claudio
   Anno XI 
Lunedì 15 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Maggio 2024

Visite: 309

Lei è Federica. Federica Cecchi, ed è di Camaiore. È campionessa medaglia d’oro italiana di nuoto nei cento metri e di apnea nei campionati Difir riservati alle persone diversamente abili. Ma non solo. Federica si è laureata anche campionessa regionale Fisdir medaglia d’oro (Federazione italiana nuoto paraolimpico, Federazione italiana disabilità intellettiva relazionale). Federica è straordinaria, come del resto tutta la sua famiglia che conosco e frequento da anni”. Esordisce così Elisabetta Triggiani candidata al Consiglio Comunale di Capannori. La disabilità non ha impedito a Federica di eccellere nella sua disciplina sportiva preferita e di portare in alto il nostro tricolore. Nel mese di dicembre scorso Federica ha ricevuto l’encomio dal sindaco di Mario Pardini e dagli assessori Fabio Barsanti e Remo Santini del Comune di Lucca e successivamente anche dalla sua amministrazione.

Sport e disabilità è un tema che mi sta particolarmente a cuore - prosegue Triggiani - perché rappresenta per tutti, e a maggior ragione per i ragazzi disabili, un’opportunità di crescita e formazione che permette di raggiungere un importante benessere interiore. L’inclusione di discipline sportive nella terapia è sicuramente utile sia a livello fisico sia psicologico: praticare sport aiuta infatti a ritrovare la propria autonomia, a realizzarsi a livello sociale e a recuperare la mobilità”.

A Capannori, rileva la candidata dal Consiglio Comunale, “abbiamo l’incompiuta cittadella dello sport e il mio personale impegno, insieme al nostro candidato sindaco Paolo Rontani, sarà quello di renderla finalmente operativa e utilizzarla per proporre corsi specifici per persone con disabilità e, perché no, per organizzare, anche in sinergia con il Comune di Lucca e con il liceo sportivo del Polo Fermi, eventi, tornei e campionati specifici a livello locale e provinciale con cui facilitare i rapporti interpersonali, l’inserimento nel contesto sociale e l’autostima dei ragazzi diversamente abili”.

La cittadella dello sport di Capannori - conclude Elisabetta Triggiani - potrebbe diventare, insieme alle varie società sportive del territorio, un centro importante di promozione e di avviamento allo sport dei ragazzi diversamente abili, dando loro la possibilità di crescere attraverso l’attività sportiva.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie