Cultura
Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 701
"InMusica Live 2024", la settimana di concerti organizzata dalla scuola InMusica di Lucca, torna dal 26 al 30 giugno, presso il campo sportivo di San Macario: un'occasione per festeggiare l'estate, dando spazio a tanti giovani talenti locali e non solo.
IL PROGRAMMA.
Mercoledì 26 giugno, alle 17.30 "Musica a Km 0": sul palco saliranno The groovhertz , Unadasola , Howl Jordan , Mother's Well e a chiudere la serata gli "Afroquiesa Orchestra"
Giovedì 27 giugno "Jazz day" una serata dedicata alla musica Jazz e a chiusura, Dj set con Mike di Ricco Dj.
Venerdì 28 giugno si balla con gli "ABBA Dream", la tribute band degli ABBA, con cui ripercorriamo tutti i pezzi più famosi della storica band svedese.
Sabato 29 giugno saliranno sul palco i "Pop 80" Madonna Tribute band & 80's DJ Experience.
Domenica 30 giugno gran finale, con la InMusica Family, il concerto di tutti i maestri della scuola. Durante tutta la settimana di "InMusica Live 2024" sarà presente un'area food e drink.
I concerti dal 27 al 30 giugno saranno aperti, a partire dalle 18.30, dai saggi di tutti gli allievi della scuola InMusica. Tutte le serate sono ad ingresso gratuito e presentate dal comico Samuele Rossi.
"InMusica Live 2024" è organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca e le sponsorship di Lucar, Farmacia Novelli, Equipe, Impresa Edile C&C, L'effetto di Fabio Fornaini, Music Staff, Nottolini servizi srl.
Per tutte le info è possibile scrivere a:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 698