Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 473
Debutto ieri a Montale per i Galaxy Baskin Porcari nel Campionato toscano di Baskin 2023, avversari del primo turno erano i Baskin Pistoia Gialli.
Un campo ostico quello di Montale, dove i Galaxy strappano due punti preziosi vincendo 66 a 52.
Sempre in vantaggio, la squadra ospite ha raggiunto anche il +17, poi qualche imprecisione di troppo al tiro, ha permesso agli avversari di rientrare in partita.
Un Filippo Rapè in grande spolvero, ben sostenuto anche dal resto della squadra, è stato artefice di preziose giocate che hanno così consentito ai Galaxy, di portare a casa il risultato.
Ottima la prestazione al tiro del nuovo ruolo 2 Tommaso Bertini.
Prossimo impegno in calendario, una nuova trasferta il 19 marzo a Siena contro il Costone Baskin Siena.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 242
Approvato e depositato il Bilancio 2022 del Consorzio Forestale Villa Basilica che, anche quest'anno, chiude in pareggio e supera il mezzo milione di euro di valore della produzione.
"Ci sentiamo più che mai resilienti, come i nostri boschi" precisa la nota del Consiglio di Amministrazione "perché siamo riusciti ad affrontare un anno con diverse insidie, come l'aumento dei prezzi energetici e dei carburanti, i maggiori costi di manutenzione di macchinari e attrezzature, e la lunga fase di rodaggio e messa a punto della Fabbrica del Cippatino, per quanto fosse stata preventivata. Malgrado tutto, come si dice in questi casi, abbiamo tenuto botta!
È vero che l'avvio della Fabbrica del Cippatino, insieme alla frenetica salita dei prezzi energetici e del pellet in particolare, ha portato alla ribalta la nostra esperienza, rendendoci noti in tutta Italia per questa innovazione" prosegue la nota del CDA "tuttavia, la centralità della nostra azione resta la gestione dei boschi, il coinvolgimento delle imprese locali e l'autenticità della filiera corta bosco energia: queste sono le vere basi su cui poggia la medesima Fabbrica di Sesto di Moriano".
Del resto, gran parte della ricchezza da noi prodotta ricade sempre sulle imprese locali e sul nostro territorio.
"Va anche ricordato che di facile non c'è niente e che le cose belle nascono solo dal lavoro e dall'impegno. E a noi, che abbiamo un animo contadino, il lavoro umile non spaventa mai: come cantava qualcuno dai diamanti non nasce niente ..."