claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Aprile 2024

Visite: 468

Nasce la prima comunità energetica rinnovabile (CER) del comune di Capannori, che è anche la prima della provincia di Lucca, in seguito all’adesione di circa 80 soggetti, tra cittadini, enti pubblici, associazioni e piccole e medie imprese alla manifestazione di interesse emessa dall’amministrazione comunale, dopo un ampio percorso partecipativo. Ad annunciarlo è l’assessore all’ambiente, Giordano Del Chiaro. Lo statuto della CER sta per essere approvato dal consiglio comunale. La comunità energetica rinnovabile è un’ importante opportunità che prevede la formazione di gruppi composti da cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali, piccole e medie imprese che possono dotarsi di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, principalmente impianti fotovoltaici, che può essere colta anche da quei cittadini che non possono installare impianti fotovoltaici sui tetti delle proprie case perché residenti in aree con vincolo paesaggistico.

Un importante passo avanti in direzione di uno scenario energetico basato sull'energia distributiva che favorisce lo sviluppo di energia a chilometri zero e quindi la transizione energetica. La nascita della comunità energetica rinnovabile è il primo passo verso un lavoro che proseguirà nei prossimi anni e che ha l’obbiettivo di portare Capannori ad essere un Comune a zero emissioni. Anche in base a questo l’amministrazione comunale estende l’invito a partecipare alla comunità energetica a tutti i cittadini, in quanto aderire è sempre un vantaggio sia di tipo ambientale che di tipo economico.

La Cer di Capannori assumerà la forma giuridica dell’ ‘Associazione non riconosciuta’ a cui il Comune di Capannori aderirà come “Socio Onorario”, sarà unica per tutto il territorio e ricomprenderà le 7 cabine primarie dell’energia elettric? che interessano l’intero territorio del comune. Fatto importante da sottolineare è che il Comune ha ottenuto l’attribuzione da parte del GSE (il gestore nazionale dei servizi energetici) di un Tutor che seguirà e agevolerà l’iter burocratico di presentazione/accettazione della domanda di riconoscimento ufficiale della CER Capannori.

Dopo l’approvazione della delibera da parte del consiglio comunale i prossimi passi per la costituzione della CER, saranno la realizzazione di un incontro tra coloro che hanno manifestato l’interesse per la sottoscrizione dell’atto di costituzione alla presenza del Segretario comunale, l’elezione, da parte dell’Assemblea dei soci, organo sovrano dell’Associazione, dei componenti del Consiglio Direttivo con l’individuazione del Presidente, del segretario e del tesoriere. Organi che rimarranno in carica per 3 anni. Infine sarà redatto il Regolamento interno con l’individuazione di un tecnico o di una società di gestione per la presentazione di tutto l’incartamento al GSE (il gestore nazionale dei servizi energetici).

I benefici delle comunità energetiche rinnovabili sono importanti e di vario tipo: ambientali, perchè evitano la produzione di energia da fonti fossili; economici, perché consentono di usufruire degli incentivi previsti dalla legge per promuovere la transizione energetica cumulabili con altri contributi e di abbassare i costi della bolletta; sociali per i vantaggi ambientali prodotti, ossia la riduzione di inquinanti e climalteranti per tutta l’area in cui la comunità è situata.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Spazio disponibilie

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Un fine settimana con la buona musica è in programma presso la Sala della musica del Pinturicchio…

Spazio disponibilie

Convocata per giovedì 18 settembre alle 20,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, presso la "sala Mitoraj" di piazza Matteotti. L'assemblea cittadina…

Dopo la pausa agostana sono ripresi a pieno ritmo i lavori in via Serraglio, complesso intervento di ristrutturazione stradale avviato dall'amministrazione comunale…

Il Comune di Lucca, d'intesa con GEAL S.p.A., informa la cittadinanza che, per consentire lavori di manutenzione…

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie