Economia e lavoro
Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Giustizia civile: Arezzo è seconda in Italia per calo (-44,2%) dei processi pendenti
Secondo un'analisi dell'Associazione Italiana Avvocati d'Impresa nonostante il calo generalizzato in alcuni tribunali il carico delle cause civili pendenti resta pesante nei grandi distretti giudiziari

Dazi al 15 per cento con gli Stati Uniti, la preoccupazione di Cna Lucca
La Cna di Lucca ha seguito con apprensione il tira e molla degli Stati Uniti sulla minaccia di introduzione di nuovi dazi al 30% sulle esportazioni europee. Ieri…

Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
Con milioni di italiani pronti a mettersi in viaggio per le ferie estive, per evitare spiacevoli inconvenienti su strada, è fondamentale partire con un veicolo in perfette condizioni.

Aumento delle licenze per i taxi, i tassisti di Cna rigettano il piano del Comune di Lucca
La categoria degli operatori titolari di licenza per l’esercizio del servizio taxi della Cna di Lucca ha espresso profonde perplessità e criticità in merito allo studio denominato “relazione…

Annullamento del mercato ambulante del 2 agosto al Don Baroni per il rally, la furia di Anva Confesercenti
“Abbiamo raccolto il disappunto degli operatori del mercato del Don Baroni dopo aver ricevuto una pec dal Comune di Lucca con la quale è stato comunicato l’annullamento del…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 115
Non si fermano le attività della Crai-Tambellini di Sant'Alessio per arrivare laddove i clienti non riescono ad arrivare. Dopo l'efficace servizio di consegne a domicilio, già attivo ma potenziato ulteriormente durante il lockdown, l'ultima novità è il servizio navetta che ti prende e ti porta a fare la spesa.
Lavorare accogliendo ogni cliente come si fa in una grande famiglia, dopotutto, è da sempre il tratto distintivo del supermercato.
"Da generazioni - spiega il titolare Pierluigi Tambellini - il nostro impegno non è solo quello di offrire prodotti di alta qualità selezionati con cura, ma anche quello di accogliere ogni cliente, abituale o no, come si fa in famiglia, facendolo sentire a casa, guidandolo nelle sue scelte gastronomiche e andando incontro alle sue esigenze".
È proprio da questi presupposti che è stato pensato l'ultimo servizio attivato dal negozio: chiamando il numero 0583.341251 oppure 348.9829862 i clienti possono richiedere di accedere al servizio navetta che li andrà a prendere nella loro abitazione e li porterà direttamente al supermercato. "In questo modo accontentiamo veramente tutti - conclude il titolare -. Anche coloro che preferiscono toccare con mano i prodotti e sceglierli direttamente in negozio, senza riceverli semplicemente a domicilio, ma che non hanno possibilità di farlo perché non saprebbero come venire, possono farlo".
Un'iniziativa pensata in un anno difficile, un anno in cui dimostrare l'esistenza di legami con il territorio, il desiderio di sostenere il prossimo e stare al fianco dei clienti è il passo necessario per fare la differenza e per essere riconosciuto come un luogo e un servizio di cui non poter fare a meno.
Il servizio, in vigore unicamente per la sede di Sant'Alessio, può essere attivato solo per spese superiori a 30 euro ed è completamente gratuito per spese che superano i 60 euro. In caso di ammontare inferiore ai 60 euro, i clienti che lo desiderano possono comunque usufruire della navetta, ma in questo caso è richiesto un contributo di 6 euro.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 111
Le notizie sui lavori di manutenzione realizzati sui corsi d’acqua e sulle allerte meteo emesse sul nostro territorio? Adesso, per tutti i cittadini, arrivano comodamente e gratuitamente sui telefonini, tramite la messaggistica istantanea di whatsapp e telegram.
Si chiama “Gocce di informazione del C1TN” il nuovo servizio di comunicazione e informazione, che il Consorzio 1 Toscana Nord ha avviato in questi giorni.
“Ogni giorno siamo al lavoro per la sicurezza e l’ambiente – sottolinea il presidente, Ismaele Ridolfi – E abbiamo pensato a un mezzo immediato e semplice, per permettere a tutti i cittadini di seguire in tempo reale la nostra attività, ma anche di essere informati tempestivamente sulle allerte meteo che si abbattono sul comprensorio. Il Consorzio è un Ente di autogoverno del territorio: e per questo reputiamo doveroso prevedere quanti più sforzi possibili, per potenziare la partecipazione e il coinvolgimento di tutte e tutti”.
Iscriversi al servizio gratuito è semplicissimo. Chi desidera farlo, basta che aggiunga il numero 366/6657285 tra i contatti della rubrica del suo telefono, su Whatsapp apra una nuova chat, selezioni il nuovo contatto che ha appena creato e invii un messaggio con scritto NEWS e con l’indicazione del Comune di appartenenza. Per seguire il Consorzio su Telegram, invece, il cittadino interessato deve aggiungersi al nuovo canale dell’Ente: basta digitare “Gocce di Informazione del CB1TN” nella ricerca globale di Telegram e quindi unirsi. Il Consorzio ricorda che ogni utente potrà annullare la sua iscrizione semplicemente scrivendo un messaggio con scritto "CANCELLAMI”.
Per ulteriori informazioni, si può inviare una mail a