Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da carmela federico
L'evento
22 Agosto 2025

Visite: 436

La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina. L’evento “Longevità. Un traguardo possibile grazie alle nuove frontiere della medicina” si è svolto oggi, venerdì 22 agosto, nella cornice di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Sala gremita, grande interesse del pubblico e partecipazione speciale dell’attore Paolo Conticini.
Promosso dalla Fondazione Villa Bertelli in collaborazione con la Casa di Cura San Rossore di Pisa, l’appuntamento ha confermato quanto il tema dell’invecchiamento sano sia centrale nel dibattito pubblico: non basta aggiungere anni alla vita, occorre aggiungere vita agli anni.
Sul palco si sono alternati il professor Giovanni Gravina (endocrinologo), la dottoressa Lorenza Pratali (cardiologa), il dottor Marco Gambacciani (ginecologo), il professor  Giovanni Menchini Fabris (odontoiatra) e il dottor Simone Casarosa (direttore del San Rossore Sport Village).
Moderati dal giornalista Federico Conti, gli esperti hanno affrontato la longevità in chiave multidisciplinare: prevenzione cardiovascolare, equilibrio ormonale, salute femminile, ruolo fondamentale della salute orale per nutrizione e benessere generale, e attività fisica come “farmaco” naturale contro l’invecchiamento precoce.
Particolare attenzione è stata dedicata agli strumenti diagnostici che aiutano a definire l’età biologica, come VO₂max e test cardiopolmonari, utili per costruire percorsi personalizzati. È emerso un messaggio chiaro: la genetica incide solo in parte, mentre comportamenti virtuosi: alimentazione equilibrata, sonno regolare, niente eccessi, relazioni sociali solide e movimento costante, sono le leve decisive per vivere più a lungo e meglio.
Il pubblico ha seguito con interesse il focus sui SuperAgers, ottantenni e novantenni che mantengono capacità cognitive paragonabili a persone di vent’anni più giovani, e sulle Blue Zone, tra cui l’Ogliastra in Sardegna,  dove si registrano concentrazioni elevate di ultracentenari. Dati e studi convergono: non esiste una “pillola magica”, ma l’adozione quotidiana di stili di vita sani aumenta le probabilità di invecchiare in salute.
La presenza dello special guest Paolo Conticini, ha aggiunto una dimensione di testimonianza e vicinanza: con tono diretto e coinvolgente, l’attore ha richiamato l’importanza di prendersi cura di sé con costanza, trasformando le buone pratiche in abitudini sostenibili.
In chiusura, omaggio per i partecipanti con una bottiglia di acqua curativa San Carlo 1931 e la rivista “San Rossore Informa” dedicata all’idratazione, a sottolineare l’obiettivo dell’iniziativa: diffondere una cultura della longevità fondata su scienza, prevenzione e responsabilità individuale.
Il bilancio della giornata è netto: la longevità è un traguardo possibile quando innovazione medica e consapevolezza personale camminano insieme.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie