Cultura
AML, il Quartetto Guadagnini chiude la stagione con la musica di Šostakovič e Mozart
Giunge al termine la Stagione dei concerti 2025 dell'Associazione Musicale Lucchese con un appuntamento di grande prestigio: il ritorno del Quartetto Guadagnini per il terzo capitolo dell'integrale dei…

“Un momento con Giacomo, ricordando Puccini”
Quarta giornata Pucciniana giovedì 27 novembre 2025 Giochi – Laboratori – Musica – Performance In tutti i plessi del Comprensivo per ricordare il Maestro…

Camaiore Sacro 2025, convegno internazionale di musica sacra
Dopo 20 anni dal Convegno sulle Cappelle Musicali (2005) promosso e voluto da Don Angelo Bevilacqua e ancora dopo 15 anni dalla giornata di Studio promossa dal Festival…

Raccontare l'opera, incontri, approfondimenti e curiosità dal mondo dell’opera dedicati a Cenerentola, Nabucco, Otello
Le opere Cenerentola, Nabucco e Otello, in programma al Teatro del Giglio Giacomo Puccini da dicembre a marzo nell’ambito della Stagione Lirica 2025-2026, saranno precedute da speciali momenti…

ALERARENDT ‘Cuori pensanti’ in prima assoluta per la giornata del Fiocco Bianco
Dopo il Concerto Queen Barock’Opera (progetto crossover del soprano Paola Massoni realizzato in collaborazione con il pianista Tiziano Mangani, l’oboista Elena Giannesi e la partecipazione dei Freedom Singers…

Maggiano, ex ospedale psichiatrico: venerdì 21 novembre alle 16 presentazione del libro "Bellezza e verità" di Paolo Vanelli
Venerdì 21 novembre alle 16, presso la Fondazione Mario Tobino all'ex manicomio di Maggiano, è in programma la presentazione del libro "Bellezza e verità. L'opera narrativa di Mario Tobino" scritto da Paolo Vanelli

Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte
La Fondazione Ragghianti, con l’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano di Poggio a Caiano, il 24 e 25 novembre 2025 organizza il Convegno di studi «Acuto senso e profondo amore». Nuove ricerche su Armando Spadini a cent’anni dalla morte

Ancora Pianostrada: a Mandorla l'esibizione del Quartetto Gaio
Giovedì 20 novembre alle 18 un concerto aperto a tutti, un viaggio nella storia della musica leggera italiana

Al cinema Astra Aguirre di Herzog in versione restaurata
Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 18 novembre alle ore 21.00 - il programma del Cineforum Ezechiele 25,17 con la proiezione di uno…

Al Cinema Astra lunedì 17 novembre (ore 20.30) Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
Al via lunedì 17 novembre alle ore 20.30 al Cinema Astra la seconda edizione di “PPP Pea Pound Pasolini – Tre irregolari del Novecento” con la proiezione de…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 558
Con il patrocinio della città di Lucca, nei weekend 2/3 e 9/10 luglio 2022, presso gli ampi spazi della palestra Genesi Fitness e della Scuola Art&danza Arabesque, si terrà la seconda edizione di Lucca Summer Dance, l’evento più giovane dell’Ente ACSI settore DANZA, nato con le difficoltà post pandemia 2021 ma rivolto al futuro, dedicato al movimento espresso in ogni sua forma, capace di stimolare ed evolvere le potenzialità professionali ed umane.
Una vera e propria VETRINA per il ballerino, ricca di FORMAZIONE & OPPORTUNITA’!
E’ questa la filosofia di LuccaSD, un evento positivo, dinamico e colorato come le sue vesti grafiche realizzate dall’artista GIANMARCO PASSERINI.
Nell’edizione 2022 LOCATION, DISCIPLINE e GUEST … RADDOPPIANO!
Il palinsesto, dedicato alla Danza e l’Espressività, prevede lo svolgimento di lezioni/laboratori con ARTISTI INTERNAZIONALI, maestri d’eccezione che insieme ad importanti PARTNERS offrono il loro sapere e prestigiose borse di studio ai ballerini più meritevoli, per la partecipazione a:
- Attività Formative Nazionali ed Internazionali
- Concorsi di rilievo Internazionale
- Casting per Videoclip Musicali
- Selezione di ballerini ospiti in eventi dei settori Cultura e Spettacolo
Le GUESTS: Hip Hop con STILL (Ballerino e Performer Internazionale) e MARY SMASH (Dir. Art. Smash Hip Hop Poin1, Ideatrice Prime Contest), Breaking con MOVYCUBE (Pro Bboy Artist, Coach, Tecnico Federale) e B-BOY SONIC (Dir. Art. Mad Minds Crew), Classico con MONICA PEREGO (già Prima Ballerina English National Ballet), Moderno con SANTO GIULIANO (Ass. Coreografo Daniel Ezralow Dance Company, Dir. Art. L.A. Dance Italy), Contemporaneo con DANIELA BORGHINI (Dir. Art. Accademia Professione MAS e MAS Company Milano), Espressività Scenica con MANUELA BOLLANI (CantAuttrice Umoristica, On Stage Coach).
Al palinsesto Formazione Allievi, si affianca quello Insegnanti, con workshop dedicati:
LA LOGICA DELLA DANZA (tenuto da M. Perego), TECNICA COREOGRAFICA CONTEMPORANEA (tenuto da D. Borghini), ALLENARE L’ESPRESSIVITA’ SCENICA (tenuto da M. Bollani).
Grande novità dell’estate: DANZA & VINCI con LUCCA SUMMER DANCE!
Lotteria riservata ai ballerini di LuccaSd con fantastici PREMI messi in palio dai leader di settore ANTHEO e DANZAPPINE.
Un sentito ringraziamento a tutti i preziosi Official Partners dell’evento per il sostegno organizzativo, mediatico (Passerini Design, Genesi Fitness, Art&danza Arabesque, MKY-Media, Paolini Digital Print, Urano, Co.Ma, Serindform, IoDanzo) oltre alle interessanti opportunità offerte ai ballerini più meritevoli (M.A.S, L.A. Dance Italy, Acsi D.E.E., Check The Style, Smash Street Dance Pro e Prime Contest, Dance in Rome, Musicamia, Premio Firenze Capitale d’Europa, Lucca Film Festival, L.A.L, Concorso Monza Danza, Premio D.O.C., Concorso SOLO).
L’evento d’interesse Nazionale ACSI, organizzato dallo staff del Comitato ACSI LUCCA,
è valido per il censimento dell’attività delle ASD nel registro CONI 2.0.
Le classi, a NUMERO CHIUSO, prevedono il rilascio di ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE, MAGLIETTA LuccaSdD e GADGET per tutti.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 552
Il museo nasce dopo l'ultima presentazione del festival letterario Padus Amoenus, del 2020, da una idea della poetessa e pittrice Silvia Ragazzini di Sissa e del maestro Ettore Gambaretto di Albisola Superiore. Nel museo sono esposte più di trenta opere di vari artisti, pittori, poeti e scrittori.
- Galleria:


