Cultura
AML, il Quartetto Guadagnini chiude la stagione con la musica di Šostakovič e Mozart
Giunge al termine la Stagione dei concerti 2025 dell'Associazione Musicale Lucchese con un appuntamento di grande prestigio: il ritorno del Quartetto Guadagnini per il terzo capitolo dell'integrale dei…

“Un momento con Giacomo, ricordando Puccini”
Quarta giornata Pucciniana giovedì 27 novembre 2025 Giochi – Laboratori – Musica – Performance In tutti i plessi del Comprensivo per ricordare il Maestro…

Camaiore Sacro 2025, convegno internazionale di musica sacra
Dopo 20 anni dal Convegno sulle Cappelle Musicali (2005) promosso e voluto da Don Angelo Bevilacqua e ancora dopo 15 anni dalla giornata di Studio promossa dal Festival…

Raccontare l'opera, incontri, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’opera dedicati a Cenerentola, Nabucco, Otello
Le opere Cenerentola, Nabucco e Otello, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da dicembre a marzo nell’ambito della Stagione Lirica 2025-2026, saranno precedute da speciali momenti…

ALERARENDT ‘Cuori pensanti’ in prima assoluta per la giornata del Fiocco Bianco
Dopo il Concerto Queen Barock’Opera (progetto crossover del soprano Paola Massoni realizzato in collaborazione con il pianista Tiziano Mangani, l’oboista Elena Giannesi e la partecipazione dei Freedom Singers…

Maggiano, ex ospedale psichiatrico: venerdì 21 novembre alle 16 presentazione del libro "Bellezza e verità" di Paolo Vanelli
Venerdì 21 novembre alle 16, presso la Fondazione Mario Tobino all'ex manicomio di Maggiano, è in programma la presentazione del libro "Bellezza e verità. L'opera narrativa di Mario Tobino" scritto da Paolo Vanelli

Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte
La Fondazione Ragghianti, con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano di Poggio a Caiano, il 24 e 25 novembre 2025 organizza il Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte

Ancora Pianostrada: a Mandorla l'esibizione del Quartetto Gaio
Giovedì 20 novembre alle 18 un concerto aperto a tutti, un viaggio nella storia della musica leggera italiana

Al cinema Astra Aguirre di Herzog in versione restaurata
Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 18 novembre alle ore 21.00 - il programma del Cineforum Ezechiele 25,17 con la proiezione di uno…

Al Cinema Astra lunedì 17 novembre (ore 20.30) Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Al via lunedì 17 novembre alle ore 20.30 al Cinema Astra la seconda edizione di “PPP Pea Pound Pasolini – Tre irregolari del Novecento” con la proiezione de…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 808
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1041
Estate a tempo di InMusicaLive: torna l'appuntamento con la rassegna musicale organizzata dalla scuola InMusica di Lucca. Una settimana di appuntamenti con nomi di richiamo nazionale, che dal 28 giugno al 3 luglio animerà il campo sportivo di San Macario (Via della Chiesa XXIII, 532).
Sabato 2 luglio, infatti, arriverà Morgan, al secolo Marco Castoldi, celebre frontman dei Bluvertigo. Sulle scene da molti anni, Morgan si è fatto apprezzare per le sonorità uniche e uno stile ricercato e indipendente. A Lucca porterà uno show inedito, intimo e raccolto: sul palco, infatti, solo lui e il suo pianoforte.
Ma non solo: venerdì 29 giugno la Jovaband farà ballare il pubblico con il suo tributo a Lorenzo Jovanotti, mentre giovedì 30 giugno appuntamento con Davide Shorty giovane rapper palermitano con all'attivo la partecipazione al Festival di Sanremo del 2021 nella sezione giovani. Venerdì 1 luglio ci sarà anche Paolo Migone, comico e cabarettista di Zelig che ha fatto del pessimismo e delle ingiustizie la sua cifra stilistica.
I biglietti per i concerti, tranne quello della Jovaband che è ingresso libero, sono disponibili in prevendita su LiveTicket.
La settimana di InMusicaLive sarà inoltre arricchita da molti altri appuntamenti a ingresso libero e da un'area food con apertura dalle 19.
Come sempre, l'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Lucca e le sponsorhip di Farmacia Novelli, Nottolini servizi, L'effetto di Fabio Fornaini, Lucar, Officeline, Rheda, Equipe impianti e piscine, Athena, Music Staff, Pasticceria Ghera.
Per tutte le info e le prevendite è possibile contattare: 347 768 9169; 347 722 1589; 347 486 6300.
- Galleria:


