Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 101
Martedì 31 agosto, nell'ambito territoriale di Lucca 1, sarà l'ultimo giorno di servizio per la dottoressa Federica Ceciarini, medico pediatra di libera scelta. La dottoressa cesserà infatti la sua attività per trasferimento in altra Asl. L'Azienda USL Toscana nord ovest ha affidato un incarico provvisorio alla dottoressa Silvia Baldini, che dal 1 settembre prenderà in carico, automaticamente d'ufficio, tutti gli assistiti della dottoressa Ceciarini. I genitori dei bambini non dovranno quindi effettuare il cambio, salvo la volontà di scegliere un altro medico pediatra libero nello stesso ambito territoriale.
Lunedì 30 agosto sarà l'ultimo giorno di servizio del dottor Umberto Quiriconi, medico di medicina generale nell'ambito territoriale di Capannori-Altopascio-Montecarlo-Porcari-Villa Basilica, che dal 31 agosto sarà in pensione. In questo caso gli assistiti dovranno effettuare la scelta di un nuovo medico di famiglia.
L'Azienda USL Toscana nord ovest ricorda che è possibile effettuare la scelta del medico o pediatra dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario.
Al servizio on line si può accedere tramite:
- App SmartSST di Regione Toscana (scaricabile su Play Store o Apple Store);
- Totem PuntoSI;
- Portale web Open Toscana (https://open.toscana.it/).
Il portale Open Toscana, permette l'accesso alla funzionalità di scelta del medico, alla sezione “Servizi Toscana” e quindi “Salute”, utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card, tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.
L’Azienda USL Toscana nord ovest ha messo a disposizione anche una modalità online. Sul sito istituzionale (https://www.uslnordovest.toscana.it/richiesta-cambio-medico) è disponibile un modulo elettronico compilabile via web per avanzare richiesta di cambio del medico o del pediatra. Può essere utilizzato dai cittadini con iscrizione, in corso di validità, al servizio sanitario regionale ed essere compilato per se stessi, per i propri figli minori o per persone per le quali si esercita la tutela. Le preferenze potranno essere espresse a favore di medici del proprio Comune di residenza o domicilio.
Solo nell’impossibilità di utilizzare le modalità indicate è possibile rivolgersi agli sportelli con funzione di anagrafe sanitaria presenti nei distretti aziendali.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 113
Per ora sono state avviate le "procedure di raffreddamento" con richiesta di incontro all'azienda e lettera, per conoscenza, al prefetto. Ma all'orizzonte c'è il rischio sciopero del personale addetto al trasporto pubblico.
A lanciare l'allarme per la salvaguardia dei livelli occupazionali e del futuro dell'azienda è Nicola Da San Martino, segretario Fit Cisl Toscana Nord. "Sulla linea Lam Verde che dalla zona delle Tagliate va alla Stazione e in centro, un mezzo è passato a Club. Il servizio si stava svolgendo a singhiozzo sempre per il problema dei bus obsoleti, le corse saltavano, e questa è stata la soluzione. Si vocifera - aggiunge Da San Martino - che dal primo settembre tre su 6 Lam Rosse - che coprono le tratte da San Vito verso San Concordio e verso Sant'Anna -, saranno anch'esse appaltate a Club. E questo perchè ormai tanti mezzi di Ctt Nord sono vecchi, magari con l'aria condizionata guasta o cattivi odori. Purtroppo fino al passaggio ufficiale delle consegne a Autolinee Toscane, che subentrerà con il primo di novembre, dovremo navigare a vista. Ma se continueremo a perdere pezzi in questo modo il rischio è che dell'azienda Ctt Nord restino poco più dei muri".
La preoccupazione di Da San Martino è quella dei livelli occupazionali. "Con il passaggio di un mezzo della Linea Verde cittadina a Club perderemo due turni di lavoro, perchè ovviamente Club impiegherà il proprio personale sui propri mezzi. Se si verificasse la situazione fin qui ventilata per la Lam Rossa ne perderemmo altri sei. Si tratta di lavoratori Ctt Nord che per ora verranno impiegati per i servizi a terra, o che saranno messi in ferie. Ma poi?".
I timori del segretario Fit Cisl Toscana Nord trovano sintesi nella lettera formalizzata questa mattina (lunedì 23 agosto) per l'avvio delle procedure di raffreddamento.
"Sulla carta il passaggio di consegne è perfettamente gestito, ma nella realtà occorre fare un salto di qualità per salvaguardare i livelli occupazionali e il futuro stesso dell'azienda. Se non si ferma l'emorragia con soluzioni mirate, giocoforza legate a doppio filo alla qualità e sicurezza dei mezzi, i rischi sono dietro l'angolo". E l'utenza, ultimamente, non aiuta. "Anche approfittando delle regole Covid sono sempre meno i passeggeri paganti. Una situazione che non è soltanto lucchese ma su cui deve essere alzata la guardia". Nicola Da San Martino sottolinea in previsione anche un'altra situazione non facile da gestire in questo particolare contesto "fluido": la ripartenza della scuola, che non è più così lontana.