Economia e lavoro
Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 896
Incontro aperto sulla riforma fiscale con il prof. Maurizio Logozzo, ordinario di diritto tributario nella facoltà di economia e commercio dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, presidente dell’associazione italiana dei professori e degli studiosi di diritto tributario e componente delle commissioni tecniche ministeriali per l'attuazione della delega di riforma fiscale.
Venerdì 17 novembre ore 17.30 nella Sala Da Massa Carrara del Complesso San Micheletto, via San Micheletto 3, Lucca.
In stretta collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Lions Club Lucca le Mura propone un’occasione preziosa per esplorare “dal di dentro” il percorso della RIFORMA FISCALE attesa da anni, finalmente avviato con la legge 9 agosto 2023, n. 111, “Delega al Governo per la revisione del sistema tributario e termini di attuazione”.
L’ampio intervento introduttivo al confronto aperto con i presenti ha per titolo: “"La prospettiva del nuovo Fisco: sarà vera riforma?"
A parlare del percorso e dei contenuti in discussione, il Club Lucca le Mura ha invitato il prof. Maurizio Logozzo, Ordinario di Diritto Tributario nella Facoltà di Economia e Commercio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Presidente dell’Associazione Italiana dei Professori e degli Studiosi di Diritto Tributario e componente delle Commissioni Tecniche Ministeriali per l'attuazione della delega di riforma fiscale.
Dopo i saluti e gli interventi istituzionali, a conclusione della relazione del professor Logozzo, sarà dato ampio spazio per domande ed interventi.
Il dibattito, aperto a tutti i presenti, sarà “acceso” dal dottor Michele Guidi, commercialista affermato e revisore legale dei conti nonché socio del Lions Club Lucca le Mura.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 434
Quest’anno anche il consultorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest ha partecipato a “Lucca Comics & Games” per diffondere i servizi e le numerose attività a disposizione della cittadinanza.
“Per tutti e cinque i giorni - sottolinea la direttrice della Zona Distretto della Piana di Lucca Eluisa Lo Presti - molte ragazze, molti ragazzi e famiglie hanno incontrato le operatrici e gli operatori del Consultorio della Piana di Lucca allo stand del Real Collegio, scambiando pensieri, domande e ricevendo risposte su come è organizzata la struttura e sulle attività offerte in da questa unità funzionale della Zona Distretto della Piana di Lucca. Avvicinarsi alle persone e intercettare i bisogni di salute è una delle azioni che producono salute per la comunità; per questo cerchiamo sempre di essere presenti nei territori e laddove ci sono progettualità che coinvolgono direttamente le persone e stimolano la partecipazione attiva. Il mondo dei Comics è gioioso. A Lucca arrivano persone di ogni età, dai dintorni e da tutto il mondo. È quindi molto importante far conoscere il Consultorio, perché è uno dei baluardi dei diritti delle donne, delle famiglie e dell’infanzia del nostro Servizio Sanitario Nazionale.
C’è bisogno di supporto per una realtà importante come quella dei Consultori perché siano ancora più vicini e raggiungibili dalle persone, soprattutto dalle donne. Dalla tutela della Legge 194, al sostegno della genitorialità; dalla contraccezione, ad uno spazio dedicato alla paternità; dalla prevenzione della violenza di genere, alla menopausa; dalla presa in carico della maternità in ogni suo aspetto - ginecologico, ostetrico, psicologico e sociale - al sostegno per il disagio dei minori e degli adolescenti, le risposte dei Consultori sono di equipe e quindi multiprofessionali. Gli ambiti ove è chiamato a intervenire il Consultorio sono sempre di più e la sua risposta: diretta e gratuita lo connota come un servizio strategico per i bisogni di salute della comunità.
“Con la nuova delibera della Regione Toscana, pubblicata da poco - afferma Patrizia Fistesmaire, responsabile della struttura Consultoriale Piana di Lucca - si attribuiscono più funzioni e compiti ai Consultori, rafforzandoli sia da un punto di vista sanitario che sociale, questo è stato un investimento strategico da parte della nostra regione. L’Azienda USL Toscana nord ovest ha una struttura complessa Consultoriale che si occupa di coordinare tuttii servizi, dalla Lunigiana all’Isola d’Elba, e questo rappresenta un elemento di qualità e di governo significativo.
Al nostro stand sono passate molte persone del territorio lucchese e questo è stato significativo, sia per lo scambio d’informazioni sui servizi, sia per il dialogo diretto con i nostri operatori.
In questi giorni sono state presenti alcune tra ostetriche e le psicologhe, mentre le altre operatrici hanno garantito sempre l’apertura dei servizi, nonostante le difficoltà logistiche.
Eccezionali sono stati l’impegno, l’entusiasmo, la passione e lo stand è sempre stato presidiato da almeno due operatori. Sono stati prodotti volantini e manifesti di promozione delle attività consultoriali, oltre a tanti palloncini blu, il colore del nostro logo.
Inoltre, grazie alla collaborazione pluriennale con la Pediatria, proseguita con la Sicurezza dei pazienti e l’Educazione e promozione della salute è stato realizzato il quattordicesimo fumetto della serie, da diffondere in tutti i luoghi sanitari, che quest’anno ha avuto come tema la neo-genitorialità.
“Ogni anno - conclude con soddisfazione la dottoressa Fistesmaire - Lucca Comics & Games offre una parte del ricavato a molte realtà del territorio, e tra queste, c’è sempre un’attenzione particolare al servizio sanitario pubblico. La nostra presenza è stata importante, per aumentare la conoscenza da parte delle persone e intercettare in modo sempre più precoce i bisogni e le domande di salute della cittadinanza. Ringrazio pubblicamente tutti coloro che lavorano nel Consultorio, perché la dedizione e la passione non sono elementi scontati, soprattutto in periodi di difficoltà come questi. La qualità dei servizi offerti passa anche attraverso un sorriso e un segnale di disponibilità”.
- Galleria: