L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 409
È stato inaugurato questa mattina, all'interno della chiesa di San Francesco, l'anno accademico 2023/24 della Scuola di Alti Studi IMT alla presenza delle autorità e dei rappresentanti delle istituzioni politiche e accademiche del territorio.
Nella splendida cornice della chiesa di San Francesco, situata nell'omonima piazza, a 19 anni esatti dalla sua nascita è stato inaugurato il nuovo anno accademico della scuola d'eccellenza lucchese, che ha trovato proprio nel quartiere attorno alla chiesa restaurata la sua casa. Presenti tra le panche della chiesa tutte le più importanti personalità del territorio, tra cui: il senatore Marcello Pera, il prefetto Giuseppa Scaduto, il questore Dario Sallustio e numerosi rappresentanti della Regione Toscana, del Comune e della Provincia.
A susseguirsi al leggio, portando ognuno il proprio saluto e ringraziando la scuola, i docenti per il suo profuso impegno per il territorio e la formazione, sono stati: il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, il sindaco di Lucca Mario Pardrini, l'assessora della Regione Toscana all'Istruzione Alessandra Nardini ed il rettore della Scuola IMT Rocco De Nicola.
"È la seconda volta che ho l'onore, in questa veste, di presenziare all'inaugurazione dell'anno accademico di una delle realtà che maggiormente innalzano Lucca concedendole una spazio di rilievo in tutto il mondo - ha dichiarato il sindaco Pardini -. È difficile per noi amministratori spiegare quanto le competenze che questa scuola d'eccellenza si impegna a portare avanti siano fondamentali: dall'informatica alla cybersicurezza, dalle neuroscienze alle skill di management orientate alla pubblica amministrazione. Questi sono tutti tasselli del futuro che necessariamente dovremmo costruire insieme."
"Quando mi fu dato questo incarico un anno fa ricordo che stressai tantissimo il rettore Rocco De Nicola con la ricerca di un approccio 'data driven', cioè basato sui dati come fondamento dell'amministrazione e non solo sulla ricerca dei consensi - ha ricordato Pardini -. Dico questo per sottolineare il più possibile quanto un approccio ancora più scientifico, moderno e preciso possa permettere anche agli amministratori del pubblico di fare decisioni informate e tattiche”.
“Ciò sarà possibile unicamente però attraverso le competenze e le figure professionali che giovani come quelli che vedo potranno acquisire in questi mesi di studi, per questo auguro un buon anno a tutti i presenti e vi ringrazio per il costante impegno” ha quindi concluso il sindaco di Lucca.
Durante il suo discorso Rocco De Nicola, presente nel suo terzo ed ultimo anno di mandato come rettore, ha invece riassunto i traguardi accademici e strutturali raggiunti dalla Scuola IMT nell'ultimo anno, ringraziando il supporto delle istituzioni che hanno reso possibili questi raggiungimenti.
"È per me un immenso piacere ed un onore poter salutare tutti i docenti presenti ed accogliere le personalità politiche, religiose, economiche e sociali venute qui oggi per questa inaugurazione - ha esordito De Nicola -. È grazie infatti ad un impegno congiunto di tutte queste realtà, tra cui non posso che sottolineare l'aiuto e l'amicizia dimostrata dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal presidente Bertocchini, che l'incredibile crescita della nostra scuola è stata possibile."
"Puntando su una formazione d'eccellenza, che oggi ci viene riconosciuta a livello nazionale e globale, e su un approccio sin dalla sua nascita multidisciplinare e fortemente integrato tra le materie, la scuola IMT è riuscita a distinguersi, collaborando con tantissimi enti accademici e politici del territorio - ha continuato -. Grazie alle strutture e agli spazi che siamo riusciti a realizzare in collaborazione con la Provincia, la Fondazione CRL ed il comune, siamo stati in grado di rivitalizzare una zona di Lucca, concedendogli nuova vita e dedicando uno spazio interamente al campus degli studenti."
"Dalla sua fondazione, i finanziamenti ministeriali ordinari e legati ai progetti di ricerca destinati alla nostra scuola sono aumentati da 1,5 milioni ai 13 del 2023. Questo non è solo una dimostrazione di stima nei confronti del lavoro di ciascuno di noi ma è anche un aiuto fondamentale per continuare ad innovare e a migliorare, come è nostro volere fare attraverso l'apertura di nuovi spazi ed altri corsi dedicati agli studenti italiani e stranieri."
Dopo i saluti, è stato il turno dell'ensemble suonato dalle trombe del conservatorio Luigi Boccherini, che ha lasciato poi il posto alla lectio magistralis tenuta da Elena Bottinelli, head of digital transition and trasformation del Gruppo San Donato, intitolata: "Il rapporto fra sanità pubblica e privata. Le sfide sociali e digitali."
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 746
Si conclude la prima esperienza a Lucca di Alessandro Borghese e della troupe di 4 Ristoranti, il celebre programma di Sky che ha pervaso il centro storico di entusiasmo, grazie alla grande disponibilità del noto chef e personaggio televisivo, che ha dimostrato di apprezzare la città e si è concesso diversi momenti divertenti insieme ai numerosi cittadini e visitatori che si sono fermati per consocerlo.
La puntata, che ha visto protagonisti quattro ristoranti del centro storico, andrà in onda agli inizi del 2024.
Soddisfacente per entrambe le parti la collaborazione tra amministrazione comunale e produzione, con l’ufficio turismo che si è prodigato in un’assistenza a 360° e supporto delle operazioni, sotto la supervisione ed il coordinamento dell’assessore Remo Santini.
A suggellare l’intesa e la collaborazione, la produzione ha scelto come location del caratteristico tavolo finale del programma, che vede coinvolti concorrenti e conduttore, la Sala Rossa della sede comunale di Palazzo Orsetti, dove di fatto si sono decise le sorti ed il risultato di questa attesissima puntata.