Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 644
Esprime commozione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa della signora Anna Magali Taddeucci, per lungo tempo una delle "anime" della omonima Pasticceria Buccellato Taddeucci di piazza San Michele. Il presidente e la direttrice Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini, a nome dell'intera struttura, intendono inviare un abbraccio ideale alla famiglia che da generazioni porta avanti con successo uno dei negozi – simbolo di Lucca per garbo, qualità e il suo rinomatissimo dolce, noto in tutto il mondo. E un'attività che Confcommercio ha l'onore di annoverare da anni fra i propri associati: alla famiglia Taddeucci le più sentite condoglianze da parte dell'Associazione di Palazzo Sani.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 447
Tutto pronto per l'avvio dei saldi invernali, la cui data d'inizio in Toscana è fissata per venerdì 5 gennaio. Il presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara Federico Lanza coglie l'occasione per esprimere alcune considerazioni al riguardo: "Arriviamo a questa data - dice - dopo un autunno contraddistinto da condizioni meteo particolari, con temperature rimasto a lungo ben al di sopra delle medie stagionali. Creando così di conseguenza un forte calo nelle vendite della cosiddetta merce invernale. Per questa ragione il nostro sindacato interprovinciale si era mosso con largo anticipo, chiedendo che quest'anno venisse concesso dalle autorità competenti - la Conferenza delle Regioni - lo slittamento di un mese della data di avvio dei saldi invernali. La proposta, come noto, non è stata accolta, ma comprendiamo bene le ragioni di quei commercianti che anche in questi ultimi giorni hanno espresso perplessità per questo avvio a gennaio". "Fatta questa premessa - prosegue Lanza - invitiamo sin da ora tutti i nostri clienti ad approfittare di questa importante opportunità che viene offerta dall'inizio dei saldi, con la possibilità di un'ampia scelta di merce di qualità assicurata da magazzini che per molti negozi, purtroppo. sono rimasti pieni in queste settimane". "Speriamo - chiude il presidente di Federmoda - che questi saldi rappresentino una preziosa boccata d'ossigeno per le piccole imprese del nostro territorio, soprattutto per quelle che hanno meno opportunità di godere dei benefici effetti del turismo".