claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Aprile 2022

Visite: 846

Sabato 30 aprile ore 15.30 partenza da Piazza S.Michele. Attraverso le strade di Lucca fino alla Casa della memoria e della pace. L'Associazione Teatrale Guarnieri, nell'ambito delle celebrazioni del 25 aprile presentate dal comune di Lucca, assessorato alla Memoria Storica, incontra il territorio con una performance itinerante che vede protagonisti Giovani Studenti delle Scuole Superiori di Lucca e un gruppo di donne che hanno deciso di chiamarsi “Donne di maglia”.

Dall'incontro con Mario Lodi e la sua “Strabomba”ai racconti delle mamme provenienti dal Saharawi, Argentina, Palestina, Bosnia. La calza va per conto suo non rovina i pensieri... Nella attesa... il cerchio si forma si donano pezzi di filo e storie di resistenza. Lasciare una traccia ,dare ai giovani la possibilità di raccoglierli e farli propri... sulla strada della Memoria... Su quei fili pietre. Le pietre della costruzione saranno raccolte dai ragazzi del Gruppo “Gianburrasca”con il loro viaggiare nei sentimenti, nei piccoli gesti di coraggio e nella fragilità umana. 

Vuoti, silenzi, assenze e cose invisibili,voci di storie e di ragazzi. Il viaggio di ieri incontra quello di oggi. Scoprire il coraggio oltre il dolore. Le anime dei ragazzi di S.Anna di Stazzema incontrano il perdere e il ritrovare dei giovani di oggi. Le Memorie non possono essere perdute ,oggi più che mai. Torna in scena così il  gruppo di Teatro Educazione della Associazione Teatrale Guarnieri diretto da Miriam Iacopi con il suo Teatro che parla di poesia e memoria.

In questo momento delicato e particolare della nostra vita, l'arte e il teatro, sono strumenti preziosi per tornare a sentirci “Anime che si incontrano”. L'Associazione Teatrale Guarnieri, firmataria del Patto LuccaLearningCity e dell'Osservatorio dei Diritti della Città di Lucca , svolge attività sia nel territorio lucchese sia nei vari poli di Teatro Educativo Nazionali. Orientata al Teatro come strumento di comunicazione,formazione e coscienza civica,pone attenzione al Teatro di comunità . Fare,Creare e partecipare nell'ottica di coinvolgere cittadini di ogni età. In caso di pioggia la Performance ,secondo normativa Covid,sarà presentata Presso la Casa della Memoria e della pace Mura Urbane Castello Porta San Donato Nuova alle ore 15.30

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie