Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 659
ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest annunciano il rinnovo della partnership, che ha già visto protagonista le due realtà nella scorsa stagione, nella promozione di progetti condivisi nel nome dell’inclusione sociale e sportiva. L’importante sinergia dello scorso anno e la cresciuta progettualità dell’iniziativa sono stati il motore che hanno portato il progetto ad essere insignito di un patrocinio oneroso direttamente riconosciuto dagli uffici di Presidenza della Regione Toscana, oltre ad aver ottenuto un prezioso sostegno da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Inoltre, il Comune di Altopascio ha istituito, da quest’anno, un garante per la disabilità con il quale la Società Sportiva si rapporta per la programmazione delle attività. “Tau per tutti” e “School Tau Project” sono i progetti oggetto della partnership con Conad Nord Ovest, che tramite i valori aggreganti dello sport si pongono l’obiettivo di offrire ai soggetti con disabilità una nuova opportunità di successo e realizzazione. Proprio l’inclusività per Conad Nord Ovest rappresenta un valore chiave anche nel mondo del lavoro: infatti, sono attive numerose collaborazioni con associazioni del terzo settore per svolgere attività all’interno dei punti vendita del gruppo, che favoriscano un primo passo verso il percorso professionale e l’indipendenza personale. I percorsi programmati coinvolgeranno, anche quest’anno, gli istituti scolastici del territorio, con l’obiettivo di individuare e scardinare le barriere sociali esistenti, grazie anche alla sinergia con numerose associazioni del territorio che si sono rese disponibili a collaborare per affrontare la disabilità nel suo complesso con una visione condivisa. Per tutte le iniziative e la durata del progetto saranno a disposizione dei giovani partecipanti le strutture sportive del Tau Calcio ad Altopascio, con i nuovi campi in sintetico e le attrezzature professionali, oltre allo staff tecnico ed ai collaboratori che coordineranno le attività di crescita personale, con la consueta passione e dedizione. Il progetto, che quest’anno coinvolge oltre 3.000 bambini, si consolida ulteriormente rinnovando tutte le convenzioni precedentemente stipulate sia con le scuole dell'Infanzia che con le primarie. A queste si aggiungono 17 nuove richieste di adesione da parte delle famiglie che vivono nel territorio di Altopascio ed accolte dalla società amaranto.
Inoltre, il focus delle iniziative condivise, che affonda le proprie radici nel concetto di sostenibilità sociale, sarà quest’anno ampliato e rafforzato con la declinazione ambientale: grazie al prezioso apporto della Dife spa, è nato il nuovo format “Dife for Kids’’ che promuove attraverso l’attività ludico motoria stili di vita sostenibili volti alla corretta differenziazione dei rifiuti, dunque alla tutela dell’ambiente.
“E’ un grande orgoglio come Tau Calcio – ha commentato il presidente del club amaranto, Antonello Semplicioni – poter contare anche quest’anno sul supporto di una realtà come Conad per progetti a noi molto cari, legati a temi particolarmente importanti e rilevanti per la nostra società. I risultati della partnership nella passata stagione sono stati davvero notevoli ed hanno portato benefici concreti alla comunità territoriale, oltre ad importanti servizi e sorrisi ai numerosi ragazzi che hanno partecipato. Ringraziamo ancora i nostri partner per la rinnovata fiducia, nel nome dei sani valori che ci guidano e accomunano”.
“Rinnoviamo con grande orgoglio la nostra partecipazione all’iniziativa promossa dall’ASD Tau Calcio. – dichiara Roberto Toni, Presidente e Socio di Conad Nord Ovest – Per noi è fondamentale promuovere il benessere della comunità di oggi e di domani, attraverso progetti volti a favorire l’inclusione e a offrire pari possibilità a tutti, soprattutto a chi è più vulnerabile. Un impegno per essere sempre di più un punto di riferimento affidabile per le future generazioni, generando un impatto positivo e concreto sulla nostra società. Questa partnership va oltre il mero valore sportivo, simboleggia un impegno profondo per sostenere valori di inclusività e partecipazione attiva, mirando a incoraggiare stili di vita sani e l'integrazione sociale, senza lasciare indietro nessuno. Essere un’impresa nella Comunità vuol dire sostenere il tessuto sociale, valorizzare la cultura e le tradizioni, promuovere l'eccellenza, tutelare il risparmio delle famiglie, e sostenere il mondo dell'istruzione, dell’inclusività e delle giovani generazioni”.
"Torna la partnership tra il Comune di Altopascio e le realtà ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest – aggiunge Sara D’Ambrosio, sindaco di Altopascio -. Una collaborazione che rappresenta un'importante testimonianza del nostro impegno verso l'integrazione sociale attraverso lo sport, un impegno che la nostra amministrazione porta avanti ormai da molti anni, promuovendo non solo la crescita sportiva dei giovani, ma anche i valori sociali trasmessi e diffusi grazie alla pratica sportiva. Ci impegniamo anche stavolta in questa missione cooperando con le realtà del territorio e sostenendole concretamente”.
"Queste iniziative sottolineano ancora una volta il valore intrinseco dello sport come strumento di coesione sociale e inclusione – dice la consigliera regionale Valentina Mercanti -. La partnership tra ASD Tau Calcio e Conad Nord Ovest incarna questo principio, offrendo opportunità concrete di crescita e integrazione per i giovani. È fondamentale riconoscere e sostenere iniziative che vanno oltre il semplice allenamento fisico, trasmettendo valori di solidarietà e collaborazione che arricchiscono la nostra comunità. La Regione Toscana si impegna a promuovere ulteriori progetti sportivi che contribuiscano al benessere sociale e alla costruzione di un futuro più inclusivo per tutti."
Presenti alla conferenza stampa di presentazione del progetto e della partnership anche Stefano Baccelli, assessore regionale, Dario Salti, dirigente scolastico istituto comprensivo di Altopascio, oltre ai rappresentanti di aziende del territorio che hanno ancora una volta voluto mostrare il loro supporto al progetto: Toscotech SPA e Paper Board Alliance (PBA).
Il club di Altopascio non è nuovo a iniziative di questo genere, che negli anni lo hanno reso riferimento sul territorio nazionale, non solo per la crescita sportiva dei giovani, ma anche per i valori sociali trasmessi e diffusi. Il successo dei progetti “Tau per tutti” e “School Tau Project” nel 2023, grazie anche al prezioso supporto e sostegno di Conad Nord Ovest ed i suoi Soci, è stata l’ennesima conferma.
Conad Nord Ovest ha una lunga storia nel sostenere e promuovere lo sport e i valori sportivi, soprattutto tra le giovani generazioni: dai summer camp sportivi, che anche grazie alla Fondazione Conad, offrono ai ragazzi che non hanno disponibilità economica la possibilità di frequentarli, al sostegno ai raduni sportivi nazionali per ragazzi diversamente abili organizzati da FISPES (Federazione Italiana Sport Olimpici e Sperimentali), ai progetti che riguardano la mobilità garantita e l’assistenza a persone anziane, a tornei di minivolley con la partecipazione di squadre di Special Olympics, alla promozione di sport acquatici per i ragazzi con disabilità che promuovono allo stesso tempo l’inclusività, sostenibilità sociale e quella ambientale.
I progetti “Tau per tutti” e “School Tau Project” prenderanno il via durante il mese di marzo e per partecipare è già possibile contattare la segreteria del Tau Calcio al tel. 0583.216051. Aggiornamenti e sviluppi della collaborazione saranno forniti tramite i canali social ufficiali di Tau Calcio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 436
Il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune Marco di Bene e Maurizio Lenci, entrambi professori di Scienze Motorie, fondatori dell'associazione "Sport & Fun" che compie 25 anni di attività. Nata con l'obiettivo di creare una realtà sportiva che potesse soddisfare le richieste di molte famiglie che ricercavano un ambiente sano, sicuro e professionale dove poter far svolgere sport ai propri bambini, soprattutto durante il periodo estivo, ma anche invernale, con il passare degli anni l'associazione è cresciuta in numero di associati e istruttori, fino ad arrivare a contare ad oggi oltre 1000 tesserati annui e oltre 100 istruttori per tutte le attività. L'associazione propone varie attività rivolte soprattutto ai bambini, ma anche ad adulti ed anziani, che vanno dall'avviamento alla pratica sportiva, ai corsi di sci alpino fino alla ginnastica dolce. "Sport & Fun" è stata inoltre tra le prime associazioni sportive del territorio ad organizzare attività estive per bambini di carattere multi-sportivo, dando inizio di fatto ad un servizio sempre più necessario per le famiglie, che devono trovare occupazioni sicure e formative per i figli durante le vacanze estive. Il sindaco Luca Menesini ha fatto i suoi complimenti ai due rappresentanti dell'associazione, vera eccellenza sportiva del territorio, per il raggiungimento di questa importante meta e per aver promosso in tutti questi anni lo sport e i valori ad esso legati, in particolare alle nuove generazioni, svolgendo un'importante azione formativa, ed ha augurato loro di proseguire sulla positiva strada intrapresa.