Comics
Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

Ultimo firmacopie di Rick Riordan al Lucca Comics & Games 2025
Si sono conclusi i firmacopie al Lucca Comics & Games per Rick Riordan, celebre scrittore statunitense conosciuto in tutto il mondo per la saga “Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo”, nella giornata di domenica 2 novembre

Lucca Collezionando 2026, torna il festival del fumetto vintage pop
Presentato in anteprima al festival il manifesto di Sergio Gerasi Tra i primi ospiti annunciati il vignettista satirico Vauro e l'autore Neyef, con il suo libro in anteprima assoluta

“I Love Lucca Comics & Games”, 77 minuti per un grande futuro dietro le spalle
77 minuti per raccontare un evento di portata internazionale con quasi sessant’anni di gloriosa storia alle spalle! E’ questa la durata di “I Love Lucca Comics & Games”, il film documentario diretto da Manlio Castagna, presentato in anteprima al “Teatro del Giglio” di Lucca nella serata di venerdì 31 ottobre

- Scritto da Redazione
 - Comics
 - Visite: 625
 
La band capitanata da Alex Staropoli, con alla voce il fenomenale Giacomo Voli, suonerà sul palco di Lucca Comics & Games, il festival internazionale dedicato al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantastici che si svolgerà a Lucca dal 28 ottobre al 1° novembre. Un concerto all’insegna delle atmosfere power-fantasy, medievali e hollywoodiane che hanno caratterizzato la storia della band e della rassegna lucchese, un connubio unico per celebrare la nuovissima venue musicale del più grande community event europeo.
Il concerto, a cura di LEG Live Emotion Group, si terrà alla Music & Comics Arena (Palasport), sul palco i Rhapsody of Fire anticipati dall'esibizione dei Moonlight Haze band capitanata da Chiara Tricarico e tra le formazioni symphonic power metal più in crescita del momento.
RHAPSODY OF FIRE
+ Moonlight Haze
29 ottobre 2022 - ore 21.30
Lucca Comics & Games - MUSIC & COMICS ARENA (Palasport Lucca)
BIGLIETTI
Da venerdì 7 ottobre alle 17.00 sul circuito di Ticketone, disponibile il biglietto intero:
€ 34,00 + commissioni di vendita.
Da mercoledì 12 ottobre alle 12.00, su circuito di Vivaticket, disponibile il biglietto ridotto, solo per i possessori di un biglietto o abbonamento valido per Lucca Comics & Games 2022: € 25,00 + commissioni di vendita.
Qualora non esauriti, sarà possibile acquistare i biglietti disponibili sui circuiti di Ticketone (intero) e di Vivaticket (ridotto) oppure a Lucca, presso gli Welcome Desk di Lucca Comics & Games.
- Scritto da Redazione
 - Comics
 - Visite: 685
 
Tornano i Campfire di Lucca Comics & Games. Il grande community event si trasformerà ancora una volta in un festival diffuso su tutto il territorio nazionale grazie al coinvolgimento dei principali negozi specializzati in fumetto, giochi e narrativa fantasy. Questi indispensabili luoghi dove si condividono le passioni diventeranno gli avamposti di LC&G in tutta Italia per offrire intrattenimento culturale al pubblico più attivo che c'è.
Saranno 120 i campfire della rete di Lucca Comics & Games 2022, luoghi dove gli editori proporranno contenuti speciali e le uscite del momento, in filo diretto con le attività svolte a Lucca. 17 le regioni coinvolte, dalla Provincia Autonoma di Trento alla Sicilia, passando per la Sardegna, la Valle d'Aosta, l'Abruzzo, la Campania, l'Emilia-Romagna, il Friuli Venezia Giulia, il Lazio, la Liguria, la Lombardia, le Marche, il Piemonte, la Puglia, la Toscana, l'Umbria, il Veneto. L'elenco completo di tutti i campfire è disponibile nella sezione CAMPFIRE sul sito https://www.luccacomicsandgames.com/it/2022/home/.
L'accesso ai campfire sarà gratuito, e seguirà le norme applicate per la vendita al dettaglio.
Ma cosa succederà nei campfire? Quali saranno gli editori presenti?
Wizards of the Coast per la prima volta scende in campo con i campfire promuovendo sessioni di gioco di ruolo con Dungeons&Dragons ed eventi dimostrativi di Magic The Gathering. Serate e giornate dedicate a conoscere e scoprire giochi che ormai sono entrati nella mitologia ludica.
Asmodee scende in campo con due proposte editoriali. La prima riguarda Incipit. Il gioco di Q2SS! (Quei Due Sul Server). Ogni Storia ha un inizio. L'attività pensata per i campfire è incentrata sul far giocare a Incipit organizzando una giornata demo nei negozi tra il 21 ottobre a il 1° novembre 2022, con un contest correlato a livello locale (nel campfire/negozio) e nazionale, gestito direttamente da Q2SS. La seconda riguarda Dixit. Un'immagine vale mille parole! un gioco di carte e di narrazione che mette al centro la fantasia; un gioco sorprendente, conviviale e divertente da giocare in famiglia e con gli amici, insomma grandi classici che non deludono mai e che per i camfpire 2022 si presentano con un mini puzzle in super esclusiva Lucchese!
DV Giochi propone due anteprime assolute: Not That Movie + Tilt e L'assedio di Runedar. Nei campfire sarà possibile giocare, per la prima volta, insieme ad altri curiosi e appassionati di gioco da tavolo.
In Not that Movie! il gioco dei titoli spezzati, non serve essere esperti di cinema per divertirsi: contiene più di 25.000 film che nessuno ha mai visto!
Tilt si basa sull'assunto che la nostra mente è affollata da tanti concetti diversi e casuali: cose da mangiare, canzoni pop, siti web... Riuscire a trovare la parola giusta sotto pressione può diventare una vera impresa e... mandare i giocatori in tilt! Con le 200 carte la sfida assume ritmi sempre incalzanti e diverte proprio tutti! Il gioco sarà in vendita in anteprima in tutti i campfire dal 21 ottobre, con una settimana di anticipo rispetto all'uscita ufficiale programmata per il 28 ottobre.
L'assedio di Runedar è l'edizione italiana di The Siege of Runedar, il nuovo gioco fantasy cooperativo ideato da Reiner Knizia nel quale il giocatore avrà la statura di un nano; ma avrà anche la stoffa dell'eroe? Anche in questo caso il gioco sarà in vendita in anteprima in tutti i campfire dal 21 ottobre, con una settimana di anticipo rispetto all'uscita ufficiale programmata per il 28 ottobre.
Poliniani torna con il proprio Road to Campfire: un tour di autori che gireranno il maggior numero possibile di negozi per incontrare il pubblico, firmare copie dei propri libri creando un'occasione di incontro fuori dagli schemi.
Tutte le attività realizzate in esclusiva per la rete italiana dei campfire sono pensate per valorizzare l'esperienza in-store e massimizzare così il coinvolgimento del fan con il suo negoziante di fiducia.
Tutto il programma è consultabile nella sezione PROGRAMMA sul sito https://www.luccacomicsandgames.com/it/2022/home/.
										
										
										
						
										
										
