Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
06 Agosto 2024

Visite: 1231

Non si ferma nemmeno a agosto il ciclo di pulitura e sanificazione di strade e marciapiedi  che interessa a rotazione tutte le zone del territorio di competenza di Sistema Ambiente . Questa mattina (6 agosto) gli operatori dell'azienda hanno accuratamente lavato i marciapiedi di Borgo Giannotti, sia nella parte interna del quartiere che dalla parte che dà sul Brennero.  "Il servizio è prioritario per noi perchè comprendiamo che il grande caldo certamente favorisce lo sviluppo di cattivi odori, che sono in molti casi originati dai bisogni di animali- affermano l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e  il presidente di Sistema Ambiente  Sandra Bianchi-. Personalmente amiamo molto gli animali e anche l'amministrazione comunale e  l'azienda in generale nutrono lo stesso sentimento,  ma da tempo cerchiamo di sensibilizzare i proprietari di animali domestici al rispetto delle elementari norme di convivenza. Nel caso dei marciapiedi, se tutti usassero l'acqua per pulire i bisogni dei loro amici a quattro zampe, il problema sarebbe meno assillante. Oltre a questo ci sono delle norme legate alla sosta delle auto che possa permettere agli operatori di fare senza intralci il proprio lavoro, che comunque Sistema Ambiente porta avanti intensamente, d'intesa con il Comune di Lucca". 

La normativa in vigore nel comune di Lucca prevede, infatti, per ogni zona dei giorni e degli orari in cui c'è divieto di sosta per permettere la pulitura della strada. Nel caso di Borgo Giannotti, ad esempio, la strada deve essere libera dalle auto i secondi e quarti lunedì e martedì del mese, dalle 6 alle 9, ma non sempre questo divieto viene rispettato. 

Da tempo è poi in atto una campagna di sensibilizzazione legata al nome "Linda" con la quale si invitano i proprietari a usare correttamente i sistemi di smaltimento dei bisogni degli animali. Un progetto che ora si arricchisce di nuovi punti denominati Dog-Toilet proprio per aiutare tutti a rispettare questi principi di pulizia e decoro.

"Proprio per questi motivi  Sistema Ambiente ha aumentato i Dog-Toilet nel centro storico, ma per farli funzionare al meglio, è necessario che tutti li usino in maniera corretta. Invitiamo quindi la cittadinanza a prelevare solo i sacchettini effettivamente utili alla raccolta dei bisogni dei nostri animali e non in quantità illimitata- concludono Consani e Bianchi-. Questo perché i sacchettini sono pagati dalla comunità e devono servire all'intera cittadinanza: auspichiamo quindi che non ci siano abusi , nel rispetto di tutti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie