Cultura
Una giornata di visite guidate all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano
Sabato 26 luglio all'ex manicomio di Maggiano l'appuntamento con il percorso "Sorella Follia" è alle 9:30 e alle 11:00. Prenotazione online obbligatoria fino ad…

LuccAutori in anteprima su Rai Tre
Sabato 19 luglio alle 7,15 su Rai…

Taglio del nastro a Palazzo Guinigi per "Antonio Bueno, fenomenologia di una neo retroguardia"
A poco più di un anno dall’inaugurazione dopo i lavori di restyling, il Palazzo Guinigi si conferma polo culturale di grande attrattività, che guarda con grande interesse non…

Cerbone, storia di un santo e di un convento nelle pagine di Sergio Mura
Un libro, edito da Maria Pacini Fazzi, che, attraverso lo studio e l'esame dei documenti storici, ricostruisce le vicende secolari di una struttura religiosa cara ai lucchesi e non soltanto

Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

Una vecchia terrazza; al via Celle sotto le Stelle
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti…

Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 884
Venerdì 3 giugno alle 16.30, presso la Chiesa di San Cristoforo in via Fillungo a Lucca, si inaugura “Il suono del vento”, personale della pittrice Annamaria Buonamici.
Le opere di Annamaria Buonamici sono realizzate con una tecnica personalissima, mediante la quale l’artista dipinge sul retro lastre trasparenti di vetroresina con colori a olio. Il suo universo creativo è focalizzato sull’osservazione del paesaggio naturale: attraverso continui giochi di sovrapposizione ed effetti di contrasto, la pittrice rappresenta la natura con suggestive combinazioni cromatiche, nel tentativo di coglierne l’essenza più profonda.
Annnamaria Buonamici nasce a Lucca nel 1954. Negli anni ’70 si occupa di scenografie per spettacoli teatrali. Dal 1983 inizia un’intensa attività espositiva, tenendo mostre personali e collettive in tutta Italia e all’estero e partecipando a numerose fiere d’arte contemporanea. Alcuni suoi dipinti sono conservati in importanti collezioni pubbliche e private, in Italia, Perù, Argentina, Giappone, Australia.
La mostra, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di catalogo con introduzione di Marco Del Monte. Rimarrà aperta fino al 15 giugno, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 16.30 - 19.30; sabato e domenica, 10.00 - 12.00 / 16.30 - 19.30.
Infoline: 328 3252107. Web: www.annamariabuonamici.it.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 552
Si concluderà sabato 4 giugno la dodicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario nazionale di saggistica d'attualità, organizzato dalla Sezione di Lucca dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (UNUCI) e che ha visto anche quest'anno la partecipazione di autori di grande fama e di Case Editrici di importanza nazionale.
Tanta l'attesa per la fase conclusiva di questo premio letterario divenuto in pochi anni di rilevanza nazionale, che si svolgerà nella consueta location della Sala Portoghesi nello storico stabilimento termale Tettuccio di Montecatini, nel contesto dell'evento culturale BOOKFEST (ingresso libero, ore 15:00)
Il presidente della giuria, Gen. Vincenzo Camporini, annuncerà il vincitore di questa edizione scelto tra una rosa di 5 titoli finalisti che saranno presentati al pubblico dal giornalista Valter Cassar.