Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
01 Maggio 2025

Visite: 1562

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani. Questo appuntamento è stato imperdibile per tutti gli amanti della musica lirica e ha rappresentato anche un'importante occasione per sostenere un progetto sociale, poiché parte del ricavato sarà devoluto a sostegno dei corsi di attività fisica per anziani promossi dal Centro Socio-Culturale "Le Chiavi d'Oro", una realtà storica del territorio lucchese.

I protagonisti della serata:

Giuseppe Altomare, baritono di fama internazionale e socio del Rotary Club, vanta una carriera costellata di successi. Con oltre 65 ruoli da protagonista, ha calcato i palcoscenici dei teatri più rinomati in Italia e nel mondo, collaborando con leggende della musica e del teatro come Riccardo Muti, Zubin Mehta, Franco Zeffirelli e Dario Argento. Tra le sue esibizioni più prestigiose si ricordano quelle al Teatro alla Scala di Milano, alla Seattle Opera, al Teatro del Cremlino e al Maggio Musicale Fiorentino, oltre a una ricchissima discografia. Al suo fianco, il Maestro Stefano Teani, direttore d'orchestra, compositore e pianista di grande talento. Completati gli studi col massimo dei voti, nel 2016 ha frequentato la Italian Opera Academy di Riccardo Muti. A partire dal 2020 ha diretto numerose opere, incluse "Così fan tutte", "Don Giovanni", "Il Barbiere di Siviglia", "Rigoletto", "La Traviata", "La Serva Padrona" e "La Bohème", collaborando con vari ensemble e formazioni orchestrali.

Una iniziativa sociale

Il Presidente del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini, Andrea Boni, ha dichiarato: "È un concerto per la comunità." Questa iniziativa ha un forte valore simbolico e sociale, poiché mira a sostenere il Centro Chiavi d'Oro di Lucca, unico presidio attivo per anziani all'interno delle mura urbane. Fondato nel 1998 per volontà dell'allora sindaco Giulio Lazzarini, il Centro è oggi un punto di riferimento per centinaia di persone della terza età. Gestito interamente da volontari, offre attività culturali, sanitarie, sociali e motorie, con un'attenzione particolare all'Attività Fisica Adattata (A.F.A.), promossa in collaborazione con l'associazione Libertas di Lucca. Come raccontano Simonetta Simonetti e Luciano Luciani dell'Associazione Culturale Chiavi d'Oro: "Il nostro obiettivo è semplice e profondo: offrire agli anziani di Lucca un luogo vivo, aperto, dove ritrovare il piacere di stare insieme, mantenersi attivi e sentirsi parte di una comunità." Il Presidente Boni ha rivolto un caloroso ringraziamento alla cittadinanza che ha partecipato all'evento.

La storia del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini:

Fondato poco più di due anni fa, il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si è subito distinto per il suo impegno attivo nel sociale e nella promozione culturale. Durante il 2024, il Club ha donato un defibrillatore alla comunità, sostenuto l'Associazione CUAMM (Medici con l'Africa) e organizzato eventi per finanziare i laboratori estivi dell'Associazione OIKOS, dedicati a giovani con fragilità. Tra le altre iniziative, il Club ha promosso incontri d'arte e visite guidate all'Orto Botanico, attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere e, in occasione delle festività natalizie, un concerto di fine anno a favore dell'Allegra Brigata, contribuendo alla realizzazione del sogno di giovani atleti con disabilità. Recentemente, il Club ha anche organizzato un incontro informativo dedicato al tema delle truffe, con la partecipazione di esperti delle Forze dell'Ordine e dell'informatica.

Il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini si conferma così una realtà dinamica e sensibile, impegnata nella promozione della cultura, nella tutela delle persone più fragili e nella valorizzazione del patrimonio umano e storico del territorio lucchese.

Un invito alla città:

Il concerto di ieri non è stato solo un momento di straordinaria musica, ma anche un gesto concreto di solidarietà. Il Consiglio Direttivo del Centro Chiavi d'Oro, diretto da Sergio Mura, ha espresso la più sentita gratitudine al Rotary per il sostegno ricevuto: "Davvero, un sentito ringraziamento va al Rotary Club Giacomo Puccini di Lucca, che con questo meraviglioso evento ha scelto di sostenere proprio il nostro Centro, riconoscendone l'anima vitale e il valore simbolico per tutta la città." La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa: sostenere la cultura e la solidarietà significa contribuire, tutti insieme, a costruire una comunità più forte, accogliente e attenta ai suoi anziani.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie