Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da irene decorte
Confcommercio
29 Agosto 2024

Visite: 2720

È ormai tutto pronto per l’undicesima edizione della Notte Bianca di Lucca, fissata per sabato 31 agosto: con i suoi 60-70mila visitatori in una singola serata ogni anno, si è distinta rapidamente come la seconda manifestazione a Lucca per numero di partecipanti in una singola giornata, dietro solo al Lucca Comics & Games.

Non c’è da stupirsi dunque se massima attenzione è riservata all’aspetto della sicurezza, anche e soprattutto nella forma delle ordinanze emesse dal comune per questa serata che si preannuncia, ancora una volta, così vivace e popolata: “Quello che si vede ed è apprezzato è il lavoro artistico; il lavoro tecnico non si vede, e spesso è ancora più grande di quello che si vede- ha esordito Samuele Cosentino, vicepresidente di Confcommercio, organizzatrice dell’evento, in occasione della conferenza stampa di presentazione delle ordinanze stesse che si è tenuta questa mattina- È bello sottolineare l’impegno degli uffici tecnici, che lavorano portando sempre a casa enormi risultati, nell’organizzare una manifestazione del genere e renderla sicura e vivibile per tutti i fruitori”.

La Notte Bianca da tantissimi anni trova un partner strutturato nell’amministrazione comunale: la protezione civile supporta l’evento attraverso l’impegno di volontari, essendo inserito nella lista dei grandi eventi. Puntiamo sulla presenza di circa 45 volontari per l’evento di quest’anno”, ha dichiarato l’assessore con delega alla protezione civile Fabio Barsanti.

Come Barsanti ha proseguito a spiegare, anche quest’anno l’amministrazione comunale ha raccolto le richieste pervenute dalla questura di Lucca, riproponendo le misure che solitamente accompagnano un evento di tale portata: sarà fatto divieto di vendere e somministrare alimenti e bevande in contenitori rigidi (metallo, vetro), eccezion fatta per la sola somministrazione al tavolo congiuntamente ai pasti, per tutti gli esercizi che si trovino nel centro storico dalle 18 di sabato 31 agosto fino alle sei di domenica 1° settembre; l’unica eccezione riguarda i punti vendita della grande distribuzione, per i quali il divieto vale solo per le bevande in contenitori di vetro e/o metallo. Non sarà nemmeno possibile introdurre cibo o bevande in contenitori di vetro e/o metallo dalle 20 del sabato fino alle sei della domenica. Ultima limitazione per la vendita di bevande alcoliche, anche per quelle inferiori al 21 per cento del volume, sempre per le attività del centro storico dalle due fino alle sei della domenica. Per quanto riguarda la deroga acustica per la musica, avrà come gli anni scorsi valore fino alle due della domenica. Per l’evento sono necessarie anche alcune modifiche al traffico, in particolare alcuni divieti di sosta: tutte le ordinanze possono essere consultate sui siti www.confcommerciolums.it e www.comune.lucca.it, dove è anche possibile scoprire tutto il programma.

Invito tutti a vivere una bella serata nello spirito giusto, di divertimento, e a vivere nuove esperienze”, è stato l’invito di Samanta Cecchi, vicepresidente a fianco di Cosentino.

Un programma particolarmente ricco quello della Notte Bianca di quest’anno, anche dal punto di vista dell’inclusività, come ha spiegato la funzionaria di Confcommercio e curatrice del programma Martina Carnicelli: alle ore 21,15 in piazza san Giusto si terrà un concerto fruibile anche dalle persone non udenti, grazie a due pedane sensoriali attraverso cui potranno percepire le vibrazioni della musica e a due interpreti della lingua dei segni italiana. Dedicata ai non vedenti invece la visita guidata a Cartasia prevista per le 19, per cui è richiesta la prenotazione, durante la quale i visitatori potranno fare esperienza delle opere esposte attraverso il tatto.

La Notte Bianca gode del patrocinio e del contributo di prefettura, provincia, Camera di commercio, Castagneto banca 1910, associazione Luccasenzabarriere, A.Bi.Lis, associazione Ente nazionale sordi, Lucca Plus, Enegan, Ego Wellness e Nuova Comauto.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie