claudio
   Anno XI 
Giovedì 20 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Novembre 2025

Visite: 24

Giunge al termine la Stagione dei concerti 2025 dell'Associazione Musicale Lucchese con un appuntamento di grande prestigio: il ritorno del Quartetto Guadagnini per il terzo capitolo dell'integrale dei Quartetti per archi di Dmitrij Šostakovič, uno dei cicli più significativi dell'intero repertorio musicale del Novecento. Per questo concerto è prevista anche l'esecuzione di pagine di Mozart con un sorprendente collegamento tra i due autori.

Sabato 22 novembre, come sempre alle 17:30 all'Auditorium del Conservatorio "Boccherini", il Guadagnini, una delle migliori formazioni in campo internazionale, proseguirà questa importante collaborazione con AML, che sta portando all'attenzione del pubblico lucchese un pezzo rilevante della storia della musica.
I quindici Quartetti per archi di Šostakovič, composti tra il 1938 e il 1974, ripercorrono in note il periodo che va dalla Seconda Guerra Mondiale ai primi segnali di apertura tra Occidente e Unione Sovietica. In queste pagine si intrecciano la vita del compositore e la storia europea, dando vita a un corpus musicale vasto e fondamentale del secolo scorso, che richiede attenzione tanto per essere compreso quanto per essere eseguito.

Il concerto si aprirà con il Quartetto per archi n. 11 in fa minore op. 122, dedicato a Vasilij Širinskij, secondo violino del Quartetto Beethoven di Mosca. A seguire, il Quartetto per archi n. 15 in re minore K 421/417b di Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più straordinari esempi di maestria compositiva che si conoscano, per la capacità d'ottenere un forte effetto emotivo sull'ascoltatore. In chiusura si torna a Šostakovič, con il Quartetto per archi n. 10 in la bemolle maggiore op. 11, composto durante un breve soggiorno in Armenia, nel 1964.

Il Quartetto Guadagnini (Fabrizio Zoffoli e Cristina Papini ai violini; Matteo Rocchi alla viola; Alessandra Cefaliello al violoncello) è nato nel 2012. Dopo appena due anni di attività ha vinto il premio Piero Farulli, attribuito dalla critica musicale italiana al miglior giovane gruppo di musica da camera. Da allora si è esibito nelle più importanti sale da concerto in Italia, Francia, Austria, Germania, Svizzera, Giappone, Cina, Tailandia, Emirati Arabi. Ha collaborato anche a spettacoli teatrali con la regia di Mario Martone e la partecipazione di Alba Rohrwacher. Incide per Tactus e Brilliant Classics.

Biglietti: intero €12; ridotto €8 (per soci AML, enti convenzionati e gruppi con min. 5 persone); ordini professionali convenzionati €7; studenti universitari e di conservatorio €5; under 14 €2.
I biglietti sono acquistabili in loco prima del concerto e online sulla piattaforma Vivaticket.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie