Economia e lavoro
Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 780
I risultati delle elezioni Rsu nel pubblico impiego premiano la Cisl Funzione pubblica a Lucca. La Cisl-Fp è il primo sindacato nel comune di Lucca, comune capoluogo con ben 240 voti su 405 (oltre il 59 per cento del consenso) con un grande successo personale del segretario provinciale Stefano Leporale che ha raggiunto le 190 preferenze.
Anche nell'amministrazione provinciale la CISL FP è la prima organizzazione sindacale, con il 60 per cento dei consensi. "Siamo il primo sindacato nella stragrande maggioranza degli enti locali - dichiara la Cisl -, infatti oltre che negli enti suddetti siamo primi nei Comuni di (in ordine alfabetico): Altopascio(62%),Barga, Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano( 76%) dove lo storico delegato Maurizio Simonelli ha mantenuto ancora una volta risultati strabilianti, Camaiore(66%), Coreglia, Stazzema, Pescaglia(100%), Porcari, Unione media valle, Villa Basilica(100%) e, dulcis in fondo, risultato storico nel Comune di Viareggio, primo sindacato anche lì! Siamo per la prima volta il primo sindacato anche all'Agenzia delle Entrate con grande successo personale della delegata Zarrella Antonella".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 617
Uil Fpl schiacciasassi alle elezioni del pubblico impiego nella provincia di Lucca. In particolare nel settore sanitario è in assoluto il primo sindacato quasi in ogni ambito, con percentuali a volte bulgare a Lucca e in Garfagnana. Ma va molto bene anche la Versilia così come in tanti enti locali del territorio.
Lo conferma il segretario Pietro Casciani: "Il dato più significativo riguarda l'ambito sanitario. Nella provincia siamo il primo sindacato. Un bel risultato a Lucca, dove siamo il primo in città, e una conferma in Versilia".
I numeri lo dimostrano. All'ospedale di Lucca il 43% delle preferenze, all'ospedale di Castelnuovo Garfagnana addirittura il 63% e anche a quello di Barga il 49% dei lavoratori andati al voto ha scelto Uil. E ancora il 59% San Romano in Garfagnana, Rsa le Piane Gallicano, Serd Piazza al Serchio, Casa della salute Castelnuovo di Garfagnana, Centro Socio Sanitario; il 29% a Campo di Marte, Cittadella della salute di Marlia e Casa della Salute, il 32% nel seggio di Capannori, distretto di San Leonardo in Treponzio, distretto del Turchetto e centro socio sanitario; infine il 44 per il seggio che riguardava Fornoli Bagni di Lucca, Centro Socio Sanitario Fornaci di Barga, Ex Ceser Bagni di Lucca, Poliambulatorio "Susie Clarke". Nonostante il " vento " degli autonomi che non è diventata tempesta, in Versilia la Uil Fpl regge botta e resta il terzo sindacato con il 17% delle preferenze.
Ma buoni risultati arrivano anche dagli enti locali, ad esempio il Comune di Lucca dove la Uil Fpl partiva come quarto sindacato e dopo queste elezioni risulta essere il secondo, e alla camera di Commercio di Lucca dove la RSU è fatta totalmente dalla Uil fpl, così come cresce il numero di preferenze a Capannori, e a Massarosa con 2 seggi: "Poi in Garfagnana e buona parte della Media Valle siamo il primo sindacato. Su tutta la provincia abbiamo aumenti considerevoli, entrando in enti locali dove non eravamo. Ringrazio i colleghi per quanto fatto– conclude Casciani – e per il voto accordato. Per noi questo risultato è un punto di partenza che ci aiuterà a crescere in quegli enti dove c'è ancora margine. Ma oggi è il momento della soddisfazione e vogliamo ringraziare i nostri candidati che ci hanno messo il cuore e si sono dati da fare per la nostra bandiera, la Uil".