Piana
Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 560
Una lista che unisce esperienza e innovazione e che si focalizza su temi chiave come l'attenzione alle persone fragili, all'ambiente, al mondo della scuola e alle famiglie. Sono stati presentati i ventiquattro nomi dei candidati della lista Partito Democratico, a sostegno del candidato sindaco di centrosinistra Giordano Del Chiaro, per le prossime elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno.
Il Pd si presenta con una testa di lista dove capolista c'è il sindaco Luca Menesini, seguito da assessori e consiglieri uscenti quali Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti.
Ventiquattro uomini e donne che si mettono in gioco per il benessere del territorio pronti a proporre soluzioni mirate per soddisfare le esigenze della cittadinanza, con particolare attenzione alle persone in situazioni di difficoltà.
Questi i nomi dei candidati: Luca Menesini, Ilaria Carmassi, Davide Del Carlo, Claudia Berti, Gigliola Biagini, Laura Lionetti, Enrica Banducci, Diego Ciardella, Antonio Cipriani, Michele Del Debbio, Mauro Frediani, Federico Gheri, Giulia Giannini, Nikolin Gjoni, Sara Madrigali, Maria Grazia Malerbi, Yuri Mattei, Norberto Orazzini, Daniele Orsi detto "Gimondi", Donella Pucci, Michelangelo Roseni, Matteo Rossini, Sofia Scaramucci, Marco Taddei.
"Presentiamo ufficialmente la nostra squadra composta da ventiquattro persone che amano Capannori e che si impegnano per il benessere della comunità – dice Antonio Bertolucci, segretario del Partito Democratico di Capannori -. Ventiquattro persone che andranno a rappresentare il nostro partito e che credono fortemente nella competenza e nella passione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, una persona determinata, chiara e concreta. Nella selezione dei ventiquattro candidati sono state fatte scelte che puntano sull'innovazione senza tralasciare l'esperienza, con candidature di personalità radicate sul territorio".
La lista si distingue per la sua pluralità e varietà. Tra i ventiquattro candidati, troviamo persone con una solida esperienza e radici profonde nel territorio di Capannori, così come volti nuovi, compresi alcuni giovani, tutti uniti dall'obiettivo di mettersi a disposizione della comunità. Questa diversità di voci e punti di vista mira a fornire soluzioni concrete per affrontare le sfide del territorio, con un focus su questioni fondamentali e attuali, come la sostenibilità ambientale, il mondo della scuola e il sostegno alle persone più vulnerabili.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 496
Grande successo per la 33^ edizione della Padulata, pedalata ecologica nel Padule di Porcari e Capannori. I circa 360 iscritti partiti da piazza degli Alpini con uno starter di eccezione, la vice sindaca di Porcari , Roberta Menchetti, hanno prima percorso in gruppo le strade del paese di Porcari per dirigersi poi verso il Padule. In testa, con gli organizzatori della Torretta Bike, anche il sindaco Leonardo Fornaciari in sella alla sua fiammante Mtb. Famiglie intere con bambini al seguito, a volte anche molto piccoli, si sono gettati nelle enormi pozzanghere presenti nel Padule, pozzanghere che spesso occupavano tutta la sede stradale e quindi non erano evitabili, alcune anche molto profonde per la gioia dei più scatenati. Una volta giunti nei
Presso del Campo Volo vicno all'oasi del lago della Gherardesca, il gruppo ha fatto una sosta a base di panini e pane e cioccolata per poi dirigersi di nuovo verso Porcari dopo che i più scatenati si sono divertiti in una variante Hard di alcuni km. Al ritorno gli organizzatori della Torretta bike hanno prima premiato Miss Mota e Mister Mota le ragazze e i ragazzi più infangati, poi hanno distribuito i numerosi premi a sorteggio tra gli iscritti e infine estratto i numeri dei tre premi della lotteria ufficiale.
Il primo premio vincitore di una Smart TV 55 pollici è andato al numero 0511, il secondo premio che ha vinto un PC portatile è andato al numero 0186 mentre il terzo premio che ha vinto una stampante è andato al numero 1183. Il pasta party finale è stata la degna conclusione di una bellissima giornata all'insegna dell'amicizia e del divertimento.
Queste le parole del presidente Giorgio Tomei: "Finalmente una giornata di sole ha baciato la nostra 33 Padulata dopo le ultime edizioni sempre all'insegna del maltempo, siamo tornati a vedere tanti bambini e tante famiglie trascorrere una giornata spensierata nel nostro Padule. Ringrazio tutte le aziende che con il loro contributo hanno reso possibile la manifestazione, la Croce Verde di Porcari e l'Atletica Porcari e tutti i ragazzi della Torrettabike che si sono adoperati per realizzarla. Vi aspettiamo numerosi all'edizione del 2025"