Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 444
Quello appena passato è stato un week end ricco di iniziative a Lucca e Confcommercio Lucca non nasconde la soddisfazione per aver visto un centro storico gremito di persone.
"Non possiamo non partire dal grandissimo successo di Murabilia - si legge in una nota dell'Associazione - che ha frantumato ogni record di presenze grazie ad un programma variegato ed alla qualità degli espositori: un evento che richiama appassionati e visitatori da tutta la regione e che si inserisce ormai perfettamente nella splendida cornice delle Mura urbane Un grande plauso va quindi all'amministrazione ed a Lucca Crea per aver consolidato e migliorato questo format sempre più apprezzato".
"Un apprezzamento sincero va anche alla manifestazione 'Antiquariato e Musica', che ha avuto il grande merito di mettere di nuovo in luce il legame tra l'antiquariato e la città, che ha sempre avuto una forte tradizione in merito, tra l'altro proprio in una zona che ha da sempre avuto questa vocazione commerciale molto peculiare, che merita di essere valorizzata e sostenuta. L'unica pecca - è il rammarico di Confcommercio - sono state le polemiche sorte relativamente all'intervento della polizia municipale in un orario del tutto consono per un intrattenimento musicale: dal punto di vista della convivenza tra residenti e eventi vanno fatti senz'altro dei passi avanti per trovare dei punti di incontro tra le esigenze dei primi e la necessità di non mortificare la vitalità serale della città".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 464
Sulla scorta della grande partecipazione all'iniziativa "Bollette in vetrina", lanciata da Confcommercio per sensibilizzare la politica sulla situazione relativa al caro-energia, l'Associazione sta purtroppo ricevendo alcune segnalazioni da parte di associati di comportamenti scorretti da parte di due soggetti non identificati.
Alcune attività lamentano infatti che questi individui, prendendo spunto proprio dalla campagna promossa in questi giorni, si stiano presentando come incaricati di Confcommercio e chiedendo di esaminare le bollette di gas e luce, per proporre modifiche o cambiamenti.
Confcommercio di dissocia fermamente da questi comportamenti, ribadendo come nessuno sia autorizzato a presentarsi per suo conto presso le attività per promuovere alcun tipo di consulenza o servizio e invita altresì tutti gli imprenditori a porre la massima attenzione al riguardo.
Si chiede altresì, a chi fosse riuscito ad ottenere i contatti di questi soggetti, a comunicarli a Confcommercio per le opportune azioni di tutela.