Economia e lavoro
Meraki Market, torna nel weekend l'appuntamento con Artisti all'opera
Continua "Artisti all'opera" nell'ultimo appuntamento estivo del Meraki Market (12 e 13 luglio). Sabato 12 luglio troverete Federica Verzi con la sua Winegrette.

All'Informagiovani un incontro gratuito di formazione alla rianimazione e all'utilizzo del defibrillatore con l'associazione Mirco Ungaretti
Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo…

I taxi a Lucca sono pochi e verranno aumentate le licenze: il Comune dà ragione agli albergatori
Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del servizio taxi, composta dai rappresentanti degli operatori del settore presenti…

Cercasi bagnino a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette
Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale. Uomo o donna, con brevetto di salvataggio in mare. Se…

Nasce il coordinamento Lucca e Versilia dei pubblici esercizi di Confesercenti
Nasce il nuovo direttivo provinciale di Fiepet, il sindacato dei pubblici esercizi di Confesercenti. Proprio per l’importanza della categoria, largamente la più rappresentata nell’associazione, è stato deciso di…

Artigianato, la forza di un comparto per un territorio: Confartigianato analizza i dati camerali
L’artigianato, sul nostro territorio, riveste un ruolo davvero importante: a livello provinciale infatti, un’impresa su quattro è artigiana. E pur se tra il 2023 e il 2024 si…

Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 425
“Fare cultura non è solo tramandarla, insegnarla o promuoverla, ma anche aumentare la proposta, cercando nuovi talenti ed aiutandoli a trovare la loro strada per emergere nel mondo… questo Corso è l’esempio perfetto di questa attitudine in campo musicale”. Con queste parole il Sindaco di Lucca Mario Pardini ha aperto ufficialmente ieri 8 agosto, nei locali didattici del complesso di San Micheletto gentilmente concessi dalla Fondazione CRL che sostiene l’iniziativa assieme alla Fondazione BML, il Puccini international opera composition course, organizzato dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster e dal Puccini International Opera Composition Academy con la direzione artistica di Girolamo Deraco. Si tratta della ottava edizione di questo prestigioso corso estivo, che tutto il mondo della musica invidia, impostato sulla lirica e nel nome di Giacomo Puccini. Come è noto i progetti lirici, che gli studenti provenienti da varie nazioni (in questa edizione dal Messico, Cuba, Ungheria, USA e Italia) hanno in precedenza proposto alla commissione esaminatrice, saranno analizzati e perfezionati con docenti di fama internazionale per poi essere messi in scena l’anno prossimo in prima mondiale sul palco del Teatro di San Girolamo, in base ad una convenzione col Teatro del Giglio (questa primavera è stato messo a disposizione anche lo stesso “Giglio” per la prima esecuzione di un’opera da camera su S. Zita). I docenti che si alterneranno nelle due settimane di intenso lavoro sono: Sonia Bo, Fabio De Sanctis, Lupino Caballero, Eusebio Sànchez, (guest artists) Girolamo Deraco, Alessandro J. Bianchi, M. Elena Romanazzi, Michela Bregantin, Eduardo Caballero, Antonio Agostini, Gabriele Micheli, Giuseppe Nicolò, Roberto Giurano (insegnanti). Il Corso proseguirà i suoi lavori didattici a San Daniele del Friuli , grazie al sindaco Valent e a Roberto Giurano, presidente della Fondazione Scriptorium Foroiuliense , per poi trasferirsi ad Ostra (Marche) grazie al sindaco Fanesi e al soprano Michela Brigantin.
corso itinerante…
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 389