Economia e lavoro
Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 565
Una donazione di uova di Pasqua alla struttura di pediatria dell’ospedale San Luca. A effettuare questo gesto solidale è stato il circolo di Capannori. La consegna è avvenuta oggi (12 aprile), nella hall dell’ospedale, alla responsabile della pediatria Angelina Vaccaro e alla coordinatrice infermieristica Paola Gianni. Presente anche il medico della direzione sanitaria di presidio Spartaco Mencaroni.
“Esprimiamo un sincero ringraziamento per questa donazione – commenta il personale Asl - che sarà sicuramente molto gradita da parte dei bambini presenti in questi giorni in pediatria”.
Banca di Pescia e Cascina e Museo della Carta di Pescia insieme per la valorizzazione del territorio
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 356
In questo 2022 segnato dalla generale volontà di tornare a vivere i luoghi della socialità, la Banca di Pescia e Cascina ed il Museo della Carta di Pescia intensificano la loro collaborazione con una serie di iniziative volte alla promozione del territorio. La Banca di Pescia e Cascina è socia dell’Associazione Museo della Carta di Pescia Ets Onlus dal 2016 e non ha mai fatto mancare in questi anni supporto ed aiuto ai progetti del museo.
Insieme, intendono valorizzare le collezioni del Museo ed hanno pensato ad una serie di iniziative rivolte esclusivamente ai Soci della Banca. Nelle giornate infatti di sabato 30 aprile e di sabato 28 maggio in occasione degli eventi del museo denominati I Sabati col Mastro, i Soci della Banca che vorranno aderire potranno effettuare una visita al Museo ed alle attività previste a titolo gratuito. Alle ore 16.00, i visitatori avranno la possibilità di partecipare ad una dimostrazione di creazione di carta fatta a mano da parte dei Mastri Cartai dell'Impresa Magnani Pescia: si tratta di visite della durata di due ore ciascuna, per scoprire i mille segreti della carta fatta a mano filigranata di Pescia. Al termine della visita sarà offerto un aperitivo nei suggestivi locali del Museo.
Maggiori informazioni saranno comunicate ai Soci di Banca di Pescia e Cascina attraverso i mezzi di comunicazione abitualmente utilizzati. Altre date verranno poi stabilite per i mesi di settembre ed ottobre.