Piana
Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 704
È ormai noto che da un po' di tempo mi ero avvicinato alla lista civica Capannori Cambiacon l'amico candidato a sindaco Paolo Rontani con cui avevo iniziato un discorso di collaborazione in vista della scadenza delle elezioni comunali a Capannori. Ho deciso di impegnarmi,in questa competizione, sia perché ritengo opportuno darmi da fare per la causa della lista civica, sia perché molti amici me l'hanno chiesto, sia perché ritengo di portare un contributo considerevole di consensi che, nella situazione di grande conflittualità creatasi a Capannori in questo periodo, possono essere utili o addirittura determinanti. Sono certo che gli amici e tutti coloro che hanno seguito il mio percorso e il mio impegno in politica, capiranno la mia situazione e le motivazioni della mia decisione e mi seguiranno con il loro consenso e il loro voto anche in questa avventura per il bene e lo sviluppo della città di Capannori.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 639
Simona Cavallari, nota al grande pubblico per aver vestito i panni del vicequestore Claudia Mares nella serie tv Squadra antimafia - Palermo oggi, sarà la protagonista del penultimo appuntamento con la stagione di prosa all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari organizzata dal Comune con la collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo.
Mercoledì (6 marzo) alle 21 l'attrice romana porterà in scena Dialogo di una prostituta con un suo cliente, scritto da Dacia Maraini e diretto da Guglielmo Ferro. Un testo forte, coinvolgente, profondo, che scandaglia in tutta la sua complessità l'animo femminile e ne rivela il lato più oscuro.
Lo spettacolo, prodotto da Patagonia Pictures, fa parte delle iniziative ideate dal Comune di Porcari per celebrare la Giornata internazionale della donna.
È la storia di Manila, una ragazza che si prostituisce per mantenere se stessa e il suo bambino, partorito da pochi mesi. In una stanza spoglia ed essenziale riceve uno dei suoi tanti clienti, uno studente di economia venticinquenne e di buona famiglia, apparentemente schivo e timido, interpretato da Federico Benvenuto. La donna, provata da una vita fatta di umiliazione e privazioni, cerca in ogni modo di sottomettere verbalmente il giovane cliente che, al contrario, con la propria pacatezza sembra quasi provare sentimenti sinceri nei confronti di Manila.
Le musiche sono state firmate dal pianista e compositore Massimiliano Pace, autore che ha legato il suo nome ad Andrea Camilleri: per il padre del commissario Montalbano, infatti, Pace ha scritto le musiche di sei spettacoli teatrali, tra i quali La concessione del telefono e Il birraio di Preston.
Lunedì (4 febbraio) e martedì (5 febbraio) dalle 16,30 alle 18,30 l'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara sarà aperto per la prevendita dei biglietti (intero 15 euro, ridotto 12 o 8 euro) per assistere a Dialogo di una prostituta con un suo cliente. I biglietti potranno essere acquistati anche in teatro la sera stessa dello spettacolo. Per informazioni e prenotazioni 3206320032 – 3391513338, email: