L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 277
Il Rotary Club San Rossore si è reso protagonista di un Natale all'insegna della solidarietà e dell'attenzione verso le persone più fragili, grazie al service "PanettONtour". Un'iniziativa che ha unito il calore della tradizione natalizia con un percorso itinerante attraverso diverse realtà del nostro territorio, regalando centinaia di panettoni e, soprattutto, momenti di gioia e vicinanza.
Il PanettONtour è stato un vero e proprio tour solidale che ha preso il via dalla città di Massa, con la prima tappa presso la struttura RSA della Casa G. Ascoli. Da lì, il viaggio ci ha portati a Carrara, dove abbiamo avuto il piacere di visitare due importanti strutture: l'RSA Regina Elena e la struttura San Vincenzo dè Paoli.
La macchina organizzativa del Rotary Club San Rossore ha poi proseguito verso Gallicano, con una calorosa visita all'RSA Villa Verde, per poi raggiungere il comune di Vergemoli, dove siamo stati accolti presso l'RSA locale, che, con orgoglio, rappresenta anche la casa di uno dei nostri stimati soci.
Non poteva mancare una tappa nella città di Lucca, presso l'RSA Casa Pia, seguita da un importante momento di solidarietà a Pisa, dove abbiamo portato il nostro contributo alla Caritas cittadina e all'RSA Cottolengo.
Grazie a questo tour straordinario, il Rotary Club San Rossore ha avuto l'opportunità non solo di distribuire centinaia di panettoni, ma anche di regalare sorrisi, affetto e momenti di vera condivisione in un periodo dell'anno che, per alcune persone, può risultare difficile e solitario.
Il PanettONtour si è trasformato in un viaggio ricco di emozioni e gratitudine, alimentato dalla forza della comunità e dall'impegno dei nostri soci. Ogni tappa è stata un'occasione di incontro, un ponte che ha unito generazioni e vissuti diversi, nel segno della solidarietà e della missione rotariana di "servire al di sopra di ogni interesse personale".
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dagli organizzatori ai volontari, fino ai membri delle strutture che ci hanno accolto con entusiasmo. Il PanettONtour è stata la dimostrazione concreta che, insieme, possiamo fare la differenza, portando la gioia del Natale ovunque ce ne sia bisogno.
Un piccolo gesto, un grande cuore. Grazie, PanettONtour!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 660
Ora è ufficiale: lo stadio comunale di Ghivizzano (già Carraia) porta il nome di Elso e Rolando Bellandi. È stata una grande festa quella di sabato 28 a Ghivizzano, alla presenza delle massime autorità della Regione Toscana, col presidente Eugenio Giani, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, col presidente Marcello Bertocchini, delle federazioni calcistiche. La struttura è stata oggetto di un importante intervento di rigenerazione che l'ha trasformata in un impianto sportivo moderno e all'avanguardia, destinato a diventare sempre più un vero e proprio polo calcistico per atleti di ogni età.
Grazie a questo intervento, il territorio di Ghivizzano può ora contare su un impianto sportivo che risponde alle esigenze delle squadre locali e alle aspettative di una comunità sempre più orientata alla socialità e al benessere.
L'intitolazione a Elso e Rolando Bellandi è un atto dovuto, che riempie di orgoglio la comunità tutta, perché lega indissolubilmente questo impianto completamente rinnovato a chi per tutta la vita ha dato tantissimo per il proprio territorio, per la propria comunità, a partire dal Ghivizzano calcio.