Confcommercio
La storica Bancarella e la Festa di Primavera del Ccn: una domenica da non perdere a Sant’Anna
Torna domenica prossima 18 maggio nel quartiere di Sant'Anna l'appuntamento con la Festa della Bancarella, tradizionale fiera organizzata da Confcommercio, in collaborazione con…

Sicurezza, spaccate e il fenomeno delle baby gang al centro di 'Legalità, ci piace'
Mercoledì 14 maggio nella sede di Confcommercio a Roma, si terrà la dodicesima edizione della giornata nazionale "Legalità, ci piace", promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura…

Uno sbocco su una nuova professione: iscrizioni aperte per il corso di barman
Iscrizioni aperte per un nuovo corso per aspiranti barman organizzato dalla collaborazione tra Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara e Franklin33 Academy. Le…

Servizi turistici, Bonino: "Bene i nuovi bagni pubblici, adesso avanti con cartellonistica e miglioramento del servizio taxi"
A seguito dell'installazione da parte dell'amministrazione comunale di due nuovi bagni pubblici di ultima generazione nei pressi di Porta Santa Maria e Porta San Pietro, il presidente…

Futuro della sede camerale, Confcommercio risponde alle altre associazioni di categoria
A seguito del dibattito sollevato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara sul futuro della sede di Lucca della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest,…

Parcheggi ed eventi, prima riunione operativa per Confcommercio Porcari e il CCN Porcari Attiva
Entrano nella loro fase operativa gli organismi neo eletti di Confcommercio Porcari e del Centro commerciale naturale Porcari Attiva, riunitisi congiuntamente su decisione dei due rispettivi presidenti…

Folla in piazza Anfiteatro per il via ufficiale alla fiera di Santa Zita: premiati gli allestimenti floreali più belli
Si è svolta questa mattina, in Piazza Anfiteatro a Lucca, la premiazione degli allestimenti floreali più belli nell’ambito della mostra mercato di Santa Zita 2025. Alla…

Commercio e pubblici esercizi, luci spente per i funerali di papa Francesco
In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Lucca Massa Carrara invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di propria competenza a spegnere…

Sede camerale, la posizione di Confcommercio: "Resti in centro storico"
Prende posizione Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, in merito all'ipotesi di spostamento della sede della Camera di Commercio della Toscana Nord…

L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 820
L'ex Casa del Boia si illumina di centinaia di candele per un concerto tutto al femminile: arriva domenica 17 lo "Starlight Candle Concert" con musiche di Einaudi, Morricone e tantissime colonne sonore dai film più amati del cinema.
Un'atmosfera unica, uno scenario suggestivo e delle musiche che hanno fatto la storia, questa la ricetta dello "Starlight Candle Concert" organizzato dall'associazione culturale Lirica Oggi, in collaborazione con Confcommercio, il Comune di Lucca ed il gruppo Terziario Donna e previsto per domenica 17 alle 21:15 alla ex Casa del Boia.
A presentare l'evento questa mattina alla sede di Confcommercio di Palazzo Sani, la funzionaria di Confcommercio Martina Carnicelli, la presidente del gruppo Terziario Donna Samanta Cecchi e la soprano Francesca Maionchi. Sarà proprio quest'ultima a riempire il palco di domenica sera, insieme al pianoforte di Betsabea Faccini e al flauto di Desiree Del Santo, con la conduzione di Sara Vannelli.
"Siamo molto felici di poter portare a Lucca un appuntamento di questo livello con un cast tutto al femminile - ha sottolineato la presidente del gruppo Terziario Donna Samanta Cecchi -. Insieme a Confcommercio da mesi stiamo lavorando per supportare le donne nella loro vita, nel loro lavoro e soprattutto nella dimensione imprenditoriale, puntando a creare un gruppo di grande professionalità per andare incontro a tutti i bisogni."
"Negli ultimi tempi abbiamo avviato un progetto di supporto e formazione per le donne vittima di violenza, orientato al reinserimento lavorativo e sociale, organizzando in parallelo un gruppo di supporto psicologico per le donne imprenditrici - ha continuato -. Il nostro obbiettivo è tentare di raggiungere imprenditrici di ogni tipo e aiutare le realtà del territorio, come il concerto di domenica, nel realizzarsi e nel portare a termine i propri obbiettivi."
"Per me è un grandissimo piacere ed un onore poter organizzare questo concerto qui a Lucca, la mia città d'origine - ha sottolineato la soprano Francesca Maionchi -. Ciò che vogliamo fare, insieme a tutte le collaboratrici e ai collaboratori che hanno dato il loro supporto per la realizzazione del concerto, non è solo condividere una serata di musica, ma dimostrare e mostrare che, nonostante sia un percorso difficile, la musica esiste e vale la pena perseguirla se è ciò che uno vuole fare."
Per acquistare i biglietti o per avere maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 3497374843.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 607
Un successo pienamente soddisfacente quello che ha accompagnato il primo giorno di vita di Meraki Market, il particolarissimo mercatino di Natale tutto artigianale che, per la prima volta ospitato nel cortile di palazzo Sani, va ad arricchire ulteriormente il calendario di Lucca Magico Natale, insieme peraltro agli altri eventi inaugurati proprio in questo 8 dicembre ricco di novità.
“Si tratta di un’altra cosa che va a vivacizzare la città di Lucca sotto il Natale- ha commentato il consigliere del Centro Commerciale Naturale Federico Lanza- È anche un’opportunità di mettere a disposizione uno spazio così centrale per un mercatino di grande valore perché del tutto artigianale”. Ad accompagnarlo, molte altre iniziative organizzate proprio dal CCN nei weekend precedenti al Natale: da Il cromosauro on Christmas, spettacolo itinerante di luogo oggi alle 17,30 con partenza da piazza san Michele, fino allo spettacolo di canti di Natale che avrà luogo il 17 dicembre nello stesso palazzo Sani.
Meraki, una parola di origine greca che indica il fare qualcosa con passione, assomma bene in sé lo spirito di questo mercatino di Natale diverso dal solito: “C’è un po’ di tutto, tutto fatto completamente a mano: l’idea è rivalorizzare il fatto a mano”, ha spiegato la presidente Giuliana Verdelli. E la varietà è davvero notevole, da oggetti decorativi originali e artistici a indumenti, scarpe, gioielli di grande qualità: un posto perfetto per scegliere regali da donare ad amici e parenti, che ha infatti attratto già nelle sue prime ore di vita numerosi lucchesi e turisti.
La qualità e unicità dei prodotti è accompagnata ed esaltata dall’atmosfera perfettamente serena e natalizia del mercatino, complice tra le altre cose l’albero, interamente di riciclo, che svetta nel cortile. “Siamo felici di ospitare questo gruppo di artisti fenomenale- ha affermato Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio, che ha la sua sede proprio in palazzo Sani- Per noi è un onore averlo qui per la prima volta in prossimità di una ricorrenza così bella e gioiosa”.
Dopo la sua inaugurazione nella giornata odierna, che ha visto tra le altre cose la presenza dell’assessore al commercio Paola Granucci, il mercatino sarà aperto tutti i weekend prima di Natale (8-9-10, 15-16-17 e 21-22-23), dalle 10 alle 20.
- Galleria: