Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 106
Prosegue il "servizio decoro" in centro storico, introdotto da Sistema Ambiente e dal Comune di Lucca lo scorso anno. Le squadre degli operatori ecologici sono attive tutti i giorni, fino a mezzanotte, con il compito di monitorare la pulizia delle strade, dei vicoli e delle piazze del centro, con particolare attenzione ai Garby, alle isole interrate e ai cestini. Un ulteriore passaggio, dunque, che si somma a quello degli operatori incaricati allo svuotamento dei Garby e delle isole interrate e a quello dello spazzamento meccanizzato programmato.
«Il servizio - commenta la dirigente tecnica di Sistema Ambiente, Caterina Susini - è stato introdotto lo scorso anno, all'indomani della fine del lockdown. Il centro storico si sta finalmente popolando di tanti turisti che passeggiano, consumano e, più in generale, vivono la città. Poter garantire vie, strade e piazze belle e pulite a loro e a tutti i cittadini lucchesi che ogni giorno animano e vivono il centro è un obiettivo che abbiamo da sempre ben chiaro. Per questo il servizio decoro è pienamente in funzione e rappresenta anche un efficace deterrente alla pratica, incivile, dell'abbandono dei rifiuti. I Garby, come le isole interrate, vengono periodicamente lavati e puliti e anche questo contribuisce al decoro complessivo del centro storico».
Ai Garby e alle isole interrate si accede esclusivamente con la tessera personalizzata ed è possibile conferire tutte le tipologie di rifiuto: organico, carta e cartone, multimateriale leggero (plastica, alluminio e tetrapak), vetro (da conferire sfuso) e indifferenziato. In caso di smarrimento della tessera, è possibile richiederne una nuova, recandosi nella sede centrale di Sistema Ambiente, a Borgo Giannotti, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.sistemaambientelucca.it; 0583.33211, 0583.343645;
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 113
Anche durante l’estate lo Spazio Enel di Lucca offre ai cittadini la possibilità di cogliere le occasioni di risparmio in bolletta, efficienza energetica e sostenibilità ambientale: dopo pochi giorni di pausa, con chiusura dal 16 al 20 agosto, infatti, gli uffici Enel Energia di Lucca in viale Castracani 194 da lunedì 23 agosto riprenderanno le attività di consulenza e assistenza per le forniture di energia elettrica e gas con orario continuato dal lunedì al giovedì 8:30 – 15:00 e il venerdì 8:30 – 12:30. Anche questa settimana lo Spazio Enel sarà aperto ogni giorno fino a venerdì 13 agosto con lo stesso orario.
In un ambiente ampio e confortevole, dotato di tutte le misure di sicurezza sanitarie e delle adeguate distanze, i clienti troveranno un team di consulenti di Enel Energia, preparati e disponibili, per ricevere assistenza e individuare nuove opportunità di risparmio in bolletta con Enel Energia, la società del Gruppo Enel che con più di 13 milioni di clienti è leader del mercato libero dell’energia. Presso lo Spazio Enel di Lucca, inoltre, sarà possibile conoscere anche i prodotti di efficienza energetica ed entrare in contatto con Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti i consumi di casa e dei luoghi di lavoro. Particolari opportunità di risparmio sono disponibili per tutti i clienti domestici che intendono passare con Enel Energia, nonché per le piccole imprese che in questo periodo si trovano nel cosiddetto “mercato di tutela graduale”, ovvero nella fase di transizione per il passaggio al mercato libero, con la possibilità di scegliere la società con cui stipulare un contratto per l’elettricità.
All’interno dello Spazio Enel, guidato dal team leader Paolo Bertini, si potrà accedere muniti di mascherina e gli ingressi vengono scaglionati garantendo il distanziamento tra le persone. L’ingresso dei locali, che vengono gestiti con interventi di pulizia aggiuntivi mediante igienizzazione giornaliera e sanificazione, è provvisto di dispenser di gel disinfettante per la sanificazione delle mani dei clienti. I cittadini hanno anche la possibilità di prenotare un appuntamento tramite il sito web (https://www.enel.it/spazio-enel/lucca/spazio-enel/28/), evitando così eventuali code ed attese.
“Lo Spazio Enel di Lucca – ha detto Lorenzo Bonciani, responsabile Spazi Enel diretti della Toscana – è un punto di riferimento per molti cittadini e proprio per tale motivo anche durante questa estate 2021 ci siamo organizzati per garantire orari di apertura e professionalità adeguati a tutti coloro che intendono cogliere le numerose opportunità di risparmio messe a disposizione da Enel Energia.”
Sul territorio lucchese, tra città e provincia, vi sono anche diversi Spazi Enel Partner (rintracciabili qui: https://www.enel.it/spazio-enel/lucca/) che offrono lo stesso servizio con disponibilità e medesima attenzione alle misure sanitarie. Gli Spazi Enel integrano i canali di contatto esistenti, in particolare il contact center 800 900 860 e il sito web www.enel.it, che saranno sempre operativi anche dal 16 al 20 agosto per fornire informazioni e svolgere le operazioni legate alle forniture di elettricità e gas. Complessivamente, sul territorio regionale i punti fisici (tra diretti con personale Enel e indiretti con imprenditori partner) sono circa 90.