L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 399
L'Associazione Parole Colorate invita ad una giornata di incontro e riflessione, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con un evento culturale e un momento conviviale, che vede ospite Leila Farabbakhsh, la rappresentanate di "Donna, Vita, Libertà", il movimento delle attiviste iraniane.
Sabato 25 novembre, alle ore 18, alla Casa de Boia (in via dei Bacchettoni, 10) l'appuntamento è con "The autumn leaves – Foglie d'autunno e note di solidarietà". Un evento organizzato con il patrocinio del centro studi e ricerche Lippi Francesconi e la Società medico chirurgica lucchese. L'incontro si apre con "Confluenze di Genere" per approfondire la tematica della relazione uomo-donna. Intervengono: il dirigente scolastico Massimo Fontanelli, la rappresentanate di "Donna, Vita, Libertà", il movimento delle attiviste iraniane Leila Farahbakhsh, la presidente della Società Italiana di psichiatrica Liliana Dell'Osso, la presidente della Società medico chirurgico lucchese Daniela Melchiorre, e i rappresentanti dell'associazione Maschile Plurale. A moderare l'incontro Michela Panigada.
Alle 20 seguirà un momento conviviale con cena curata curata da Tony Lazzaroni con menù tipico della tradizione Lucchese e alle 21,30 lo spettacolo musicale a cura di Giulio D'Agnello con artisti dei gruppi Onda Acustica e Mediterraneo: dalla pizzica e taranta, ai grandi successi internazionali, con canzone d'autore italiana e napoletana e popolare, per arrivare, attraverso al jazz alla "La musica nella scena italiana".
Il ricavato della serata sarà devoluto a sostenere i progetti dell'associazione Parole Colorate indirizzate alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile, del bullismo e della violenza di genere. Particolare attenzione è rivolta alle scuole, con progetti di prevenzione e contrasto a tutte le forme di violenza, che possono coinvolgere i ragazzi e le ragazze. Per info e prenotazioni messaggio WhatsApp ai numeri: 349 443 9033 - 339 874 5260.
"L'attività dell'associazione si rivolge a tutto il mondo della scuola – spiegano i rappresentanti di Parole Colorate – e proprio anche alla luce dei più recenti fatti di cronaca, si sente forte l'esigenza di affrontare, all'interno degli istituti del nostro territorio, queste importanti tematiche, con la guida di persone competenti ed esperte che affianchino il personale docente, in un'ottica di prevenzione e per favorire il più possibile un equilibrato sviluppo dei giovani".
-
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 539
Sarà inaugurata domani (giovedì 23 novembre) alle ore 14, all’ingresso della gradinata dello stadio Porta Elisa, la targa in memoria ed onore di Danilo Michelini, calciatore lucchese che in maglia rossonera ha scritto importanti pagine di storia sportiva. Un omaggio, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che segue l’intitolazione all’atleta della stessa gradinata, deliberata e approvata dall’attuale giunta nello scorso mese di marzo.
La vicenda Michelini affonda le radici negli anni ‘80, quando un gruppo di tifosi realizzò una raccolta firme per intitolargli proprio la gradinata dello stadio. Una mozione giunta in consiglio solo molti anni dopo, grazie alla volontà dell’attuale assessore Cristina Consani.
Alla cerimonia di inaugurazione ufficiale della targa saranno presenti il sindaco Mario Pardini e gli assessori Fabio Barsanti e Cristina Consani, oltre a Bruno Russo per la Lucchese 1905, insieme a mister Giorgio Gorgone ed il direttore sportivo Alessandro Frara, oltre ad una nutrita rappresentanza di tifosi.
Un momento importante e significativo per lo sport cittadino, che celebra ed omaggia uno dei rappresentanti più illustri della sua storia.
”Un uomo ed un atleta lucchese, orgoglio della nostra città – commentano gli assessori Barsanti e Consani –. Il suo nome nel luogo simbolo dello sport territoriale è il giusto omaggio ad una personalità che sarà sempre modello e riferimento per tutti gli sportivi e per le nuove generazioni”.
Danilo Michelini - 1917-1983, lucchese, fece del calcio la sua vita, prima come atleta poi come allenatore, e rappresenta uno dei giocatori della Lucchese più importanti della sua epoca e di tutti i tempi. Giovanissimo, si fece notare dalla prima squadra e nel 1933, a soli sedici anni e mezzo, esordì in B. Con i colori della sua città, raggiunse la massima serie, affermandosi anche a livello nazionale per le prestazioni in campo di gioco, realizzando al primo anno in Serie A ben 16 reti, un traguardo che lo condusse fino alla convocazione nella Nazionale dove realizzò due gol al debutto.