Economia e lavoro
Edilia 2025: presentata la settima edizione dell'edilizia sostenibile promossa da Cna Lucca
Costruire meglio significa anche stare in un ambiente migliore e vivere meglio. Su queste basi tutti i professionisti e gli artigiani del settore delle costruzioni affronteranno la settima edizione della Settimana di Edilizia Sostenibile - che da quest’anno si rinnova con il nome di EDILIA - promossa da Cna Costruzioni e da Cna Istallazioni Impianti di Lucca

Domenica 9 novembre torna "San Concordio in Festa"
Edizione autunnale, domenica 9 novembre, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il suo sindacato degli ambulanti Anva che trasformerà l’asse commerciale del quartiere in una grande area all’aperto dedicata alla shopping

Bindocci: "La Uilcom esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del teatro Giorgio Lazzarini "
La Uilcom, a nome di Massimiliano Bindocci, esprime la solidarietà umana nei confronti del presidente del Teatro Giorgio Lazzarini per gli attacchi ricevuti, a seguito di un confronto…

Selezioni uniche, il 25 novembre prova scritta on line per selezione elenco idonei profilo Istruttore tecnico
Si terranno martedì 25 novembre in un'unica sessione, alle 9,30,le prove scritte on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di Istruttore tecnico (categoria C) da assumere presso la Provincia di Lucca nell'ambito…

Cerimonia di apertura dell'anno accademico Ingegneria della carta e del cartone in Confindustria Toscana Nord
Si apre con una cerimonia in Confindustria Toscana Nord il nuovo anno accademico del corso di Laurea Magistrale in “Ingegneria della carta e del cartone”, che si tiene a Lucca ed è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Fahre Impresa Sociale

Turismo ed edilizia guidano l'occupazione a Lucca, Massa-Carrara e Pisa: previste quasi 20mila assunzioni tra ottobre e dicembre 2025
Tiene il comparto industriale (ad eccezione di Massa-Carrara), bene l'edilizia; aumentano le richieste di personale nel settore turistico e della ristorazione in previsione di festività migliori rispetto all'anno precedente

Capobianco (Conflavoro) alla Giornata delle Professioni: "Con intelligenza artificiale, produttività imprese aumenta del 40 per cento"
Alla Giornata delle Professioni che si è svolta oggi (24 ottobre) nell'Auditorium San Francesco, è intervenuto il presidente di Conflavoro, Roberto Capobianco, per fare il punto sugli…

Il futuro delle cartiere passa dal Polo Tecnologico Lucchese: successo per "Meet IN-TEC B2B" con 60 incontri tra start-up e grandi imprese
L'iniziativa di Lucca In-Tec, Camera di Commercio della Toscana nord-ovest e Confindustria Toscana Nord, accelera la competitività del distretto

Il bando 'Eventi e iniziative rilevanti' per promuovere la cultura sul territorio
Grandi eventi, festival e manifestazioni costituiscono un elemento caratterizzante del panorama culturale della provincia di Lucca, in cui rassegne storiche e nuove manifestazioni concorrono alla definizione di…

Autunno caldo per il settore cartario: Uilcom UIL e SLC CGIL indicono 16 ore di sciopero e stato di agitazione
Si prospetta un autunno caldo per il settore cartario: per il rinnovo del CCNL è stato indetto da parte di Uilcom UIL e SLC CGIL un pacchetto di…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 130
A partire da lunedi prossimo, con l’entrata della Toscana in zona rossa, le attività di acconciatura, estetica, tatuaggio e piercing e bionaturali resteranno chiuse.
La Cna ha chiesto e sta chiedendo alle istituzioni, sia nazionali che locali, di modificare il decreto che vieta l’attività dei servizi alla persona in zona rossa.
“Purtroppo i nostri appelli, ultimo in ordine di tempo quello lanciato proprio al Presidente della Regione – dice Andrea Giannecchini, presidente provinciale Cna Lucca - non sono stati accolti. A niente è servito denunciare il fatto che le chiusure non fanno altro che far aumentare l’abusivismo. Questo è inaccettabile e continueremo a lottare”.
Il problema dell’abusivismo è uno dei principali del settore e vede un incremento notevole in periodi come questo.
“Mentre le nostre imprese restano chiuse e subiscono danni economici ingenti – conferma Francesco Rovai, portavoce Cna della categoria - gli abusivi continuano impunemente a recarsi nelle case dei clienti, senza il minimo rispetto della salute e senza preoccuparsi della diffusione del virus. Dobbiamo continuare con la nostra campagna per far capire a chi governa, a tutti i livelli, che nei saloni regolari si rispettano i protocolli di legge e viene posta la massima attenzione al rispetto delle normative sanitarie a tutela dei clienti e degli operatori stessi”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 211
Amazon è ormai il più noto ed affermato marketplace mondiale: la sua fama è nota, non c’è italiano o europeo che, una volta al mese, non compri almeno un oggetto sul portale, la stessa cosa vale per gli altri Stati del mondo.E’ questo il motivo per cui le azioni Amazon si sono affermate. Ad oggi comprare e tradare con azioni Amazon è per chi lo sa fare bene una vera e propria certezza: il guadagno sugli interessi è davvero certo.
Amazon è presente in Borsa dalla fine degli anni 90 o meglio si tratta di una realtà quotata per la prima volta alla Borsa di New York nel 1997 con presso l’indice NASDAQ a seguire poi è stata inserita nell’indice del NYSE che vede in campo i principali titoli tecnologici.
Amazon: ecco perchè conviene comprare azioni
Dal 2020 le azioni del colosso dell’ecommerce sono in crescita, i motivi sono dovuti anche ed in particolare a tutto ciò che è stato movimentato dallo spazio digitale. Amazon si è dimostrata un'azienda solida, capace di reggere una crisi mondiale e con ottime reazioni. Basta pensare, infatti che in tutto il mondo sono stati assunti centinaia di migliaia di lavoratori. Negli ultimi 12 mesi, le azioni Amazon sono aumentate del 62% ecco perchè si può ben pensare di guadagnare, si tratta di titoli fortemente rialzisti che, spesso, anche comprare diventa difficile.
Quando si vuole investire in azioni diventa fondamentale osservare le aziende: abbiamo davanti una realtà tra le più forti del mondo. Non vi sono dubbi in merito. Siamo dinnanzi ad una realtà solida in continua evoluzione, una certezza.
Secondo esperti analisti del mercato nel 2021 il marketplace dovrebbe evolversi ancora di più e dunque il valore azionario potrebbe essere in crescita, da tenere conto c’è anche il fatto che in questo anno il mondo tech ha un’ottima tendenza. Questo potrebbe significare che da qui alla fine dell’anno si potrebbe vedere un ulteriore aumento del prezzo azioni ma anche un ipotetico ritracciamento entro il 2022.
Comprare azioni Amazon: come fare
Acquistare e vendere azioni Amazon è una certezza, infatti nonostante possa sembrare particolare tra gli asset smaterializzati, virtuali, questi del marketplace più famoso del mondo sono una certezza. Per avere introiti di un certo livello bisogna saperci fare ed amare il rischio. Innanzitutto è necessario sapere che per il noto e-commerce bisogna mettere in campo un pò di liquidità infatti ogni azione costa non meno di 3.000 dollari. Bisogna avere una certa lungimiranza perché è necessario lasciare i fondi fermi qualche anno o è necessario optare per strategie alternative. In ogni caso si tratta delle pochissime azioni presenti sul mercato di tipo rialzista. Ciò significa che prima si entra meglio è. Il trend è in costante salita ormai da ben oltre 13 mesi ed i valori delle azioni lo dimostrano. Ad oggi è difficilissimo riuscire ad avere uno slot di azioni del colosso internazionale dell’e-commerce proprio per i suoi costi, questo accade un spesso con tutti gli altri investimenti legati ai colossi del web. Per quanto concerne Amazon poi sta accadendo qualcosa di strano: da tempo gli investitori acquistano e vendono azioni Amazon come se si trattasse di avere a che fare con un bene rifugio tipo l’oro e questo ovviamente rende più complicato l’agire del piccolo investitore.
Investire in azioni
Durante il 2020 la maggior parte degli italiani ha risparmiato, tanto, molto. Le spese nonostante tutto sono state inferiori ed i conti correnti sono belli carichi, questo almeno per quanto riguarda il ceto medio ed i lavoratori dipendenti. Molti dunque han voglia di far fruttare in modo serio e sensato i loro risparmi. Agevolati moltissimo dalla rete tantissimi sono coloro che osservano di buon occhio l'opportunità di guadagnare con la crescita della società di Jeff Bezos ed è possibile che anche quest'anno molte azioni Amazon entrino nei portfoli italiani.
Quando fai trading di azioni, a volte devi affrontare rischi elevati e ricompense elevate. Ecco perché è importante sapere sempre cosa stai facendo prima di investire.
Per ulteriori informazioni su come investire in Amazon Azioni, visita https://www.finaria.it/azioni/amazon/


