claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
17 Giugno 2022

Visite: 765

FITETREC-ANTE, Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE, e l’Arciconfraternita di PARTE GUELFA organizzano e presentano
“CROCEVIA – Cavalcando i Cammini” 2022, un pellegrinaggio a cavallo con arrivo a Lucca sabato 18 giugno attraverso i principali cammini storici e religiosi italiani. 

Si tratta di un grande evento di tradizione equestre a carattere nazionale ed internazionale, che avrà cadenza annuale, dedicato alla custodia ed alla valorizzazione delle risorse culturali, ambientali e spirituali dei territori attraversati dalle antiche rotte di pellegrinaggio. Cavalieri ed amazzoni, dopo la simbolica benedizione tenutasi a Firenze la scorsa domenica 12 giugno presso la magnifica Rettoria di Orsanmichele, convergeranno sulla città di Lucca arrivando da tutti i punti cardinali: a nord da Canossa, per la Via Matildica del Volto Santo e dalla Lunigiana per la Via Francigena, a est da Firenze, via Pistoia per il Cammino di San Jacopo e da Firenze via Montalbano per la Via dell’Arno e la Romea, a sud da Montaione, per la Via Francigena e da Collesalvetti per il Cammino di Santa Giulia e da ovest per il Cammino di San Jacopo dal mare e Pisa.

La città di Lucca, storico crocevia e tappa fondamentale dei cammini europei, è connotata da un territorio particolarmente vocato quale meta
ideale e convergente di numerose viabilità ed è portatrice di grandi potenzialità di carattere spirituale, storico, artistico, paesaggistico e
ambientale che ben si prestano a progetti di valorizzazione equi-turistica.

Per tali ragioni, l’obiettivo di FITETREC-ANTE e PARTE GUELFA è di costituire nell’ambito del turismo equestre un modello di gestione di una
rete di itinerari permanenti -le cosiddette “ippovie”- favorendo così un costante interscambio culturale che, attraverso i Cammini, possa consentire una sorta di inedita riscoperta e presidio del territorio attraverso le antiche strade dei pellegrini provenienti dall’Italia e da tutta Europa promuovendo la valorizzazione delle risorse paesaggistiche, dei siti storici ed archeologi, artistici, delle riserve naturali meno conosciute dal grande pubblico, favorendo così il turismo responsabile e consapevole.

FITETREC-ANTE e PARTE GUELFA intendono ringraziare tutti i patrocinanti ed i partner che rendono l’evento unico e di prestigio sovranazionale con il loro essenziale coinvolgimento: Comune di Lucca, Arci diocesi di Lucca, Diocesi di Pistoia, Comune di Firenze, Comune di Pistoia, Regione Toscana, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero Cultura, Ministero della Transizione Ecologica e Cultura Italiae. La manifestazione è possibile grazie, soprattutto, al grande lavoro ed all’impegno di importanti centri ippici quali MM Horses, Il Boschetto, Campugliano Equitazione, Ranch La Chiusa, Tradizioni di Maremma, Picchio Verde e Pegaso Trekking.

L’arrivo dei pellegrini a cavallo a Lucca sarà arricchito dal Convegno “Natura, Cultura e Spiritualità in Cammino nel XXI Secolo” che si svolgerà nel pomeriggio del sabato 18 giugno e che si terrà presso il Foro Boario al Teatro Foro Giovani, in Via per Camaiore 124 a Lucca, tra le ore 18.00 e le 19.30. È inteso come incontro istituzionale e momento di approfondimento sui temi oggetto dell’iniziativa, al quale parteciperanno
personalità politiche e religiose, relatori istituzionali e studiosi, a testimonianza della particolare connessione in questo evento fra territorio,
tradizioni, sostenibilità, ambiente ed esperienza spirituale. A seguire ci sarà l’apertura dell’evento equestre, cuore pulsante di “cavalcando i cammini”, con la cerimonia di premiazione e riconoscimenti di merito. La conviviale, a natura benefica, destinerà parte del ricavato a favore di Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL). Ad arricchire l’evento, si proseguirà con lo spettacolo equestre "Notte Magica" con la partecipazione di Federico Forci (Maremmani in libertà), Enrico Maria Scolari (Alto addestramento di muli montati), Nevio Prugnoli (Maremmani Anam), Spanish Horse Show (Alta scuola spagnola). Dirigerà il Maestro Riccardo di Giovanni.

Nella mattina di domenica, alle ore 10, partirà dal Foro Boario la sfilata di tutte le amazzoni ed i cavalieri che entrerà nel centro storico di Lucca da Porta Santa Maria, salendo sulle Mura per percorrerle in senso antiorario. Al passaggio davanti alle casermette, la sfilata sarà accolta dal Gruppo di Rievocazione Storica di Lucca in abiti medievali e rinascimentali. L’uscita delle Mura avverrà dalla Sortita di San Frediano per raggiungere gli sbandieratori, i musici ed i clarini che saluteranno, con una breve dimostrazione, i cavalieri di rientro al Foro Boario. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie