Piana
Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 691
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 446
A mezzo quotidiani avevamo chiesto al candidato sindaco Del Chiaro e a Ercolini che ci raccontassero la verità sull'impianto pannoloni che dovrebbe sorgere a Salanetti, ma nessuna risposta é arrivata, tranne la rassicurante quanto banale narrazione che si tratta di una “ grande lavatrice”. Ripetiamo la domanda perché interessa sicuramente a tutti gli utenti Ascit che rischiano di vedersi aumentare la bolletta a dismisura e non solo ovviamente ai residenti della parte centrale della Piana interessati dall'impatto ambientale, “ QUANDO SONO ANDATI A VISITARE L'IMPIANTO A TREVISO PER ACQUISIRNE LA TECNOLOGIA SAPEVANO CHE L'AZIENDA AVEVA SOSPESO LA LAVORAZIONE ? “
E inoltre, “ E' VEROSIMILE CHE IN QUESTI DUE ANNI CHE L'AZIENDA HA FERMATO L'IMPIANTO CONTINUASSERO AD IGNORARLO ?
O “ SAPEVANO E HANNO DELIBERATAMENTE SCELTO DI NON DIRLO ALLA POPOLAZIONE ?
La notizia che l'unico impianto sperimentale esistente aveva cessato di funzionare non é certo un dettaglio di marginale interesse !
Allarghiamo la domanda anche al Consigliere Campioni che é stato delegato a rassicurarci a mezzo stampa e che ci risulta sia tra coloro che si sono recati a Treviso a visionare l'impianto.
Visti anche gli inutili tentativi di contattarlo a mezzo telefono e sms, cogliamo l'occasione per chiedergli anche se l'impianto é stato portato in Commissione Ambiente di cui ne è il presidente.
Da alcune sommarie indagini non ci risulterebbe, ma speriamo almeno su questo di essere rassicurati, poichè sarebbe veramente grave che la localizzazione di un impianto del genere fosse stato taciuto alla stessa commissione.


