Confcommercio
Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

Una serata dedicata a Fabrizio De Andrè grazie alla 50 & Più Associazione
Nuovo appuntamento con l'arte a cura di 50 & Più Associazione provincia di Lucca: sabato 7 giugno alle 21,15 al Teatro…

La commozione di 50 & Più Associazione per la scomparsa di Vittorio Romiti
Grave lutto per il mondo di 50 & Più Associazione provincia di Lucca, che piange la scomparsa di…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 440
Doppio e partecipato appuntamento giovedì – al mattino nella sede Confcommercio di Lucca, nel pomeriggio in quella di Viareggio – organizzato da Fimaa province di Lucca e Massa Carrara, la federazione degli agenti immobiliari che fa parte appunto del Sistema Confcommercio. Al centro del seminario, aperto a tuti gli iscritti Fimaa del territorio, il tema dell'antiriciclaggio e le regole di comportamento da seguire per gli agenti dal momento del primo incontro col cliente, sino alla firma dell'incarico. Ad illustrarle l'avvocato Federica Bianchi, legale di Fimaa Lucca e Massa Carrara. "Un momento di confronto molto importante e proficuo – spiega Alessandro Gabriele, presidente interprovinciale della federazione –, nell'ambito di un percorso di costante aggiornamento professionale per i propri associati che Fimaa porta avanti da anni, avvalendosi delle consulenze di stimati esperti del settore". "Nello specifico – aggiunge Gabriele – il doppio incontro odierno a Lucca e Viareggio è servito per rimarcare una volta di più l'importanza degli adempimenti in materia di antiriciclaggio e della grande attenzione in materia di controlli da parte delle forze dell'ordine su questo argomento. Controlli che, laddove facciano emergere inadempienze o irregolarità, fanno scattare pesanti sanzioni pecuniarie e procedimenti di natura penale". "La nostra federazione – conclude il presidente – è in prima fila da anni nel sostenere con forza i principi di legalità e rispetto delle regole, come dimostrano i tanti incontri effettuati nel corso del tempo anche con rappresentanti della Guardia di Finanza. Ecco perché invitiamo tutti i clienti che si rivolgono ad un'agenzia immobiliare a pretendere il rispetto delle normative vigenti: chi si rifiuta o ne sminuisca l'importanza, magari per poter praticare un prezzo più basso rispetto ai colleghi, manca gravemente di correttezza e professionalità".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 554
Conferma per Antonio Fanucchi alla presidenza di 50 & Più Associazione provincia di Lucca. Questo l'esito di un percorso partecipativo apertosi la scorsa settimana – mercoledì 27 marzo per la precisione – con l'assemblea dei soci tenutasi a Palazzo Sani e che ha portato alla nomina del nuovo Consiglio direttivo. Organo, questo, che si è poi riunito ieri, sempre a Palazzo Sani, decretando la conferma all'unanimità e per acclamazione di Fanucchi. Suo vicepresidente vicario sarà Morena D'Antraccoli, con Rossana Sebastiani che è invece l'altro vicepresidente. Completano il direttivo Rosa Conte, Cinzia Repetti, Daniela Bongiorni, Pisani Piera, Renzo Avenante e Elena Pasquini. Il neo presidente – che resterà in carica per 5 anni e che attualmente riveste anche le cariche di presidente regionale e vicepresidente nazionale del Sistema 50&Più – ha poi assegnato alcune deleghe ai consiglieri: D'Antraccoli e Bongiorni saranno referenti per il turismo; la stessa Bongiorni e Sebastiani si occuperanno di eventi; Sebastiani curerà anche i rapporti con gli enti pubblici; Rosa Conte guiderà l'attività della Università 50&Più Lucca con deleghe anche a cultura e formazione; Repetti sarà referente per la comunicazione e Avenante per le attività sportive, oltre a Pisani e Pasquini che avranno la responsabilità dello sviluppo delle zone. Per Fanucchi, da anni figura di riferimento a livello locale e nazionale per il Sistema 50 & Più, un riconoscimento per il gran lavoro svolto in ambito sociale, culturale e promozionale. "In primo luogo – afferma -intendo ringraziare tutte le persone che hanno deciso di rinnovarmi la loro fiducia. Anche in questo 2024 sono tante le sfide che ci attendono: in primo luogo la conclusione degli eventi legati al centenario di Puccini che, per la nostra associazione, sono iniziati già nel 2022. Nei prossimi mesi dunque andremo a completare un programma su base triennale, con un grande spettacolo conclusivo ricco di sorprese che si svolgerà all'interno del Teatro del Giglio e che vuole essere un omaggio al Maestro e a tutta la città di Lucca". "A questo – aggiunge Fanucchi – affianchiamo la consueta e ricchissima attività della Università 50&Più, alla quale prendono parte circa 500 persone l'anno, con corsi che si svolgono a Lucca, a Capannori per la Piana e a Massarosa per la Versilia. Di questo contenitore fa parte anche l'attività delle nostre compagnie teatrali, le cui esibizioni vengono richieste da più parti della provincia". "Il nostro obiettivo – conclude il riconfermato presidente – è quello di creare un movimento sempre più forte di persone che abbiano il piacere di trascorrere con noi tempo di qualità. E al tempo stesso di dare lustro alla nostra associazione, attraverso momenti come il premio regionale Mercurio della 50&Più, che lo scorso anno abbiamo avuto l'onore di ospitare a Lucca". A Fanucchi le congratulazioni anche da parte dell'intera struttura di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, attraverso il presidente Rodolfo Pasquni e la direttrice Sara Giovannini.
- Galleria: