Confcommercio
Notte Bianca, il suggestivo spettacolo dei droni luminosi in piazzale Arrigoni
Prosegue il conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da…

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca: ecco l'elenco delle aperture straordinarie di musei e palazzi
Conto alla rovescia in vista della Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Notte bianca di Lucca, ecco l'elenco delle visite guidate
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, che sabato 30 agosto torna con l'edizione numero 12 della sua storia. L'evento, organizzato da Confcommercio in…

Confcommercio: «Serve un piano del commercio per il futuro di Lucca»
La possibile apertura di un nuovo punto vendita della catena Conad City in Borgo Giannotti riaccende il dibattito sul futuro commerciale di Lucca. È questa la posizione di…

Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 803
Grande partecipazione giovedì scorso a Palazzo Sani per l'assemblea ordinaria e straordinaria di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara. Diverse decine i commercianti presenti in rappresentanza di tutti i territori di competenza diretta dell'associazione: dalla città capoluogo e la Piana di Lucca, fino alla Valle del Serchio e la Versilia, passando per Massa, Carrara e la Lunigiana. Fra i diversi e importanti temi affrontati nel corso della serata, l'approvazione all'unanimità del rendiconto consuntivo dell'anno 2023 e quella – sempre all'unanimità – del nuovo statuto dell'associazione. Un passaggio, quest'ultimo, che ha segnato di fatto l'avvio delle procedure per le elezioni del nuovo presidente interprovinciale di Confcommercio. A tale proposito Paolo Paladini – in qualità di "consigliere anziano" – e la direttrice Sara Giovannini comunicano che la riunione del Consiglio direttivo dell'associazione per l'elezione del presidente si terrà martedì 25 giugno alle 21, sempre a Palazzo Sani. Così come indicato dal nuovo statuto, per esser considerate valide le candidature dovranno essere sostenute dalla firma di almeno 100 soci effettivi, in regola con il contributo associativo per gli anni 2023 e 2024. Per potersi candidare è necessario che le imprenditrici o gli imprenditori aspiranti siano soci effettivi di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara da almeno 4 anni, in regola con il contributo associativo, titolari o legali rappresentanti di impresa avente sede in una delle due province e che esercitino la propria attività da almeno 10 anni.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1215
Torna sabato 31 agosto l'ormai classico appuntamento con la Notte Bianca di Lucca. L'evento, ideato e lanciato da Confcommercio in collaborazione col Comune nel 2012, vivrà quest'anno l'edizione numero 11 della sua storia, tenendo conto dello stop forzato nel 2020 e nel 2021 imposto dalle restrizioni anti pandemia. Mentre gli uffici dell'associazione sono al lavoro per predisporre il programma della serata, che sarà come sempre ricco e variegato spaziando dalla parte culturale e artistica a quella più prettamente ludica, Confcommercio coglie l'occasione per invitare sin da ora tutti gli imprenditori del settore pubblici esercizi interessati a fare musica sino a tarda ora, a contattare al più presto l'associazione. La richiesta di deroga prevista per la Notte Bianca, come ogni anno, sarà infatti unificata e potranno usufruirne soltanto i locali che si siani rivolti per tempo a Confcommercio. Per maggiori informazioni la referente è la funzionaria dell'associazione Martina Carnicelli (0583/473164 –