Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Luglio 2025

Visite: 1322

Martedì 15 luglio, dalle ore 14:30 alle 18:30, l'Informagiovani del Comune di Lucca ospiterà presso la sua sede un incontro formativo gratuito dedicato alla rianimazione cardiopolmonare e all'utilizzo del defibrillatore (BLSD), in collaborazione con l'Associazione Mirco Ungaretti ODV. L'evento si terrà presso la sede dell'Informagiovani, con ingresso da Piazza dei Servi, e rappresenta un'importante occasione per tutta la cittadinanza di acquisire competenze salvavita, in modo semplice, diretto e certificato.

L'incontro è aperto a tutti, ma è necessario iscriversi preventivamente tramite il link disponibile su richiesta inviando un messaggio su Whatsappa all'Informagiovani al 3333735977. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato riconosciuto dalla Regione Toscana, valido anche nell'ambito di percorsi formativi e professionali.

L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto formativo portato avanti con passione e continuità dall'Associazione Mirco Ungaretti ODV, fondata nel 2012 per volontà della famiglia, degli amici e dei colleghi di Mirco, scomparso improvvisamente a soli 33 anni a causa di un arresto cardiaco nel sonno. Da allora, l'Associazione si è impegnata nel diffondere una vera e propria cultura della prontezza e della solidarietà, organizzando corsi nelle scuole, eventi pubblici e momenti di formazione rivolti a tutta la comunità.

"Dare a tutti la possibilità di saper cosa fare al momento giusto" è il principio che guida ogni attività dell'Associazione. Un impegno concreto, reso ancora più forte dal ricordo di Mirco, la cui energia, umanità e disponibilità hanno lasciato un segno profondo in chiunque lo abbia conosciuto. È grazie a questo spirito che oggi l'Associazione, insieme alla famiglia e ai tanti volontari e volontarie, continua a trasmettere conoscenze fondamentali per intervenire in situazioni di emergenza e contribuire al benessere collettivo.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Per maggiori informazioni è possibile scrivere su WhatsApp al numero 3333735977.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie