Cultura
Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 654
'Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli', il libro scritto dal direttore delle Gazzette ed edito da Chiarelettere, sarà presentato al Salone del Libro di Torino il 22 maggio domenica alle 13 nella sala bianca. La manifestazione si inaugurerà il 19 maggio e andrà avanti fino al 23 maggio. Il libro affronta gli ultimi anni della vita dell'editore scomparso a Segrate nel 1972, esattamente cinquant'anni fa. Un appuntamento indubbiamente importante al quale prenderanno parte alcuni ex militanti di Potere Operaio, il gruppo della sinistra extraparlamentare più vicino a Feltrinelli oltre a giornalisti e storici. Sarà presente l'autore.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1378
Arte in hotel: al Grand Hotel Guinigi di Lucca arrivano le opere in ceramica di Paolo Vannucchi, nel percorso dal titolo "Le mie ceramiche", e gli scatti di Sara Vannucchi in una serie di "Paesaggi interiori".
"Credo che tutti siamo chiamati a contribuire alla bellezza e alla cultura del nostro territorio, a maggior ragione se lo scopo del proprio operato è accogliere le persone e offrire loro opportunità di esperienza e conoscenza - così Irene Luvisi, proprietaria del Guinigi insieme alla famiglia -. "Per questo da tempo abbiamo attivato nella hall dell'hotel e nel dehor attività artistiche e culturali che nutrono il cuore e la mente delle persone, ospiti e visitatori. Ma non solo: vogliamo connetterci al territorio, alla città, agli eventi artistici e culturali, dando spazio alla bellezza che c'è".
Dopo il restyling della grande reception impreziosita dall'esposizione delle opere dell'artista internazionale Francesco Zavattari con l'importante intervento di Cromology Italia, ancora due artisti lucchesi espongono le loro opere in altri spazi dell'hotel: le opere in ceramica di Paolo Vannucchi insieme agli scatti fotografici di Sara Vannucchi che raccontano una serie di "Paesaggi interiori".
"Nel corso del tempo, - afferma Paolo Vannucchi – ho realizzato un inconfondibile repertorio di pezzi unici, forme semplici e al tempo stesso ingegnose, in cui si fondono reminiscenze di antiche statuette della fertilità, forme femminili tornite ed essenziali, giocattoli e oggetti curiosi. Da ognuno di questi vorrei che emanasse un'aura magica che sa di passato ma anche di attualità".
I "Paesaggi interiori" di Sara Vannucchi "sono fotografie – racconta l'artista - unite dal fatto di essere tutte visioni interiori di quei paesaggi, in cui coniugo bellezza e caos. I paesaggi diventano quindi mondi ideali in cui convivono la bellezza, come strumento di ordine e pace, e il caos che la rende indefinita, dai confini poco netti e sovrapposti, ma che non la oscura, perché la bellezza non scompare mai, nemmeno nel caos".
Paolo Vannucchi è nato, vive e lavora a Ponte San Pietro di Lucca. Diplomato al Magistero d'Arte di Firenze, ha presentato le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all'estero. È annoverato fra i protagonisti in Novecento: ceramiche italiane volume III, un grande catalogo delle principali ceramiche del novecento a cura di Emanuele Gaudenzi.
Sara Vannucchi ha iniziato a fare fotografia nel 2014 con la formazione di Filippo Brancoli Pantera. Negli anni successivi ha approfondito la sua conoscenza anche con Marco Barsanti. Ha esposto in varie personali e collettive ed è stata selezionata per il Circuito Off del Photolux Festival 2017.
L'esposizione è visitabile, a ingresso libero (via Romana, 1247, 55100 Lucca).
Per informazioni: www.grandhotelguinigi.it