L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1474
I protagonisti della serata:
Giuseppe Altomare, baritono di fama internazionale e socio del Rotary Club, vanta una carriera costellata di successi. Con oltre 65 ruoli da protagonista, ha calcato i palcoscenici dei teatri più rinomati in Italia e nel mondo, collaborando con leggende della musica e del teatro come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Franco Zeffirelli e Dario Argento. Tra le sue esibizioni più prestigiose si ricordano quelle al Teatro alla Scala di Milano, alla Seattle Opera, al Teatro del Cremlino e al Maggio Musicale Fiorentino, oltre a una ricchissima discografia. Al suo fianco, il Maestro Stefano Teani, direttore d'orchestra, compositore e pianista di grande talento. Completati gli studi col massimo dei voti, nel 2016 ha frequentato la Italian Opera Academy di Riccardo Muti. A partire dal 2020 ha diretto numerose opere, incluse "Così fan tutte", "Don Giovanni", "Il Barbiere di Siviglia", "Rigoletto", "La Traviata", "La Serva Padrona" e "La Bohème", collaborando con vari ensemble e formazioni orchestrali.
Una iniziativa sociale
Il Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, Andrea Boni, ha dichiarato: "È un concerto per la comunità." Questa iniziativa ha un forte valore simbolico e sociale, poiché mira a sostenere il Centro Chiavi d'Oro di Lucca, unico presidio attivo per anziani all'interno delle mura urbane. Fondato nel 1998 per volontà dell'allora sindaco Giulio Lazzarini, il Centro è oggi un punto di riferimento per centinaia di persone della terza età. Gestito interamente da volontari, offre attività culturali, sanitarie, sociali e motorie, con un'attenzione particolare all'Attività Fisica Adattata (A.F.A.), promossa in collaborazione con l'associazione Libertas di Lucca. Come raccontano Simonetta Simonetti e Luciano Luciani dell'Associazione Culturale Chiavi d'Oro: "Il nostro obiettivo è semplice e profondo: offrire agli anziani di Lucca un luogo vivo, aperto, dove ritrovare il piacere di stare insieme, mantenersi attivi e sentirsi parte di una comunità." Il Presidente Boni ha rivolto un caloroso ringraziamento alla cittadinanza che ha partecipato all'evento.
La storia del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini:
Fondato poco più di due anni fa, il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si è subito distinto per il suo impegno attivo nel sociale e nella promozione culturale. Durante il 2024, il Club ha donato un defibrillatore alla comunità, sostenuto l'Associazione CUAMM (Medici con l'Africa) e organizzato eventi per finanziare i laboratori estivi dell'Associazione OIKOS, dedicati a giovani con fragilità. Tra le altre iniziative, il Club ha promosso incontri d'arte e visite guidate all'Orto Botanico, attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere e, in occasione delle festività natalizie, un concerto di fine anno a favore dell'Allegra Brigata, contribuendo alla realizzazione del sogno di giovani atleti con disabilità. Recentemente, il Club ha anche organizzato un incontro informativo dedicato al tema delle truffe, con la partecipazione di esperti delle Forze dell'Ordine e dell'informatica.
Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si conferma così una realtà dinamica e sensibile, impegnata nella promozione della cultura, nella tutela delle persone più fragili e nella valorizzazione del patrimonio umano e storico del territorio lucchese.
Un invito alla città:
Il concerto di ieri non è stato solo un momento di straordinaria musica, ma anche un gesto concreto di solidarietà. Il Consiglio Direttivo del Centro Chiavi d'Oro, diretto da Sergio Mura, ha espresso la più sentita gratitudine al Rotary per il sostegno ricevuto: "Davvero, un sentito ringraziamento va al Rotary Club Giacomo Puccini di Lucca, che con questo meraviglioso evento ha scelto di sostenere proprio il nostro Centro, riconoscendone l'anima vitale e il valore simbolico per tutta la città." La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa: sostenere la cultura e la solidarietà significa contribuire, tutti insieme, a costruire una comunità più forte, accogliente e attenta ai suoi anziani.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 605
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane, che vedrà protagoniste le Jeep prodotte tra il 1945 e il 1991, restaurate con maestria dal team di Mr.Wagoneer.
La giornata inizierà presso il centro Mr.Wagoneer dove i partecipanti si raduneranno per dare il via a una suggestiva carovana che li condurrà verso il mare. Il pranzo sarà condiviso in una struttura affacciata sul Lago di Massaciuccoli, offrendo un momento di convivialità immersi nella natura. Nel pomeriggio, il gruppo riprenderà la guida per fare ritorno al punto di partenza, completando un itinerario che celebra la bellezza del territorio toscano e la passione per le Jeep d'epoca.
L'evento rappresenta un'occasione unica per ammirare da vicino modelli storici come la Grand Wagoneer, la Cherokee Chief e molte altre, tutte riportate al loro splendore originale grazie all'esperienza di Mr.Wagoneer. Un tributo alla storia e all'eleganza senza tempo delle Jeep, che continua a unire appassionati da ogni parte d'Italia.
Per ulteriori informazioni e per partecipare all'evento, è possibile visitare la pagina ufficiale di Mr.Wagoneer su Instagram o Facebook.
.
Tutti i dettagli dell'evento saranno presto disponibili anche online sul sito ufficiale mrwagoneer.com nella sezione "NEWS".