cinofilo Anc hanno tenuto una sessione di addestramento volta a perfezionare le tecniche di ricerca dei dispersi sfruttando l'ambiente concesso, e a incrementare le qualità e la coordinazione dei binomi in caso di intervento. Il nostro sentito ringraziamento – conclude Giani – va al sindaco Leonardo Fornaciari, all'assessore Franco Fanucchi e al consigliere Tommaso Andreotti per la disponibilità e l'attenzione dimostrata nei confronti della nostra realtà associativa".
Così Franco Fanucchi assessore alla Protezione civile e all'ambiente del Comune di Porcari: "Il parco naturale della Torretta si arricchisce di una nuova attività; dopo aver ospitato discipline sportive come il podismo, la Mtb e il tiro con l'arco, adesso diventa campo di addestramento per unità cinofile dei carabinieri. Per il Comune di Porcari è un onore ospitare un'associazione d'Arma per un'attività così importante e faremo di tutto per favorirne lo sviluppo".
Aggiunge il consigliere Tommaso Andreotti: "È stato un grosso piacere non solo mettere a disposizione il nostro territorio per una causa di tutto rispetto, ma anche conoscere di persona coloro che, mossi da un forte sentimento di umanità verso il prossimo, si metteranno a disposizione di noi cittadini nel momento del bisogno. Il vero ringraziamento va a tutte quelle persone, e non, che dedicano la vita ad aiutare gli altri".
L'Anc aggrega carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti. Ad oggi conta più di 170 mila iscritti in Italia; oltre 90 mila i soci effettivi, tra militari in servizio e non più in servizio; circa 1700 le sezioni sul territorio nazionale e 166 le organizzazioni di volontariato.


