Confcommercio
Romeo & Giulietta, secondo la 50 & Più Associazione di Lucca
L'Associazione 50&Più Lucca, con il patrocinio del Comune di Capannori, è lieta di invitare la cittadinanza alla rappresentazione teatrale "Romeo e Giulietta – Di drentro e di…

La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 591
Primo incontro fra i vertici del sindacato provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca e il nuovo assessore al commercio e alle attività produttive del comune di Lucca Paola Granucci, al quale hanno preso parte il presidente Antonio Fava, la vicepresidente Simona Del Ry e il funzionario di Confcommercio Nicola D'Olivo.
La riunione era stata richiesta dagli esponenti di Fipe per illustrare all'assessore l'attività del sindacato ed iniziare ad affrontare una serie di questioni ritenute prioritarie per il mondo della ristorazione. Durante l'incontro si è parlato in primo luogo di suolo pubblico - con una richiesta da parte dei rappresentanti di Fipe di una revisione del canone già per il periodo estivo del 2022 -, ma anche di raccolta rifiuti e decoro urbano.
"Una riunione proficua – commentano Fava e Del Ry -, che ci ha permesso di illustrare all'assessore i temi di più stretta attualità per il nostro settore e di aprire da subito un percorso di ascolto e condivisione che giudichiamo di primaria importanza. Da parte sua abbiamo riscontrato un'attenzione che giudichiamo in modo positivo, in attesa di entrare nel merito delle questioni".
"Ci siamo aggiornati all'inizio del mese di settembre - chiudono i due esponenti di Fipe -, momento in cui ci ritroveremo per calendarizzare i nostri incontri, in modo così da confrontarci in modo periodico e puntuale, evitando in questo modo che il dialogo fra il nostro sindacato e l'amministrazione sia demandato ai soli momenti di cosiddetta urgenza".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 506
E' un bilancio largamente positivo quello tracciato da Matteo Pomini, presidente del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio, nell'analizzare l'esito dei "Giovedì di luglio", l'iniziativa dedicata allo shopping serale e notturno curato come ogni anno dal Ccn.
"I riscontri che abbiamo avuto in queste settimane – dice Pomini – sono stati senza dubbio incoraggianti: in termini di presenze le quattro serate da noi organizzate hanno riscosso un successo innegabile, con il centro storico sempre preso d'assalto da migliaia di persone. L'ennesima riprova del gradimento e dell'interesse del pubblico nei confronti dei nostri "giovedì" e, ce lo auguriamo di cuore, anche un segnale di ottimismo per un vero ritorno alla normalità, necessario per un completo rilancio del commercio, mondo che più di tanti ha sofferto le ricadute delle restrizioni collegate all'emergenza sanitaria".