L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 819
100 giorni! Era il 10 agosto scorso quando usciva il mio libello “Il Mondo al Contrario” e, da quel caldo mattino d’estate, sono passati circa 100 giorni. Proprio una curiosa coincidenza che allo scadere di questo simbolico trascorso mi trovi a presentare il mio manoscritto nella città dove ho deliberatamente scelto di vivere: Viareggio, la “Perla del Tirreno”, la città del Carnevale, dello stile liberty, del Piazzone del mercato, della spiaggia, degli ombrelloni, del divertimento notturno e della villeggiatura.
Parole inusitate, ormai, quasi arcaiche e forse anche loro “al contrario”: tranne il Carnevale e lo stile liberty, che strenuamente resistono, la Perla si è consumata e annerita, la spiaggia si è a mano a mano svuotata, gli ombrelloni vivono tempi duri, la villeggiatura si è trasformata in una settimana “mordi e fuggi” ed il Piazzone è in disperata attesa di un vigoroso trattamento di bellezza.
Anche la ricorrenza è sottosopra, in Accademia Militare - e l’usanza si è recentemente estesa anche agli istituti scolastici superiori - è infatti tradizione festeggiare 100 giorni prima del termine del corso di studi mentre in questa occasione l’evento lo celebriamo 100 giorni dopo….Quale migliore momento, quindi, per parlare del “Mondo al Contrario”, di come veramente è nata quest’idea del libro, delle accuse e delle ingiurie, del polverone causato, delle interviste al vetriolo e di quanto veramente il mondo in cui viviamo ci appaia a volte con i piedi per aria?
Aspetto tutti voi all’Esplanade il 22 novembre, mercoledì, alle 18. Voi che avete letto il libro, o che lo vorrete leggere e che avete la convinzione che con zeppe, tiranti e picchetti questo mondo lo si possa raddrizzare e fissare bene affinché sia molto più tenace e resistente. Ma anche voi che lo volete a testa in giù, questo bellissimo mondo, affinché mi possiate convincere che si sta meglio col sangue che va alla testa perché, tutto sommato, soprattutto a quelli come me, questa posizione permette di ossigenare meglio le poche circonvoluzioni cerebrali che ancora funzionano a fatica. Fuoco alle polveri, dunque, munitevi tutti di una buona dose di curiosità e interesse perché l’occasione è irripetibile soprattutto per quelli che non vedono l’ora di dimostrare che ho detto una marea di fregnacce…Ma non commettete l’ignava leggerezza di quasi tutti quelli che fino ad ora mi hanno criticato: il libro, prima, leggetelo!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 707
Anche l'Automobile Club lucchese ha aderito a #blindside, la campagna di sensibilizzazione per la mobilità responsabile che l'Automobile Club d'Italia lancerà da domani (domenica 19 novembre) sui social, in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. "La sicurezza è una linea sottile... non oltrepassarla" è il monito che accompagna immagini di auto, moto, bici e monopattini, attraversate dal confine - decisivo quanto sottile - tra la mobilità sicura e l'incidentalità stradale.
"L'attenzione verso una guida attenta e consapevole - commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio - è indispensabile e sempre maggiore. La guida distratta, la guida non concentrata, rappresentano una delle cause principali di incidenti sul nostro territorio: dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per contrastare questi fenomeni e salvare quante più vite possiamo. Con la nuova campagna, Aci si schiera, ancora una volta, dalla parte dell'educazione stradale, della sensibilizzazione, dell'attenzione".
I contenuti della campagna sono elaborati con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, per stimolare la coscienza degli utenti della strada e facilitare la velocità di propagazione attraverso i canali digitali. L'hashtag #blindside è un forte richiamo al rispetto delle regole di circolazione e alla cautela verso gli altri utenti della strada. Il termine blind side (punto cieco) si riferisce a situazioni in cui si potrebbe erroneamente pensare di poter infrangere il Codice della Strada senza conseguenze.
Nella campagna #blindside, la connessione tra il punto cieco dei mezzi di trasporto e la mancanza di attenzione alla guida è cruciale. La disattenzione durante la guida può creare situazioni pericolose simili a zone cieche, in cui non si è consapevoli di ciò che accade intorno a noi. La campagna ACI sollecita la consapevolezza di queste "zone cieche" nella guida e nel nostro comportamento al volante.