Economia e lavoro
Il Desco, 20 anni all'insegna della qualità e del gusto: appuntamento a novembre nell'ex Real Collegio
Dal 21 al 23 novembre, i chiostri del Real Collegio di Lucca torneranno a essere il cuore pulsante del gusto con la 20ª edizione de Il…

Lucca: al via gli Open Day di Gi Group per guidare i giovani nel mondo del lavoro
Gi Group lancia a Lucca gli Open Day 2025, un ciclo di appuntamenti gratuiti pensati per accompagnare i giovani in una scelta consapevole per il proprio futuro professionale

Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 681
Continua l'attività della polizia municipale per contrastare l'abbandono di rifiuti sul territorio. Nei mesi di febbraio e marzo scorsi le fototrappole elettroniche in dotazione al Nucleo di polizia ambientale sono state installate in diverse postazioni dove hanno permesso di cogliere sul fatto 16 cittadini intenti ad scaricare materiali vari.
Ben otto verbali per l'infrazione delle norme ambientali e del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti sono stati elevati per fatti avvenuti al cimitero di San Donato, sei cittadini sono stati invece sorpresi a scaricare in via dei Sillori e due al cimitero di Cappella. I cittadini identificati grazie agli occhi elettronici dovranno pagare multe da 600 euro.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 737
Sono stati completamente ristrutturati quattro alloggi di edilizia residenziale pubblica in centro storico, che in questo modo rientrano a far parte del patrimonio Erp a disposizione delle famiglie in difficoltà.
Gli appartamenti, ciascuno di circa 50 metri quadrati, si trovano rispettivamente al piano terreno e al primo piano dell'immobile di proprietà comunale di via delle Chiavi d'Oro. Per il loro recupero funzionale, l'amministrazione ha utilizzato in parte risorse regionali ottenute con il progetto "So-stare ai margini", e in parte risorse attinte direttamente dal proprio Bilancio.
Il Comune si è avvalso della collaborazione di Fondazione Casa Lucca, che ha messo a disposizione le proprie competenze e professionalità, e di Erp Lucca, che si è occupata direttamente dell'intervento di ristrutturazione. I lavori hanno riguardato in particolare il rifacimento completo degli impianti e dei bagni, con l'installazione di nuovi sanitari, pavimenti e rivestimenti. Trattamenti ad hoc hanno interessato le superfici murarie e infine è stata effettuata una completa tinteggiatura delle pareti.
Dei quattro appartamenti, i due più grandi sono stati assegnati a due nuclei familiari inseriti nella graduatoria Erp del 2019, i due più piccoli invece saranno abitati da due persone sole che occupavano alloggi di dimensioni più grandi e che, attraverso la mobilità, li hanno lasciati a favore di famiglie più numerose. I quattro appartamenti saranno consegnati domani (21 aprile) alle 11.00.
- Galleria: